Arpeggiare

tomzenith

Senior Member
English - Britain
In Inglese c'e' la parola 'to arpeggiate'. E' una parola musicale e ha un senso molto specifico: a suonare le note in una corda uno ad uno. E' lo stesso in Italiano? O ha li sensi altri?

Grazie..
 
  • Hermocrates

    Senior Member
    Italian & British English (bilingual)
    Ciao tom. Sì, che io sappia "arpeggiare" in italiano ha lo stesso senso di "to arpeggiate" in inglese.

    Vuol dire eserguire un arpeggio, cioé "suonare le note in successione".

    Ma è gradita conferma dagli esperti di musica. :)
     

    tomzenith

    Senior Member
    English - Britain
    Dovrei dare un po' di contesto. Qui e' la frase, e non la capisco!

    'Il valzer le cui note traversavano l'aria calda gli sembrava solo una stilizzazione di quell'incessante dei venti che arpeggiano il proprio lutto superfici assetate, ieri, oggi, domani, sempre, sempre, sempre.'

    Il mio tentativo:

    'The waltz whose notes crossed the warm air seemed only a stylization of that incessant [noise?] of those twenty who [arppergiano] their superficial mourning [assetate], yesterday, today, tomorrow, always...'
     
    Last edited:

    Hermocrates

    Senior Member
    Italian & British English (bilingual)
    È una metafora un po' complicata e molto ricercata secondo me. Paragona le note del valzer alle note immaginarie suonate dal vento che fischia.

    Ma certe scelte lessicali che fa non le capisco molto bene.
     

    miri

    Senior Member
    Italian
    Some words are missing: "Il valzer le cui note traversavano l’aria calda gli sembrava solo una stilizzazione di quell’incessante passaggio dei venti che arpeggiano il proprio lutto sulle superfici assetate, ieri, oggi, domani, sempre, sempre, sempre".

    Venti = winds
    Superfici = surfaces
    Assetate = thirsty/dry
    Arpeggiare = play an arpeggio (I'd use just "play"in this case)
     

    tomzenith

    Senior Member
    English - Britain
    Ah, non posso scrivere! Grazie. Capisco un po' in piu ora (spero).

    'The waltz ... seemed to him only an echo (?) of the unceasing passage (whistling) of the winds that sounded their own mourning (sadness) on the dry surfaces...'

    Che pensate?
     

    miri

    Senior Member
    Italian
    Yes, Tom:) An echo sounds good. Stilizzazione here means a sort of simplified version (the author might want to express contrast between the civilized world and nature, which is much more powerful). The winds are depicted as anthropomorphic creatures which play their dirge on a dry natural landscape. I may be wrong. Wait for other opinions:)
     
    Top