canalina

Tuscan-Scot

New Member
English - Scotland
Context: le linee telefoniche.... sono realizzate sottopavimento in canalina ..Think these refer to the plastic, corrugated tubing used to house numerous cables. What's the technical term in English?Thanks
 
  • Ciao, ho bisogno di tradurre il termine "canalina", intendo la canalina (per lo più metallica) in cui si posano i cavi elettrici. In gergo viene detta anche "canala". Va bene il termine "conduit"?
     
    Ciao, ho bisogno di tradurre il termine "canalina", intendo la canalina (per lo più metallica) in cui si posano i cavi elettrici. In gergo viene detta anche "canala". Va bene il termine "conduit"?

    Perché? Non ti fidi della traduzione di Corsicum, proprio sopra di te? :)

    Anche io ho sempre saputo Cable Duct, prova a fare una ricerca per cable duct su google images così vedi se le foto corrispondono. Conduit secondo me è un termine troppo generico. Cioè, anche in Italiano puoi dire "fai passare i cavi elettrici nel condotto" e l'elettricista ti capisce, però lui direbbe canalina, appunto.

    Massimo

    P.S. comunque le canaline le ho sempre viste di plastica
     
    Last edited:
    Ciao,

    si penso che cable ducts vada bene. Grazie!
    Comunque le canaline civili sono in plastica, quelle industriali sono per lo più metalliche (lavoro nel campo della costruzione di stazioni e linee ferroviarie)
     
    Ciao,

    si penso che cable ducts vada bene. Grazie!
    Comunque le canaline civili sono in plastica, quelle industriali sono per lo più metalliche (lavoro nel campo della costruzione di stazioni e linee ferroviarie)

    Si, e conduit si riferisce infatti alle canaline (metalliche) rigide utilizzate anche per applicazioni antideflagranti, mentre cable duct sono quelle in plastica (in genere PVC).
     
    Sono riuscito a trovare ciò che cercavo: cable trays è il termine adatto!!!
    Grazie a tutti !!!
     
    Si, e conduit si riferisce infatti alle canaline (metalliche) rigide utilizzate anche per applicazioni antideflagranti, mentre cable duct sono quelle in plastica (in genere PVC).

    Buono a sapersi, grazie.

    Qui ho trovato del materiale informativo che illustra diversi tipi di canalizzazione dei cavi elettrici.
     
    Vedendo le immagini su Google mi sembra che cable trays sia il termine più adatto. Vedo infatti le immagini di "canale" (passatemi il termine) a sezione rettangolare o quadrata. Conduit dovrebbe essere l'equivalente del nostro tubo taz (a sezione circolare). Forse stiamo scendendo molto nello specifico ma per il lavoro che svolgo è necessario essere chiaro.
    Grazie e buona giornata a tutti

    Vista la prontezza con cui mi avete risposto, qualcuno saprebbe dirmi se "Associacione Temporanea di Imprese" (cioè una ATI) si può tradurre con "Temporary Holding Comany" ?
     
    Last edited by a moderator:
    I’ve always thought of a conduit as something that conveys something, allows its passage in terms of movement, but I see it can also be used for this sense of covering wiring. The wiring itself is a conduit for electricity, which passes through it in a way analogous to water.
     
    Secondo me c'è un po' di confusione, comprensibile vista la varietà di soluzioni possibili;) Comunque cerco di ricapitolare e sintetizzare:

    cable tray: passerella portacavi a canale (normalmente metallica, ma anche in vetroresina)
    cable ladder: passerella portacavi a traversini (come sopra)
    cable raceway / duct: canalina elettrica (normalmente in plastica), a volte sono supportate su passerelle
    (electrical) conduit: "conduit" o tubo rigido per cavi, per uso generale (normalmente in PVC, a volte in vetroresina) o atmosfere esplosive Ex-d (metallici)

    Per non complicare ulteriormente la questione ho tralasciato altre modalità di passaggio cavi (MCT, duct bank ecc.) normalmente utilizzate in ambito industriale o edile.
     
    No. Cable tray è una passerella portacavi, non una canalina...

    Nel contesto dove lavoro la canalina, aperta rettangolare, con coperchio o in conduit è genericamente chiamata cable way.
    E una cable tray la chiamo canalina o passerella senza distinzione o dubbi di interpretazione tra i miei montatori.

    Prova a cercare ad es. "canalina in vetroresina" su Google: vedrai tra le immagini proprio delle cable tray

    Secondo me c'è un po' di confusione, comprensibile vista la varietà di soluzioni possibili;) Comunque cerco di ricapitolare e sintetizzare:

    cable tray: passerella portacavi a canale (normalmente metallica, ma anche in vetroresina)
    cable ladder: passerella portacavi a traversini (come sopra)
    cable raceway / duct: canalina elettrica (normalmente in plastica), a volte sono supportate su passerelle
    (electrical) conduit: "conduit" o tubo rigido per cavi, per uso generale (normalmente in PVC, a volte in vetroresina) o atmosfere esplosive Ex-d (metallici)

    Per non complicare ulteriormente la questione ho tralasciato altre modalità di passaggio cavi (MCT, duct bank ecc.) normalmente utilizzate in ambito industriale o edile.

    Questa classificazione è senz'altro utile ma non univoca, sto vedendo dei cataloghi di fornitori in doppia lingua e certe sfumature sono un po' diverse... tu distingui duct da conduit: per molti sono esattamente lo stesso prodotto.
     
    Last edited by a moderator:
    Non so di che fornitori tu stia parlando per cui non sono in grado di risponderti, ma confermo la classificazione che ho dato, sicuramente in ambito impiantistico-industriale, poi può darsi che in altri contesti (es. residenziale) queste differenze si sfumino o addirittura si annullino.
     
    io ti parlo del settore oil&gas. ciao
    Ciao mailpaga!

    Un'occhiata qui, item 2.a: Definition of DUCT
    e un'altra qua, item 2: Definition of CONDUIT

    Per me i due termini non sono sinonimi.

    1. Uso il termine "conduit", nell'indudtria OIL&GAS, inteso come tubo in acciao zincato a caldo (Hot Dip) associato ai giunti di bloccaggio usati negli impianti elettrici che devono essere conformi alla Direttiva ATEX 2014/34/UE [ATEX = ATmosphères EXplosibles].
    2. Invece, impiego - principalmente - il termine "duct" quale condotto di trasferimento dell'aria negli impianti HVAC [Heating, Ventilation and Air Conditioning] su piattaforme, rigs e simili. La sezione è quadrata o rettagolare e flangiata. Il materiale normalmente è lamierino pressopiegato zincato a caldo con processo Sendzimir opportunamente trattato con prodotti vernicianti (secondo norma UNI EN ISO 12944_ciclo C5M o NORSOK STANDARD M-501_2012).
    Bye,
    Benzene
     
    Last edited:
    Ciao mailpaga!

    Un'occhiata qui, item 2.a: Definition of DUCT
    e un'altra qua, item 2: Definition of CONDUIT

    Per me i due termini non sono sinonimi.

    1. Uso il termine "conduit", nell'indudtria OIL&GAS, inteso come tubo in acciao zincato a caldo (Hot Dip) associato ai giunti di bloccaggio usati negli impianti elettrici che devono essere conformi alla Direttiva ATEX 2014/34/UE [ATEX = ATmosphères EXplosibles].
    2. Invece, impiego - principalmente - il termine "duct" quale condotto di trasferimento dell'aria negli impianti HVAC [Heating, Ventilation and Air Conditioning] su piattaforme, rigs e simili. La sezione è quadrata o rettagolare e flangiata. Il materiale normalmente è lamierino pressopiegato zincato a caldo con processo Sendzimir opportunamente trattato con prodotti vernicianti (secondo norma UNI EN ISO 12944_ciclo C5M o NORSOK STANDARD M-501_2012).
    Bye,
    Benzene

    Due precisazioni: per quanto riguarda i conduit, anche nell'industria sono usati quelli non metallici, ovviamente non dove sono richiesti componenti in esecuzione antideflagrante. Per i duct non andrei ad allargare il discorso ai sistemi HVAC e relativi dettagli, c'è già abbastanza confusione su quelli per i cavi;)
     
    Ciao mailpaga!

    Un'occhiata qui, item 2.a: Definition of DUCT
    e un'altra qua, item 2: Definition of CONDUIT

    Per me i due termini non sono sinonimi.

    1. Uso il termine "conduit", nell'indudtria OIL&GAS, inteso come tubo in acciao zincato a caldo (Hot Dip) associato ai giunti di bloccaggio usati negli impianti elettrici che devono essere conformi alla Direttiva ATEX 2014/34/UE [ATEX = ATmosphères EXplosibles].
    2. Invece, impiego - principalmente - il termine "duct" quale condotto di trasferimento dell'aria negli impianti HVAC [Heating, Ventilation and Air Conditioning] su piattaforme, rigs e simili. La sezione è quadrata o rettagolare e flangiata. Il materiale normalmente è lamierino pressopiegato zincato a caldo con processo Sendzimir opportunamente trattato con prodotti vernicianti (secondo norma UNI EN ISO 12944_ciclo C5M o NORSOK STANDARD M-501_2012).
    Bye,
    Benzene

    La netta differenza che proponi in funzione del materiale e dell'ambito ATEX mi sembra un po' forte.... e internet non aiuta: è il caso tipico in cui manca uno standard di riferimento che blindi la materia.
    In rete ho trovato anche che "the term "duct" is generally referred to as a product that is used for outside-plant projects. ... "When you use it inside, it`s called conduit or tubing. (fonte)
    Mi permetto di notare come esercizio etimologico ;) che entrambe le parole derivano dal latino: una da ducere e l'altra da conducere, (noto l'assonanza con la parola conductor, inteso come cavo elettrico). Il prefisso "con" sembra sottintendere "together", portandomi a pensare ad un trasporto multiplo in parallelo, mentre il termine duct mi porta a pensare ad un trasporto di cavo singoli ovvero di un contesto non numerabile (vedi il caso di trasporto fluido, come l'aria in ambito HVAC)...
     
    Back
    Top