AAA Cercasi

ColbyR

New Member
US - English
Ciao a tutti! So che questa frase vuol dire (piu o meno) "cercare desperamente per qualcosa" ma... che di piu? Chiunque puo' dirmi un po piu di questa frase? Prima, cosa sono i "A"? E poi... e' questa usata solamente nel scrivere, o anche nel parlare? (e come?)

Grazie per l'aiuto, sono molto curioso!

Colby
 
  • Allora: gli annunci economici tipo 'cerco sedie da giardino in buono stato' o 'cerco lavastoviglie usata' vengono stampati nei giornali in ordine alfabetico. Per risultare in testa nella lista delle inserzioni, si è soliti aggiungere delle 'A' iniziali: più 'A' ci sono più il messaggio è tra i primi.
    Il limite delle 'A' è dato dal costo, ogni lettera equivale ad una parola che viene pagata con una certa tariffa. Quindi per non spendere troppo, normalmente ci si ferma a 3 'A' anche se ti può capitare di vederne anche 5 o 6.
    Si usa solo nel linguaggio scritto sui giornali.
     
    ColbyR said:
    Ciao a tutti! So che questa frase vuol dire (piu o meno) "cercare desperamente per qualcosa" ma... che di piu? Chiunque puo' dirmi un po piu di questa frase? Prima, cosa sono i "A"? E poi... e' questa usata solamente nel scrivere, o anche nel parlare? (e come?)

    Grazie per l'aiuto, sono molto curioso!

    Colby

    AAA Cercasi ( non Cercarsi )

    Credo le tre A stiano per "Attenzione", e' una forma usata solo nello scritto, per quanto ne so io.
     
    winnie said:
    Allora: gli annunci economici tipo 'cerco sedie da giardino in buono stato' o 'cerco lavastoviglie usata' vengono stampati nei giornali in ordine alfabetico. Per risultare in testa nella lista delle inserzioni, si è soliti aggiungere delle 'A' iniziali: più 'A' ci sono più il messaggio è tra i primi.
    Il limite delle 'A' è dato dal costo, ogni lettera equivale ad una parola che viene pagata con una certa tariffa. Quindi per non spendere troppo, normalmente ci si ferma a 3 'A' anche se ti può capitare di vederne anche 5 o 6.
    Si usa solo nel linguaggio scritto sui giornali.

    Non lo sapevo, interessante!
     
    AAA Cercasi ( non Cercarsi )

    Credo le tre A stiano per "Attenzione", e' una forma usata solo nello scritto, per quanto ne so io.

    Non è corretto in realtà:

    C'è un motivo semplice per cui in Italia si usano le tre A - ma anche ne puoi mettere anche dieci AAAAAAAAA se puoi pagare di più l'annuncio.

    Il motivo è che in tutti i quotidiani i classified venivano pubblicati in ordine ALFABETICO a partire dalla prim alettera del titolo - e non come siamo abituati su internet che sono postati in ordina cronologico, perciò il motivo di usare tante A era un trucco, un escamotage, per poter stare tra per primi tra annunci nella pagina (che ovviamnete sono i più letti).

    Ciao!
     
    A parte le tre 'A', è vero che la frase "cercasi" corrisponde, più o meno, all'inglese "wanted"?
    Più o meno... usando 'cercasi' non si sta parlando di un ricercato, ma della ricerca vera e propria di un oggetto.
    'Cercasi'='si cerca' (riflessivo)
    Mi è capitato di vedere (abbastanza comune, poi) anche forme come 'vendesi' per ricerche di acquirenti interessati ad un appartamento.
     
    Cercasi (si cerca)
    Vendesi (si vende)
    Affittasi (si affitta)

    Il motivo della parola unica invece del "si ..." è sempre quello economico del pagare una parola di meno dell'inserzione.

    P.S. - nel passato si trovavano anche: cercansi / vendensi / affittansi con l'inserimento di un orribile "N".
     
    Back
    Top