Ciao, passola.
In realtà a me sembra che
gradimento si usi nella locuzione 'di mio/tuo/suo ecc. gradimento', mentre in quella a cui ti riferisci tu si usa il termine
piacimento. In ogni caso senza articolo, direi.
Treccani:
piaciménto s. m. [der. di
piacere2]. – Forma ant. per
piacere1, tuttora in uso, con l’aggiunta di un pron. pers., nelle locuz. avv.
a mio (tuo, suo, ecc.) p., secondo la mia (tua, sua, ecc.) volontà:
ha bevuto, ha mangiato a suo p.; faccia a suo p., come meglio crede;
essere, riuscire di (mio, tuo, suo, ecc.) p., di gradimento; assol.,
a p., a volontà;
vino e pane a p., a piacere.