La scena è un bar, dove un tipo si sente male. Di lui lo scrittore dice che
a mal, l'estomac en descente. Un vieux débris tout au bout de la pente.
Il problema è en descente, che solitamente significa «in discesa». Questo senso fondamentale di «discesa, pendio» sembra presente anche qui, perché vi si lega il bout de la pente della frase successiva.
In senso traslato, descente significa anche «capacità di reggere l’alcol». E nell’espressione Avoir une bonne/belle descente significa «Boire volontiers et en grande quantité». Sembra un significato attinente al contesto, giacché il tipo che si sente male sta in un locale dove si va appunto per bere.
Ma cosa significa in senso traslato “en descente”, in un contesto simile? Come renderlo in italiano? "In rivolta"? "Che sta per vomitare", "per buttar fuori tutto"?
E quel vecchio rimbambito all’estremità del pendio?
Purtroppo la frase è isolata, tutte le informazioni che posso darvi sono queste.
Grazie mille fin d'ora per qualunque vostro suggerimento
Riflettendoci ho ipotizzato che la pente, letteralmente «pendio, discesa, declivio, pendenza», possa avere un corrispondente in espressioni italiane in cui la discesa verso il basso rimanda metaforicamente all’idea di declino, di china, associabile anche al precipitare verso la vecchiaia, come mostrano espressioni quali essere nel declinare degli anni, o sulla china degli anni. Questo si sposerebbe con il vieux débris cui si riferisce la locuzione.
a mal, l'estomac en descente. Un vieux débris tout au bout de la pente.
Il problema è en descente, che solitamente significa «in discesa». Questo senso fondamentale di «discesa, pendio» sembra presente anche qui, perché vi si lega il bout de la pente della frase successiva.
In senso traslato, descente significa anche «capacità di reggere l’alcol». E nell’espressione Avoir une bonne/belle descente significa «Boire volontiers et en grande quantité». Sembra un significato attinente al contesto, giacché il tipo che si sente male sta in un locale dove si va appunto per bere.
Ma cosa significa in senso traslato “en descente”, in un contesto simile? Come renderlo in italiano? "In rivolta"? "Che sta per vomitare", "per buttar fuori tutto"?
E quel vecchio rimbambito all’estremità del pendio?
Purtroppo la frase è isolata, tutte le informazioni che posso darvi sono queste.
Grazie mille fin d'ora per qualunque vostro suggerimento
Riflettendoci ho ipotizzato che la pente, letteralmente «pendio, discesa, declivio, pendenza», possa avere un corrispondente in espressioni italiane in cui la discesa verso il basso rimanda metaforicamente all’idea di declino, di china, associabile anche al precipitare verso la vecchiaia, come mostrano espressioni quali essere nel declinare degli anni, o sulla china degli anni. Questo si sposerebbe con il vieux débris cui si riferisce la locuzione.