Non è sempre facile esprimerlo direttamente in inglese. Però corrisponde bene al "sogar" tedesco. Leggi qualche esempio tedesco per farti un'idea.Artrella said:Ciao! Perché la gente dice "addirittura"...ho cercato nel dizionario ma non capisco ancora come si usa quella parola e quando?
Grazie!
If you are referring to Italian language, then I wasn't aware if its obsolescencemoodywop said:I'm surprised that the dictionary doesn't label this meaning of "addirittura" as dated or obsolete.
PeriG said:Se ti fa sentire meglio, io ho fatto un ano intero in Italia senza trovare una risposta a la stessa domanda. Ancora non ci riesco a usare la parola como vorrei. Nemmeno gli Italiani a chi ho chiesto auito mi hanno potuto aiutare. È proprio una cosa Italiana.
No, the word isn't obsolete. moodywop only started a conversation about the one usage (straightaway). Never heard it as an insult, though. That's curious. Can those friends who said so suggest some examples? Sigo cercando... continuo a cercare?Artrella said:Non credo che questa parola sia obsoleta. La gente la usa spesso. Alcune persone me hanno detto che è come un insulto...ma altre volte la usano come una cosa buona... come una esclamazione.... ancora non capisco...sigo cercando e parlando con la gente forse....![]()
Grazie a tutti!
Artrella said:Alcune persone me hanno detto che è come un insulto...
Sì sono d'accordo e no, non credo che nessuno usi più la parola in quel senso.moodywop said:Silvia
Quindi sei d'accordo con me che il dizionario che non indica che l'uso di addirittura nel senso di senza indugio è datato potrebbe indurre uno straniero ad interpretare in modo errato frasi come l'esempio da te citato.
Tuttavia sono curioso di sapere se la parola sia ancora usata in quel senso in alcune regioni. Non ci sarebbe nulla di strano. Spengere, ad esempio, sopravvive solo in Toscana.
Esatto. Persino o perfino sono la stessa cosa, come fra e tra.Artrella said:Gli ho domandato come usava quella parola e mi ha detto che è un sinonimo di "perfino".
Hi Jane
It's odd that Garzanti shouldn't mention that the "direttamente" sense of "addirittura" is obsolete. De Mauro states it very clearly:
1a senz’altro: tutto ciò è a. inconcepibile
1b perfino: conoscere a. un ministro | nientemeno: sborsare a. cento milioni; con uso escl.: «ho mangiato sei paste» «a.!»
2 OB [obsoleto] direttamente, senza esitare
Nowadays the Garzanti example (non si è limitato a telefonare, è venuto addirittura)would be interpreted quite differently from the way it's translated in the dictionary: He didn't just call us on the phone. He actually came here (with the implication either that that was uncalled for or that it was extremely nice of him).
I can't speak for Vincenzo, of course, but to me his remark was clearly jocular. He used "addirittura" in the "nientemeno" senso, rather than "persino"("even"). Something like "now...really...fancy playing the Southern card!".
There's a previous thread on "addirittura", where this issue came up.
"Addirittura ti giochi la carta del "terrone"??!?!?!??".
In this context, "addirittura" has nothing to do with "immediately" or "straight away", neither is it meant to suggest "even YOU..!!" ("perfino TU...!!"). I'm also quite puzzled at understanding that a native speaker of Italian would place that interpretation on it.
Dear friends,
If games are being thrown in my honor, I should be allowed to attend to them!![]()
Others have already discussed all there was to be discussed, and as such everything has been made perfectly clear. Just the same, if I may have the pleasure of quoting myself...
In English, I think I might have said: "Now, you (went so far as to) play the South card, no less!".
In this context, "addirittura" has nothing to do with "immediately" or "straight away", neither is it meant to suggest "even YOU..!!" ("perfino TU...!!"). I'm also quite puzzled at understanding that a native speaker of Italian would place that interpretation on it.
More than anything, it is intended to convey surprise at a most unexpected move; but it says nothing in particular, per se, as to the circumstances which may have generated that surprise.
That would be all. Thank you for your attention.
V.
PS - My thanks to housecameronfor drawing my attention on this thread...
Io addirittura lo uso spessissimo, e il più delle volte nel senso di niente meno (che)
Addirittura=Niente meno!/Persino/Per di più Really! You're having me on! You're joking!
Come molti hanno già detto il suo senso è più che altro ironico e non offensivo, l'esempio delle discoteche, dei drink e delle ragazze baciate rende bene l'idea!
Ma visto che repetita iuvant cercherò di aiutare anch'io con qualche esempio:
E poi sono arrivati 10 brutti ceffi e io li ho affrontati a mani nude!
Eeehhhhh addirittura!(Niente meno!) [piuttosto ironico]Pull the other one it's got bells on! Come off it!
Se ne è sarebbe accorto addirittura(Persino) un ceco che era tutta rifatta! Even a blindman...
L'allievo alla fine è diventato addirittura(Persino) più bravo del suo maestro Even better..
Ti dirò di più, addirittura(Niente meno) è stato lui a confessarmelo! You'll never believe it/you won't believe it but...
E non contento ha addirittura(per di più) osato insultarmi davanti a tutti! Even dared to..
.........................................
E poi sono arrivati 10 brutti ceffi e io li ho affrontati a mani nude!
Eeehhhhh addirittura!(Niente meno!) [piuttosto ironico]
Sì, anch'io, ma ormai do per scontato che l'italiano offra un'infinità di varianti regionali di cui posso solo prendere attoPer inciso, io ho sempre sentito "dare": "Mi danno al massimo 30 anni".
<...> il dizionario del sito porta come traduzione "really!", ma mi sembra scontato che il significato non è lo stesso.
"Really!" is EXACTLY what I say in those circumstances (which, fortunately, still do happen to me).
Doesn't "addirittura" have a sense of mocking disbelief to it here?
That's how I say "really" in that context -- with a tone of mocking disbelief, but friendly.
.
Ci sono varie alternative, a seconda del registro:
As young as that!
Quindi se qualcuno ad esempio dice "ieri ho bevuto ben 7 birre" e vuoi rispondere "addirittura!", dovresti dire "as much as that!"?