baking stone

matinou

Member
Italian
Come si traduce in italiano? Non ho trovato nessun thread per quest'espressione...help!!!

L'unica corrispondenza che mi viene in mente è col "testo" umbro, ma penso che in italiano ci sia un termine specifico
 
Last edited by a moderator:
  • Per me è ok "Pietra refrattaria", non "ollare" perchè quest'ultima non è per cuocere in forno pane. pizza o torte (baking) ma per cuocere carne o verdure!

    a
     
    @Paulfromitaly: scusa per il ritardo, ecco la frase "If you wish, you can use a baking stone or a baking sheet to cook directly on a hot surface."

    @ErOtto, Fossifoco, teerex51 e debboa grazie!!!

    credo che pietra refrattaria sia la soluzione migliore
     
    Io utilizzo di preferenza una piastra di pietra ollare, come suggerisce Teerex, che metto direttamente sui fornelli (ma immagino vada bene anche con la piastra elettrica o per il cammino: il cammino l'accendo troppo poco!:(), per cuocere bistecche e verdure, per fare delle bruschette, ecc.:)

    Ho poi un'altra (tonda, con manico) di pietra lavica che ha in dotazione un coperchio di vetro a forma di cupola, che fa a che lei da griglia, come la pietra ollare, ma con l'ausilio del coperchio si riesce ad introdurre un minimo di "cottura a vapore" (non so se mi spiego). ;)

    Qui c'è una discussione sulla differenza fra la pietra ollare e la pietra refrattaria. Comunque, se parliamo di pane o di pizza, mi sembra che ci voglia la pietra refrattaria.:) Ammetto di non averla mai utilizzata....
     
    Last edited:
    Io utilizzo di preferenza una piastra di pietra ollare, come suggerisce Teerex, che metto direttamente sui fornelli (ma immagino vada bene anche con la piastra elettrica o per il cammino: il cammino l'accendo troppo poco!:(), per cuocere bistecche e verdure, per fare delle bruschette, ecc.:)

    Ho poi un'altra (tonda, con manico) di pietra lavica che ha in dotazione un coperchio di vetro a forma di cupola, che fa a che lei da griglia, come la pietra ollare, ma con l'ausilio del coperchio si riesce ad introdurre un minimo di "cottura a vapore" (non so se mi spiego). ;)

    Qui c'è una discussione sulla differenza fra la pietra ollare e la pietra refrattaria. Comunque, se parliamo di pane o di pizza, mi sembra che ci voglia la pietra refrattaria.:) Ammetto di non averla mai utilizzata....

    London, il tuo Italiano è così perfetto che non posso non correggerti: CAMINO (anzi, meglio, CAMINETTO), non CAMMINO!!! :)
    Alberto
     
    Aaaaargh!:D

    Posso dare la colpa al netbook di mio figlio (non mi trovo per niente...), il quale mi ha fregato il mio bel computerone fisso?:D

    Comunque, quale "baking stone" usi?:)
     
    Aaaaargh!:D

    Posso dare la colpa al netbook di mio figlio (non mi trovo per niente...), il quale mi ha fregato il mio bel computerone fisso?:D

    Comunque, quale "baking stone" usi?:)

    Sì, sì, dite tutti così, voi anglofoni, quando sbagliate qualcosa in Italiano! :D

    Ho da 15 anni una bellissima pietra ollare, che ho usato 1 volta (15 anni fa!): non puoi scaldarla per 2 ore per fare cuocere una bistecca 3 minuti.....

    Invece, come base del mio barbecue in muratura ho una pietra refrattaria, su cui ... non "bako" nulla, appoggio solo la carbonella.

    Adesso però basta che è ora di pranzo e sbavo sulla tastiera.....
     
    uh, mi si è aperto un mondo...ma quante "pietre" esistono!!! non sapevo neanche fossero di uso comune! ah beata ignoranza...
    comunque dato che a me interessava il discorso panificazione ho la conferma per pietra refrattaria
     
    Back
    Top