Roy Perrott
Senior Member
English (U.K.)
"andare in Figi" o "andare a Figi"?
Elisa68 said:Probabilmente non sei tu ma il server (sicuramente non e' il termine esatto, ma a qualcosa bisogna pur dare la colpa).
Il mio link e' identico al tuo e sembra funzionare.
What a great answer! Thanks for your terrific response!TimeHP said:Nazione, regione, grande isola: In - Abito in Italia, in Liguria, in Sicilia
Città: A - Vado a Genova, a Milano, a Londra
Casa propria: A - Vado a casa
Abitazioni di altri: Da - Vado da Marco, da mia nonna, da un'amica
Verbi: A - Vado a mangiare/a dormire/a studiare
Studi medici: Dal/dalla - Vado dal/dalla dentista; vado dal medico;
Luoghi con funzione specifica: In o A
- al cinema, a teatro, a una mostra, a scuola
- in chiesa, in ospedale, in clinica
Inoltre si dice:
vado in città, vado in campagna, vado in montagna, vado al mare, vado ai laghi, vado sulla neve...
Buon divertimento![]()
Looking at TimeHP's nice summary, it helped me to make this distinction by mentally translating the "da" forms as "X's place," e.g. "I'm on my way to Grandma's / Vado dalla nonna"Alfry said:Pay attention to the following:
Vado dalla nonna
Vado a casa della nonna / vado a casa di mia nonna
same place, different preposition
Sorry I was unclear. I was asking why the definite article "la" after "da" but not after "a" (dalla casa / a casa).Frenko said:edit I'm not sure I've understood what you said, if what's below is unuseful, please ignore it (in other wors, why should it be "alla"?) /edit
According to TimeHP's summaryAbitazioni di altri: Da - Vado da Marco, da mia nonna, da un'amica
I've understood eventually! (it seems I didn't sleep enough last night)carrickp said:Sorry I was unclear. I was asking why the definite article "la" after "da" but not after "a" (dalla nonna / a casa).