crack military intelligence service

raffavita

Senior Member
italian
Ciao a tutti again.
;)

Parlando di una donna, "an army major who served in the Israeli's crack military intelligence service."

Un maggiore (dell'esercito?) in forza al servizio segreto militare di Israele.

Ma "crack"?
Grazie mille a tutti.
:)
 
  • In this context, crack means first rate or excellent. See definition 44 in this link: http://dictionary.reference.com/browse/crack

    Ciao.
    :thumbsup:
    But to give some more understanding, perhaps, this word is not really interchangable with excellent in most instances.
    How was the concert last night?
    Crack!:cross:
    He was a crack shot / a crack pilot ...:tick:
    It seems to be mostly to do around things military. Pescara can you think of others?
     
    Be', allora lascerei perdere l'aggettivo, e direi semplicemente: "un maggiore dell'esercito che ha fatto parte dei (fighissimi/superaddestrati/mitici) servizi segreti israeliani."
    A meno che non si possa dire: "…che ha fatto parte dei migliori corpi militari dei servizi segreti israeliani."
     
    :thumbsup:
    But to give some more understanding, perhaps, this word is not really interchangable with excellent in most instances.
    How was the concert last night?
    Crack!:cross:
    He was a crack shot / a crack pilot ...:tick:
    It seems to be mostly to do around things military. Pescara can you think of others?

    I think you're right. I'll try to think of some other examples, but in my experience it's almost always used in a military or police context.

    Ciao.
     
    Userei "esperta" ma come un aggetivo (non sono sicuro se "esperto/a" possa usare come un aggetivo). O, forse "eliteria", invece.
     
    Last edited:
    Perché Daniel eviteresti l'aggettivo?
    :confused::(

    Prestigiosi (non che debba essere necessariamente questo), mi sembrava il più vicino a "d'élite", eccellente, "first-rate".
    Mi sa che dei migliori corpi militari è una forzatura. Sono proprio i servizi segreti militari.
     
    Last edited:
    Difficile spiegarlo. Perché con un solo aggettivo mi sembra inevitabile rendere la definizione esagerata, magniloquente, celebrativa, un po' sbruffona. Forse ricorrerei a una perifrasi tipo "i servizi segreti israeliani, tra i migliori/più efficienti/meglio addestrati del mondo".
    Forse il fatto è anche che faccio fatica a vedere un aggettivo positivo accostato ai servizi segreti israeliani, ma probabilmente questo è un mio problema… ;)
     
    Difficile spiegarlo. Perché con un solo aggettivo mi sembra inevitabile rendere la definizione esagerata, magniloquente, celebrativa, un po' sbruffona. Forse ricorrerei a una perifrasi tipo "i servizi segreti israeliani, tra i migliori/più efficienti/meglio addestrati del mondo".
    Forse il fatto è anche che faccio fatica a vedere un aggettivo positivo accostato ai servizi segreti israeliani, ma probabilmente questo è un mio problema… ;)

    Daniel Hi
    You could simply use the word 'elite" /elite force = best trained group (military) in a society

    magniloquente,= magniloquent, grandiloquent is hardly related
    sbruffona= brag. Boast, boasting, swank . . . . 'elite' compared to other countries of a similar size.. . . .but I don't wish to make cement out of water.

    Happy New Year


    Qua
    M
     
    In my experience, the adjective "crack", when used of a military or paramilitary force, corresponds very closely to the Italian adjective "d'elite" (as suggested earlier).
    It's the best adjective mentioned so far. However, there may well be another adjective or two (something at the back of my mind tells me there are one or two adjectives in Italian che calzono a fagiolo... tipo "teste di cuoio", forse.)
     
    Riciao.
    ;)

    Il mio problema è di costruzione.

    Anche a me piace "d'élite", ma verrebbe così:

    Un maggiore dell'esercito in forza ai servizi segreti militari d'élite israeliani.

    Vi piace?
    Grazie mille a tutti.
    ;)
     
    Riciao.
    ;)

    Il mio problema è di costruzione.

    Anche a me piace "d'élite", ma verrebbe così:

    Un maggiore dell'esercito in forza ai servizi segreti militari d'élite israeliani.

    Vi piace?
    Grazie mille a tutti.
    ;)

    Forse "elitari", per mantenere la posizione?
    Però secondo me "d'élite" mette troppo l'accento sulla ristrettezza del numero degli agenti (benché esso sia comunque indiretto indice di grande specializzazione, bravura, ecc.).

    Io opterei per un aggettivo come eminente, illustre...

    Mi piaceva molto anche "famigerato", ma purtroppo il suo antico significato di "illustre" non è più attuale... Peccato, no? Perché così avresti potuto anche trasversalmente alludere ai "lavori sporchi" tipici dei servizi segreti (se questo ti faceva gioco, ovviamente!).

    ciao,
    :)
     
    Ciao Panzona,
    ;)

    Ma "prestigiosi" non è vicino a "d'élite" dal punto di vista semantico?
    Grazie mille anche a te.
     
    Ciao Panzona,
    ;)

    Scusa, ma quel ";)" allude alla mia panza?? :D:D:D

    Ma "prestigiosi" non è vicino a "d'élite" dal punto di vista semantico?
    Grazie mille anche a te.


    D'élite non è necessariamente un tratto positivo, come ovviamente sai, e significa "prestigioso" soltanto indirettamente: è riservato/destinato a pochi (o composto da pochi), in questo caso "pochi" perché sceltissimi e per questo eccellenti...
    Un po' come "esclusivo": chi ne è fuori (da una qualsiasi cosa) ambisce a farne parte, e dunque la cosa acquista prestigio, fama, fascino; ma nel privé di una discoteca non ci si diverte necessariamente di più che nella sala grande, anche se tutti si sentono molto fighi ad esservi ammessi... ;)


    Eminente esprime la superiorità dei servizi israeliani rispetto agli altri (o a molti altri, diciamo).
    Illustre (che ha grande e meritata fama) equivale a prestigioso (che è ricco di prestigio); nella tua frase, preferirei (personalmente!) illustre per questioni di cursus e di minori allitterazioni, ma come ho detto è una questione di gusto...

    Un maggiore dell'esercito in forza agli illustri servizi segreti militari israeliani.
    Un maggiore dell'esercito in forza ai prestigiosi servizi segreti militari israeliani.

    mmmhhh....

    Certo che se il contesto te lo permette, non escluderei nemmeno il "mitici" pensato da danieloid, secondo me rende bene il senso di eccellenza ma allo stesso tempo la colloquialità del termine "crack"...

    ciao!
    :)
     
    :D

    No, era un ammiccamento generico. Non mi permetterei mai. :D

    Illustri mi sembra troppo nobile per "crack", e "mitici" non è consentito.
    Uffi.
     
    Back
    Top