andare e venire

disegno

Senior Member
United States English
Una domanda per l'uso di andare e venire. Non so se è una cosa particolare da me, o è una cosa particolore di inglese, ma uso andare quando gli Italiani scelgono venire...sono sbagliata in inglese? o è una cosa culturale diversa, o solo un punto da vista dalla persona, se lui o lei viene or va?

per esempio dico io...

I am going to the gym to work out. (Vado dalla palestra per fare un work out)
I am going to the party. (Vado alla festa)
If you are afraid, I could go with you. (Se avessi paura, potrei andare con te.)

invece di

I am coming to the gym to work out. (Vengo dalla palestra....)
I am coming to the party. (Vengo alla festa)
If you are afraid, I could come with you. (Se avessi paura, potrei venire con te)
 
  • disegno said:
    Una domanda per l'uso di andare e venire. Non so se è una cosa particolare da me, o è una cosa particolore di inglese, ma uso andare quando gli Italiani scelgono venire...sono sbagliata in inglese? o è una cosa culturale diversa, o solo un punto da vista dalla persona, se lui o lei viene or va?

    per esempio dico io...

    I am going to the gym to work out. (Vado dalla palestra per fare un work out)
    I am going to the party. (Vado alla festa)
    If you are afraid, I could go with you. (Se avessi paura, potrei andare con te.)

    invece di

    I am coming to the gym to work out. (Vengo dalla palestra....)
    I am coming to the party. (Vengo alla festa)
    If you are afraid, I could come with you. (Se avessi paura, potrei venire con te)

    Ciao

    Ho notato anch'io le discrepanze nell'uso di venire/andare, come/go tra italiano e inglese. Negli esempi che citi, mi sembra che la discrepanza ci sia solo nel terzo:

    If you're afraid, I could go with you

    Se hai paura potrei venire con te

    A proposito, ricordi il mio post sull'uso errato del congiuntivo?

    If you're afraid = se hai paura(not se avessi)....I'll keep the dog on a leash

    If you were afraid = se (tu) avessi paura...I would notice = me ne accorgerei

    Carlo
     
    Non so se ho capito bene cosa intendevi ma nell'uso in italiano darei questo significato:



    1) vado in palestra a fare.....

    Stai spiegando un'azione abituale che fai tutte le volte che vai in palestra,
    Stai dicendo a qualcuno che stai andando in palestra a fare qualcosa o in quel momento o in una ora che ti hanno chiesto, es:

    Cosa fai alle 5? vado in palestra a fare spinning
    Dove vai adesso? Vado in palestra a fare work out.

    Da dove arrivi? Vengo dalla palestra / Arrivo dalla palestra.

    2) Vengo/Vado alla festa....

    Vai a quella festa? Si ci vado.
    Vieni alla festa? Si, vengo

    Vengo normalmente implica che anche la persona con cui stai parlando andrà alla festa. Si usa più tra amici, ad una domanda o risposta diretta sul fare qualcosa in particolare.

    Vado implica che la persona con cui parli forse verrà o forse non verrà alla festa e comunque probabilmente non ci andrai insieme, forse ti incontrerai alla festa.

    3) Io direi: se avessi paura potrei andarci con te/ Se avessi paura potrei venirci con te. (però prendendo solo la frase in italiano perché la corrispondente in inglese sarebbe diversa).

    Anche qui, secondo me, dire: potrei venirci con te implica che la persona con cui stai parlando andrà sicuramente in quel luogo, qui ti puoi chiedere se andarci da sola oppure andarci con quella persona.

    Mentre: potrei andarci con te è più una domanda a te stessa che all'altro, un'ipotesi, in cui l'altro potrebbe non esserne ancora coinvolto.

    In inglese non so se si da lo stesso significato.

    Spero di non aver creato confusione :)
     
    Ciao a tutti,
    ho anch'io un dubbio su andare/venire, o meglio: su come/go.

    Vorrei dire:
    'Verrò in Inghilterra' ad un inglese che vive in Inghilterra.

    Di primo acchito, mi verrebbe da dire: "I'll come to England".
    Però so che come e go si usano in modo diverso dal nostro, quindi il mio dubbio è: devo dire "I'll go to England"? :confused:

    Grazie per l'aiuto!

    Laura
     
    Ciao,
    Se la persona con cui parli è già in Inghilterra, dovresti usare "come". Ma se quella persona fosse in Italia, o qualche altro paese, useresti "go".

    Eg. To your penfriend in UK - I'm coming to England
    To your penfriend in USA - I'm going to England
     
    Ciao,
    Se la persona con cui parli è già in Inghilterra, dovresti usare "come". Ma se quella persona fosse in Italia, o qualche altro paese, useresti "go".

    Eg. To your penfriend in UK - I'm coming to England
    To your penfriend in USA - I'm going to England

    Great! :)

    Thank you so much!!!

    Laura
     
    Ciao,
    Se la persona con cui parli è già in Inghilterra, dovresti usare "come". Ma se quella persona fosse in Italia, o qualche altro paese, useresti "go".

    Eg. To your penfriend in UK - I'm coming to England
    To your penfriend in USA - I'm going to England

    Ha ha... my Professor, exactly like in Italian.
    Ciao,
    Stefano
     
    Se ho capito bene,...

    Ho la seguente frase: "Domani________ con te a Milano", io scriverei "Domani vengo con te a Milano" perchè questo vorrebbe dire che la persona con cui sto parlando andrá anche a Milano, dunque tutt'e due ci saremo andati....è giusto?
     
    Se ho capito bene,...

    Ho la seguente frase: "Domani________ con te a Milano", io scriverei "Domani vengo con te a Milano" perché questo vorrebbe dire che anche la persona con cui sto parlando andrà anchea Milano, dunque tutt'e due ci andremo....è giusto?

    Sì, è esattamente come dici :)
     
    Hi and which one would I use to say the following sentence:

    Marco dice che non vuole andare/venire con me stasera al concerto.

    I understand the use with the 1st and 2nd person (Tu vieni con me, Io vengo con voi etc.), and I know I should use: Io vado con lui/lei. But how about when it´s the 3rd person being the subject?
    Thanks for any pointers.
     
    Hi, Feiht. I'm not sure I clearly understand your question, however when the 3rd person is the subject you'll say "lui viene con me/te/(lui)/noi/voi/loro" or "lui va con (lui)/loro".
     
    Back
    Top