Compartimento elettrico

platoelio

Senior Member
Italian
Ciao a tutti!

Sto scrivendo un manuale in italiano per una pompa di calore, ed ho qualche difficoltà a trovare il termine appropriato in italiano per indicare un contenitore di plastica di modeste dimensioni che contiene le connessioni elettriche, i fusibili, la scheda elettronica, ecc. insomma tutta la parte elettrica/elettronica della pompa di calore. Ho pensato a Compartimento elettrico ma non mi convince del tutto... Compartimento mi sa più di nave... Se no, Comparto elettrico? O Scatola elettrica? O Alloggiamento componenti elettrici?

Ogni idea/suggerimento è il benvenuto!

Vi ringrazio anticipatamente!
NOTA DI MODERAZIONE
Ho tolto le parti in francese e spagnolo. Se scrivi in SOLO ITALIANO indovina quale lingua puoi usare? SOLO ITALIANO. Pensa un po'! :)
 
Last edited by a moderator:
  • Senza pretesa, a ruota libera:
    - centralina
    - scatola
    - cassetto
    - tutt'al più "scomparto" (non "comparto" che è usato comunemente come il "settore dell'economia"): attenzione che "scomparto elettrico" è d'uso talmente poco comune che c'è chi ha potuto registrarlo come marchio;
    - vano
    - armadietto
    - quadro
    ...
    seguiti dalla specificazione "elettrico/a" o "di controllo".

    ___

    NOTA DEL MODERATORE AL TUO PS:
    Regola 45. Le azioni dei moderatori vanno discusse via PM. Direi che sei abbastanza senior per ricordarti di questa regola. Ti prego di leggere il mio PM.
     
    Last edited by a moderator:
    Ciao SunDraw!

    Grazie mille per il tuo post! Mi hai dato spunti interessanti, in particolare mi piacciono "scomparto elettrico" e "vano elettrico" ma voglio fare qualche ricerca su internet prima di scegliere.
    Se può darti ulteriori elementi, la traduzione letterale della relativa espressione francese sarebbe "cofanetto elettrico", che non mi suona bene in italiano ma da bene l'idea delle dimensioni di questo componente (che misurerà 15x10x10 cm) mentre "scomparto", "vano" ed ancor più "armadietto" mi danno l'idea di qualcosa di grande. Mi sbaglio?

    Grazie ancora!
     
    la relativa espressione francese sarebbe "cofanetto elettrico", che non mi suona bene in italiano ma dà bene l'idea delle dimensioni di questo componente (che misurerà 15x10x10 cm)
    Concordo sia sulle dimensioni che sulla perplessità per un "cofanetto" cui in italiano corrisponde una immagine di "preziosità" qui del tutto fuori luogo ("scrigno" o "confezione di pregio/durevole").
    "vano" ed ancor più "armadietto" mi danno l'idea di qualcosa di grande. Mi sbaglio?
    Li vedo anch'io così.
    Mentre "scomparto" può esser piccolo (termine tipico per certe suddivisioni interne negli armadi/armadietti), ma, ripeto, non si trova molto riscontro [in rete] sull'elettrico. Un po' come:
    - "teca", "custodia".

    Mancato riscontro (al punto che non te l'avevo neppure proposto) anche per "cassetta" (che pure a me sarebbe suonato bene). Mentre "cassetto elettrico" sembra molto usato.

    Io ...voterei per "scatola [ecc]" perché termine generico e usatissimo o "centralina [ecc]", termine molto di moda, che oltretutto comprende abbastanza il concetto di "chiusa, isolata" e "con funzioni generali di controllo".

    Aggiungo altri sinonimi (di: "vano"; per "usi futuri" di questo thread):
    - incavo, tasca, cavità [apposita].
     
    Ciao a tutti! :)
    Se posso esprimere il mio parere (anche se non sono assolutamente un'esperta :eek:) voterei anch'io per scatola elettrica (o forse meglio ancora centralina, visto che, come ha precisato platoelio, oltre a connessioni, fusibili, etc., il "pezzo" in questione contiene anche la scheda elettrica...).
     
    Ci ho trafficato un po' con sistemi elettrici...;)

    Quello di cui stai parlando tu è l'alloggiamento di un quadro elettrico. Può essere una scatola (scatola di alloggiamento) o anche un armadio o armadietto nel caso di quadri di una certa dimensione.

    Nel tuo caso puoi quindi tradurre in maniera appropriata in "scatola di alloggiamento del quadro elettrico" o "armadio di alloggiamento del quadro elettrico" a seconda della dimensione del quadro stesso.

    Per darti modo di fare qualche confronto ti mando un pm con un link ad un sito commerciale specifico.:)


    Ciao
     
    Grazie a tutti per il vostro aiuto e specialmente a Saltapicchio per i suoi suggerimenti e per il link.
    Credo che vano di alloggiamento elettrico sia quello che si addice più al mio caso.
    Ciao!
     
    Salve senzienti,

    se non vi dispiace vorrei esprimere il mio parere. Penso che il termine più appropriato per l'oggetto in questione sia "scatola". Altrimenti si potrebbe utilizzare "apparato".
    Per gli altri termini come "scomparto", "comparto" e/o "vano" in ambiente aeronautico indicano zone dell'aeromobile che contengano "apparati" elettrici.
     
    Benvenuto nel Forum alienoXcaso!
    se non vi dispiace vorrei esprimere il mio parere
    Non ci dispiace!

    Penso che il termine più appropriato per l'oggetto in questione sia "scatola".
    Il tuo intervento mi fa venir voglia di rilanciare:
    il fatto è che se è sicuro che per "scatola elettrica" si intende, oggi come oggi, uno di quegli involucri di plastica, di modeste dimensioni, con i lati predisposti ad essere forati per far entrare i vari tipi di cavi, la mia curiosità a questo punto sarebbe capire qual è il "confine" oltre il quale diventa "quadro" elettrico ...o qualcos'altro.
    La mia supposizione è che se è destinata a restare chiusa (salvo interventi di riparazione) resta scatola, mentre se la sua funzione è di essere accessibile (tipicamente: con sportello in vista) passa a esser quadro ("quadro di comando" http://www.demauroparavia.it/89381 #11b), anche "pannello" (et voilà un altro sinonimo!)
     
    La mia supposizione è che se è destinata a restare chiusa (salvo interventi di riparazione) resta scatola, mentre se la sua funzione è di essere accessibile (tipicamente: con sportello in vista) passa a esser quadro, anche "pannello" (et voilà un altro sinonimo!)


    Penso che la definizione "quadro" sia la più vicina all'utilizzo dell'apparato, ma per quanto riguarda "quadro di comando", "pannello" e "pannello di comando" credo che debbano essere rivolti ai sistemi che abbiano la funzione di regolare, monitorare e/o comandare gli impianti in oggetto.

    Infatti sul Demauro Paravia la definizione di pannello è:

    pannello di controllo, quadro contenente una serie di indicazioni e di spie che consentono di tenere sotto controllo tutti gli elementi e le attività di un macchinario complesso.
     
    Ciao a tutti e grazie per vostre riflessioni: sono molto interessanti!

    Concordo con alienoXcaso e SunDraw che quadro (come pannello di controllo) si riferisce più all'insieme degli strumenti che permettono di gestire/regolare/comandare un apparato, un impianto, ecc.

    Scatola elettrica mi da molto il senso di scatola di derivazione elettrica (credo questo sia il nome corretto) come quelle che abbiamo murate nelle pareti, più o meno nascoste, in giro per la casa. Per questo non mi piaceva molto chiamare scatola elettrica lo spazio (o, se vogliamo, il contenitore) dove sono alloggiate la scheda elettronica, la morsettiera, i fusibili ovvero la parte elettrica/elettronica di un apparato. Tuttavia, mi convinco sempre di più che potrei benissimo chiamarla così.

    Mi era piaciuto di più il termine vano di alloggiamento elettrico perché, a mio avviso, non creava confusione con il termine scatola di derivazione elettrica / scatola elettrica e mi sembrava efficace per descrivere ciò con cui avevo a che fare. Qualche ricerca su internet mi aveva dato conferma del possibile uso di questa espressione con questa accezione. E' vero che vano può anche essere un locale in un edificio o, come ho appena appreso dal post di alienoXcaso, una zona dell'aeromobile in contesto aeronautico, ma non credo che crei confusioni nel contesto in cui volevo utilizzarlo.

    Concludo dicendo che avevo escluso a priori quadro o pannello di controllo perché l'apparato in questione dispone già (accessibile esternamente) di un quadro di comando o pannello di controllo, costituito da un display e da alcuni tasti.

    Benvenuto alienoXcaso e saluti a tutti!
     
    Back
    Top