Sì, anche¿Y sería así? Ti sei sentito tirato in ballo? Non parlavo di te.
Io tifo per "hai la coda di paglia?"
En mi opinión, esa expresión no traduce " darse por aludido" de manera exacta. De hecho, en italiano tiene un sentido algo distinto, como ya comentó TheCrociato más arriba. No se trata tan solo de la diferencia entre un registro formal e informal, sino también de una diferencia semántica a mi parecer.Io tifo per "hai la coda di paglia?"
En mi opinión, esa expresión no traduce " darse por aludido" de manera exacta. De hecho, en italiano tiene un sentido algo distinto, como ya comentó TheCrociato más arriba. No se trata tan solo de la diferencia entre un registro formal e informal, sino también de una diferencia semántica a mi parecer.
Ad un 'madrelingua' non ho il coraggio di confutare.
Ma ho trovato questo, che non è farina del mio sacco:
Avere la coda di paglia è un'espressione o modo di dire della lingua italiana che indica la situazione psicologica di chi, consapevole di aver combinato qualcosa, non ha la coscienza tranquilla e, di conseguenza, teme di essere scoperto e si allarma alla prima allusione sfavorevole, si discolpa senza essere stato accusato, reagisce d'impulso a critiche o osservazioni.
- Con dei colleghi sto parlando di lavoro e dico: "Lui non lo sa fare". Arriva Gianni e dice: "Vi riferite a me?" Posso rispondergli: "Hai la coda di paglia? Non si parlava di te".
- Con dei colleghi sto parlando di lavoro e qualcuno dice: "Potrebbe farlo lui". Arriva Gianni e dice: "Vi riferite a me?" Posso rispondergli: " Nessuno ti ha tirato in ballo? Non si parlava di te".