muriel said:
mi chiedevo se non esistesse un agile traducente.
Che cos'è un agile traducente?
Comunque, muriel, credo d'aver capito cosa stavi cercando e la mia risposta è: corrispondenze (più informale), ricorrenze (medio) o occorrenze (più formale), ovvero quante volte un termine ricorre in un testo, elenco, ecc.
Il mio suggerimento però è di usare il sostantivo solo nel caso in cui sia necessario un titolo tipo "Occorrenze nei Promessi Sposi". In un testo o nell'esposizione orale è sempre preferibile "il termine ricorre/compare/è presente...". Il verbo riscontrare, anche se largamente usato, non piace molto ai linguisti.
Curiosità: quando c'è il Festival di Sanremo, i critici fanno a gara per trovare le parole più gettonate/inflazionate nei testi delle canzoni, come cuore, amore, ecc. Nessuno dei termini che ho citato è mai stato usato!