Communication tools for advocacy

blackshark

Member
Italiano
Buondì a tutti.
Sto compilando una application per uno stage presso l'ufficio comunicazione di una ONG che si occupa di progetti per l'educazione e la partecipazione giovanile (come il programma Erasmus, per intenderci). Tra le domande, c'è però la seguente che non sono riuscito a comprendere bene:

"Please describe briefly your most relevant experience using communication tools for advocacy and what you achieved with that".

Premesso che per questo tirocinio non sono richieste particolari esperienze lavorative pregresse, cosa credete vogliano sapere? :confused:
Avevo pensato che l'espressione "communication tools for advocacy" potrebbe magari riferirsi a qualche mezzo di comunicazione per sostenere un progetto, e mi viene in mente, per fare un esempio banale, una pagina di Facebook a supporto di una causa, o una petizione su siti come Change.org.
 
  • Pat (√2)

    Senior Member
    Italiano
    Strumenti di comunicazione per le attività di advocacy. Quali strumenti? Non so dire con esattezza, ma penso proprio che i social siano compresi :)
     

    blackshark

    Member
    Italiano
    Ti ringrazio, non sapevo che il termine "advocacy" fosse usato come prestito in italiano.
    Una buona definizione che ho trovato è la seguente: "Advocacy is defined as any action that speaks in favor of, recommends, argues for a cause, supports or
    defends, or pleads on behalf of others".
    Ora è mi è più chiaro, si tratta di un qualche impegno sociale portato avanti tramite l'uso di un mezzo o strumento di comuncazione.
     

    Pat (√2)

    Senior Member
    Italiano
    No, 'spe, non è un generico "impegno sociale". Sono azioni di promozione, tutela - se vogliamo - dei diritti dei più deboli. L'obiettivo intermedio è incidere sull'agenda dei decisori pubblici.
     
    Top