Concordance

muriel

Senior Member
italia italiano
Hello guys, in trying to defy the sense of you all, I ask you to translate "concordance" with a sigle word. Looking up in the dictionary I found such translations as "indice analitico"... I'm looking for something better, I mean, something something you can use in current speach.
Bye and thanks
 
  • It depends how "concordance" is used. It has two or three entirely separate meanings:

    index of words and phrases, agreement, harmony, compliance...

    And it is hardly ever used in speech...
     
    muriel said:
    I'm looking for something better, I mean, something something you can use in current speach.
    In the case the meaning is 'indice analitico' I'm afraid there isn't another way to say it. ;) Walnut
     
    I referred to the first meaning, of course. "Repertorio" is a very good translation. Magari pensando a qualcosa di più aulico si riesce ad ottenere un termine ancora migliore. Comunque, Silvia, il mio intento non è ozioso: siccome mi è capitato di riferirmi a questa "cosa" utilissima che su internet è molto diffusa per testi in lingua inglese, ma assolutamente introvabile per testi italiani, mi chiedevo se non esistesse un agile traducente. Tutto qui. Grazie per l'aiuto. Scusate gli errori di ortografia.
     
    Thanks Walnut, I didn't read your message before posting my answer to Silvia. It is only that I am not satisfied by "indice analitico". Thanks anyway.
     
    muriel said:
    mi chiedevo se non esistesse un agile traducente.
    Che cos'è un agile traducente? :confused:

    Comunque, muriel, credo d'aver capito cosa stavi cercando e la mia risposta è: corrispondenze (più informale), ricorrenze (medio) o occorrenze (più formale), ovvero quante volte un termine ricorre in un testo, elenco, ecc.

    Il mio suggerimento però è di usare il sostantivo solo nel caso in cui sia necessario un titolo tipo "Occorrenze nei Promessi Sposi". In un testo o nell'esposizione orale è sempre preferibile "il termine ricorre/compare/è presente...". Il verbo riscontrare, anche se largamente usato, non piace molto ai linguisti.

    Curiosità: quando c'è il Festival di Sanremo, i critici fanno a gara per trovare le parole più gettonate/inflazionate nei testi delle canzoni, come cuore, amore, ecc. Nessuno dei termini che ho citato è mai stato usato!
     
    My dearest Silvia, you are always very helpful. Con agile traducente intendevo dire un termine che traducesse in maniera diretta (magari forbita) quella cosa di cui parliamo. Senza perifrasi, però. Se usassi occorrenze, sarei obbligato a dire: "Stiliamo un elenco delle occorrenze". Va bene, però avrei preferito qualcosa d'altro.
    Thank you all so much all the same, you are great!
     
    Back
    Top