A mio avviso, [
1] 'di casa' ha un valor aggettivale o attributivo: si parla di un
genere / tipo di chiave, e la prep.
di indica
un particcolare genere di cosa e allo stesso tempo
una funzione, uno scopo, una particolare finalità.
'Chiave di casa' esprime anche un concetto
generale ed è un'espressioine analoga ad altre locuzioni sostantivali come
cintura di sicurezza, sala d'attesa, libro di lettura e anche altri con la prep.
da per es.:
lampada da scrivania, abito da sera, tazza da thè, ecc. che esprimono
un tipo di cosa o la 'generalità' o
l'aspetto generale di un oggetto, e dove le preposizioni
di / da indicano la funzione, lo
scopo, la
finalità dell'oggetto in questione.
[
2] '
della macchina' invece esprime un rapporto di "proprietà specifica" tra due oggetti
concreti e specifici: le chiavi
della macchina fa riferimento specificamente
a questa, alla nostra macchina e non a un concetto generale di '
chiave di macchina' o 'chiavi di macchina'.
a. 'le chiavi
di casa'
esprime un concetto o un oggetto generale.
b. le chiavi
della casa: esprime una relazione di proprietà specifica: le chiavi
della casa del vecino.
ANALOGAMENTE:
[
a] un libro
di storia - esprime un concetto generale.
[
b] un libro
della storia degli Stati Uniti. - esprime un concetto generale ma è più specifico che 'libro
di storia'
a. Lista
di passageri:
concetto generale.
b. La lista
dei passageri:
di questi passeggeri qui, di un gruppo specifico di passageri.
C'è anche un altro elemento da considerare, e questo è spesso
l'uso.
*Ci sono anche altre locuzione sostantivali con 'di' che esprimono non la funzione o lo scopo, ma il
contenuto [una tazza di caffè; un bicchiere d'acqua, un libro di francese, ecc.
.
