cessare di / smettere di

Touse

Member
Dutch
Ciao tutti,

Secondo i dizionari cessare di e smettere di sono sinonimi. Ma smettere di sembra la forma più comune.
C'è una differenza? Tra, ad esempio, cessare di fumare e smettere di fumare? Una differenza di registro forse?

Con la sigaretta elettronica si riesce a smettere di fumare.
Con la sigaretta elettronica si riesce a cessare di fumare.

<Grazie per il vostro aiuto>.
 
  • Cessare è più un sinonimo di terminare, che non di smettere.

    Smetto di mangiare: Cesso di mangiare (??!). Forse si capisce il senso ma non si può sentire.

    Ha terminato di piovere: ha cessato di piovere. Qui sì, meglio. Cessare non sarà comunissimo nel linguaggio quotidiano, quindi occhio a non abbondarne e ad usarlo correttamente.
     
    Grazie per la risposta, Necsus. :)
    Userò dunque entrambe le parole
    a mia discrezione.

    Permettimi la piccola correzione.
    A proposito di cessare, smettere e anche terminare, potresti provare a "educare" la tua discrezione considerando i molti esempi presenti in rete e sui vari dizionari (anche qui sul Dizionario WR: Cessare il fuoco, Cessare le ostilità sono modi di dire consolidati, per esempio). Altrimenti si rischia, come sostiene Oikeiosis, di dire cose formalmente corrette ma un po' stonate.
     
    Cessare si usa abitualmente in alcune combinazioni.
    - Cessare di esistere
    - Cessare un'attività
    - Cessazione del rischio
    - Cessazione partita IVA
    - Cessato allarme
    - Cessata locazione
     
    Ciao, Touse.
    A mio avviso cessare è semplicemente meno usato nel linguaggio di tutti i giorni. :);)
    Però, secondo me, l'uso impone qualche differenza di significato:
    - egli ha smesso di fumare (= in via definitiva, cioè non è più fumatore)
    - egli ha cessato di fumare (momentaneamente, es. ha riempito di fumo la stanza, ma finalmente adesso ha cessato di fumare...).
    Dire ''ha cessato di fumare'' per significare ''non è più fumatore'' non è ''idiomatico''.
     
    Sì, Barbuto, sempre che trovi qualcuno che nel linguaggio di tutti i giorni dica "ha cessato di fumare". A me non è ancora capitato, ma... mai dire mai. :D;)
     
    Ciao tutti,

    Secondo i dizionari cessare di e smettere di sono sinonimi. Ma smettere di sembra la forma più comune.
    C'è una differenza? Tra, ad esempio, cessare di fumare e smettere di fumare? Una differenza di registro forse?

    Con la sigaretta elettronica si riesce a smettere di fumare.
    Con la sigaretta elettronica si riesce a cessare di fumare.

    <Grazie per il vostro aiuto>.

    Ciao! Rimanendo strettamente ai tuoi esempi, e precisamente riguardo il confronto tra 1) ... si riesce a smettere di fumare; 2) ...si riesce a cessare di fumare, ti posso dire per quel poco che ne so che qualcosa non mi quadra molto bene.

    Anche se i verbi smettere e cessare sono sì verbi sinonimi, che sono ormai cristallizzati in certe espressioni, ci deve essere forse qualcos'altro a livello aspettuale che li rende diversi. Lungi dall'essere una voce autorevole la mia è dettata da pareri personali.

    Sondando altre particolarità dei verbi indagati, come hanno fatto d'altronde pure i lodevoli e molto più esperti nonché simpaticissimi amici che mi hanno preceduto, posti in altre frasi trovo ad esempio che nel confronto tra 'cerco di smettere di fumare' e 'cerco di cessare di fumare' la seconda mi lascia di stucco. Mah, misteri della parola!

    S.V:)
     
    Ciao a tutti,
    se posso aprire di nuovo questo vecchio filo, mi piacerebbe sapere la parola italiana piu' adatto relativa a "sanguinamento". Il contesto : "Se si taglia, si deve cessare / smettere il sanguinamento il piu' rapidamente possibile."

    Grazie mille in anticipo.
     
    Ciao a tutti,
    se posso aprire di nuovo questo vecchio filo, mi piacerebbe sapere la parola italiana piu' adatto relativa a "sanguinamento". Il contesto : "Se si taglia, si deve cessare / smettere il sanguinamento il piu' rapidamente possibile."

    Grazie mille in anticipo.
    Dovresti spiegare meglio il contesto. Intendevi forse "Ci si taglia", in senso riflessivo?
     
    Ciao a tutti,
    se posso aprire di nuovo questo vecchio filo, mi piacerebbe sapere la parola italiana piu' adatto relativa a "sanguinamento". Il contesto : "Se si taglia, si deve cessare / smettere il sanguinamento il piu' rapidamente possibile."

    Grazie mille in anticipo.
    Se capisco bene, direi "... l'emorragia deve essere fermata / bloccata il più presto possibile / nel minor tempo possibile".
    Come dice Pietruzzo, è meglio se ci spieghi... meglio testo e contesto.
     
    Dovresti spiegare meglio il contesto. Intendevi forse "Ci si taglia", in senso riflessivo?
    Si, in senso riflessivo. Nell'evento che si taglio mentre usando, per essempio, un coltello affilato. Ma e' il vero taglio che e' importante qui. Qual'e' il verbo piu'adatto relativa a sanguinamente, 'smettere', 'cessare', 'arrestare' o qualcosa differente?
     
    Si, in senso riflessivo. Nell'evento che si taglio mentre usando, per essempio, un coltello affilato. Ma e' il vero taglio che e' importante qui. Qual'e' il verbo piu'adatto relativa a sanguinamente, 'smettere', 'cessare', 'arrestare' o qualcosa differente?
    Si può usare un verbo transitivo o la costruzione fare+ infinito di verbo intransitivo.
    Interrompere, arrestare, tamponare il sanguinamento.
    Far cessare il sanguinamento.
     
    Se capisco bene, direi "... l'emorragia deve essere fermata / bloccata il più presto possibile / nel minor tempo possibile".
    Come dice Pietruzzo, è meglio se ci spieghi... meglio testo e contesto.
    Grazzie ohbice. Adesso ho un'altra domanda!! E' emorragia o sangiuinamento? Ed un'altra, hai usato il verbo 'bloccare' , non so la parola il piu' adatta.

    Si può usare un verbo transitivo o la costruzione fare+ infinito di verbo intransitivo.
    Interrompere, arrestare, tamponare il sanguinamento.
    Far cessare il sanguinamento.
    Ah, non avevo considerato la construzione alternativa usando 'fare'. "Far cessare il sanguinamento" sembra perfetto a me. Grazie di nuovo.
     
    Si può anche dire semplicemente "fermare/bloccare il sangue", oltre agli ottimi suggerimenti di oh Bice e Pietruzzo.
    Credo che "fermare il sangue" sia l'abbinamento più comune.
     
    Last edited:
    Credo che "emorragia" si riferisca a una perdita "importante" di sangue. Non credo per esempio che lo userei per un taglio superficiale.
    Grazie a tutti voi per vostre contribuzioni, sono molto grato per l'aiuto, una volta di nuovo.
     
    Io credo che cessare e smettere non siano esattamente sinonimi.

    " Cessare" si usa per gli oggetti inanimati.
    • Il legno arso cesso di fumare.

    "Smettere" invece si usa per le persone che interrompono una azione.
    • Il dottore smise di fumare.

    Per quanto riguarda il sanguinamento, credo si tratti proprio di un errore dire " fare smettere" o " fare cessare" il sanguinamento invece di "interrompere" il sanguinamento.
     
    A me la distinzione non sembra tanto tassativa. Infatti potrei dire - credo correttamente:
    - i soldati cessarono il bombardamento
    - poco fa ha smesso di piovere.

    Quanto al sanguinamento, mi pare che farlo cessare sia qualcosa di definitivo, mentre interromperlo potrebbe voler dire che poi riprende...
     
    A me la distinzione non sembra tanto tassativa. Infatti potrei dire - credo correttamente:
    - i soldati cessarono il bombardamento
    - poco fa ha smesso di piovere.

    Quanto al sanguinamento, mi pare che farlo cessare sia qualcosa di definitivo, mentre interromperlo potrebbe voler dire che poi riprende...
    Hai ragione. Forse però vale accostato a " fumare". Non ho trovato riferimenti in proposito.

    Per il sanguinamento o l'emorragia, forse dovremmo consultare la terminoligia medica na " fermare" o " interrompere" per quanto mi riguarda sono le scelte migliori. Per impedire la fuoriuscita di sangue, userei " suturare la ferita".
     
    Back
    Top