Appurato che:
si impersonale + oggetto diretto singolare = verbo alla 3a persona singolare
Si beve il vino
si impersonale + oggetto diretto plurare = verbo alla 3a persona plurale
Si bevono le birre
E che si impersonale + verbo riflessivo = ci si + 1a persona plurare
Ci si alza, ci si sveglia, etc.
Cosa succede nel caso del verbo riflessivo + oggetto diretto plurale? Cioè, ci si lava le mani, o ci si lavano le mani?
A logica, immagino sia più corretto dire ci si lavano, e che l'uso di ci si lava appartenga al registro parlato, o addirittura al colloquiale basso, ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate.
si impersonale + oggetto diretto singolare = verbo alla 3a persona singolare
Si beve il vino
si impersonale + oggetto diretto plurare = verbo alla 3a persona plurale
Si bevono le birre
E che si impersonale + verbo riflessivo = ci si + 1a persona plurare
Ci si alza, ci si sveglia, etc.
Cosa succede nel caso del verbo riflessivo + oggetto diretto plurale? Cioè, ci si lava le mani, o ci si lavano le mani?
A logica, immagino sia più corretto dire ci si lavano, e che l'uso di ci si lava appartenga al registro parlato, o addirittura al colloquiale basso, ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate.