si usa "È" in italia?
penso di no perchè usando la tastiera italiana non trovo questa lettera.
vedo solamente "è"
penso di no perchè usando la tastiera italiana non trovo questa lettera.
vedo solamente "è"
a me non funziona nessuno dei passaggi brevi![]()
Sì, come avevo detto in post n. 3.Non solo: devi anche avere le correzioni automatiche attivate.![]()
il problema è che ho un portatile, non ho la tastiera numerica...Ma devi usare solo i numeri della tastiera numerica a destra, non quelli sopra.
Non si trova la È sulla tastiera italiana perché chi ne ha deciso l'aspetto era, con rispetto parlando, un imbecille.È addirittura più semplice scrivere tutte le maiuscole accentate con la tastiera tedesca, lingua che di per sé non ha accenti grafici, che con quella italiana.
![]()
Lexilogos è completa anche delle maiuscole e dei caratteri di punteggiatura.
4. Per tutti quanti, indipendentemente dal sistema operativo e dallo strumento (computer fisso o portatile che sia). Non necessita di installazione, serve solamente la connessione a internet (utile anche per visualizzare questo messaggio).
- Comporre il vostro testo qui http://www.lexilogos.com/clavier/latin_alphabet.htm oppure qui http://italian.typeit.org/
- fare un copia e incolla del testo digitato.
È così! e viene usata frequentemente anche in luogo di "essi".Vorrei precisare che «E'» in italiano sarebbe la forma apocopata di "Ei", che è la forma arcaica, poetica e letteraria di "Egli", molto in uso (a quanto mi è dato sapere, io sono veneto) nel parlare toscano come soggetto pleonastico in costruzioni impersonali.
Come dicevo c'è pure la versione ristretta con Alt 212L'uso di «E'» in luogo di «È» è purtroppo assai diffuso. È uno dei tanti segni di sciatteria e di pigrizia tipicamente italiane (cosa ci vuole a digitare "0200" sul tastierino numerico tenendo premuto "Alt"?).
È così! e viene usata frequentemente anche in luogo di "essi".
Scusate se "risveglio" un vecchio topic, ma... i topic restano visibili perché possono sempre servire a qualcuno, no? Io ci sono capitato oggi, e ritengo il discorso ancora utile!Ma perché non usate la tastiera US International?
È molto pratica: á, é, í, ó, ú, à, è, ì, ò, ù, â, ê, ê, ô, û, ä, ë, ï, ö, ü, ã etc...
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout#US-International