banca ordinante e banca beneficiaria

Nadieuse

Member
Italian - Italy
Ciao,
ecco la mia primissima richiesta d’aiuto!

La frase completa che devo tradurre in inglese è «l’azienda X pagherà tutte le spese della banca ordinante e l’azienda Y pagherà tutte le spese della banca beneficiaria».
Si tratta, all’interno di un contratto che vale come ordine d’acquisto, della frase che stabilisce come verranno ripartite le spese d’incasso.

L’azienda cliente X per pagare il materiale di cui si è fornita dall’azienda Y disporrà un bonifico a favore del suo fornitore tramite la sua banca (ordinante), la quale farà pervenire il pagamento alla banca (beneficiaria) del fornitore.

Ora,
- per "banca beneficiaria" credo di poter dire che "beneficiary bank" sia corretto…confermatemelo!
- mentre come la mettiamo con "banca ordinante"??
Ho letto la discussione «spese nostre a carico ordinante» in cui Spiritoso78 proponeva dubbioso "purchaser" invece di "ordering customer"…io penso che allora volendo forse anche "buyer"… ma a me dà l’impressione che tutti questi termini diano una veste di acquirente alla banca che invece non deve avere, poiché dev’essere chiaro che l’acquirente in questione è l’azienda X, mentre la sua banca non compra nulla, ma "ordina" nel senso che "dà disposizioni per" effettuare un bonifico.

Grazie delle risposte che mi potrete dare!
Nadieuse
 
  • Back
    Top