Sì Aramesh, come ti ha detto l'ineffabile Tim (ti ha dato anche dei riferimenti su Wikipedia, li hai visti?) è "bagno di sviluppo". Nella fotografia analogica le fotografie si "sviluppano" in camera oscura. La carta, impressionata, viene prima immersa nel bagno di sviluppo, che fa sì che l'immagine compaia gradualmente, poi viene messa nel bagno di fissaggio per fissare l'immagine.
Se poi non ti piace come suono…
