300 times gravity – 300 g

smoky

Senior Member
Italy - Italian
Ciao a tutti,
nel mio testo si parla di sedili eiettabili e si dice:
"Unfortunately shooting 200 kilograms fast enough required an explosive force that would subject the pilot to 300 times gravity – 300 G."
IL mio tentativo:
"Purtroppo, per scagliare in aria 200 chili abbastanza velocemente era necessaria una forza esplosiva che avrebbe sottoposto il pilota a ?300 times gravity – 300 G.?
Come traduco 300 times gravity – 300 G.? Sono andata nel pallone, non riesco a trovare una soluzione.
Grazie in anticipo per l'aiuto
 
Last edited by a moderator:
  • uforob

    New Member
    Itaian - italy
    Sfortunatamente per scagliare in aria 200 kg servirebbe una forza esplosiva che sottoporrebbe il pilota ad un'accelerazione 300 volte superiore a quella di gravità terrestre (300 G).

    In questo contesto è meglio usare la G maiuscola come nell'originale inglese però senza punto.

    The unit g is not one of the SI units, which uses "g" for gram. Also "g" should not be confused with "G", which is the standard symbol for the gravitational constant. This notation is commonly used in aviation, especially in acrobatic or combat military aviation, to describe the increased forces that must be overcome by pilots in order to remain conscious and not G-LOC (G-induced loss of consciousness). For example, it is often said an F-16 fighter jet is able to sustain up to 9 G's for a limited time.
    https://en.wikipedia.org/wiki/G-force
     

    uforob

    New Member
    Itaian - italy
    Hai ragione, meglio evitare la parola "superiore" se c'è già "volte" però io direi comunque "accelerazione pari a 300 volte quella di gravità terrestre (300 G)".
     

    frugnaglio

    Senior Member
    Italian
    In questo contesto è meglio usare la G maiuscola come nell'originale inglese però senza punto.

    No, la g va minuscola. In questo caso non è il simbolo del grammo ma dell'accelerazione di gravità alla superficie terrestre. G (maiuscola) è la costante di gravitazione universale che è tutt'altra cosa! (Fra l'altro, nell'articolo di Wikipedia che citi è sempre usata la g minuscola, tranne in quella frase dove suppongo sia un errore.)
     

    MR1492

    Senior Member
    English -USA
    In AE, we use the lower case "g" for the acceleration due to gravity. Just as an aside, when we are talking about absorbing the stress due to acceleration, we normally use the term "gees" which is the plural of the letter g. So, in the OP, we would normally say "300 times the force of gravity - 300 gees."

    Phil
     
    Top