essere (ad) appannaggio di qualcuno

brix

Member
français - France
Bonjour à tous,

J''ai besoin de vos lumières concernant cette phrase, que j'ai lue dans le résumé de la page Wikipédia d'un film :

"i compiti genitoriali e casalinghi che prima erano ad appannaggio esclusivo della moglie"

Surpris par cette construction, j'ai cherché dans divers dictionnaires si elle corresponait à la forme courante d'emploi du mot "appannaggio" ; toutes mes recherches indiquent pourtant que la construction correcte, comme en français, se dispense de particule.
Et pourtant, la recherche "ad appannaggio" sur Google indique 140 000 résultats, ce qui est loin d'être négligeable.

Cette forme est-elle correcte malgré tout ? Implique-t-elle une nuance qui m'échappe ?

Merci beaucoup à qui prendra la peine de me répondre !
 
  • bearded

    Senior Member
    140 000 résultats
    Potresti fornire qualche esempio?
    Io (col verbo essere e con ''appannaggio'' nel senso di prerogativa esclusiva) veramente conosco solo ''essere appannaggio di qualcuno'': la tal cosa è appannaggio di X. Non ho mai sentito ''essere ad appannaggio di X'', espressione che mi sembra bizzarra nell'italiano corrente (ma non ne escludo l'esistenza in qualche regione o in passato).
    Con altri verbi e con ''appannaggio'' nel significato di dotazione o emolumento la forma sarà senz'altro corretta ( es. dare qualcosa a qualcuno in/ad appannaggio - più comune con 'in') - ma non è il significato della frase OP.
     

    lorenzos

    Senior Member
    italiano
    Oltre alle infinite ricorrenze su google libri, ad appannaggio è ben presente nel sito Treccani e figura anche in quello della Crusca ("il termine, non fuoriuscendo dall’ambito medico e rimanendo così ad appannaggio dei soli esperti").
     
    Last edited:

    alfaalfa

    Senior Member
    italiano
    Ciao,
    ho dato una vista veloce al link Treccani e mi sembra che, l'unico utilizzo con il verbo essere, sia questo virgolettato
    dando per scontato che alcuni argomenti siano ad appannaggio esclusivamente maschile
    che secondo me è sbagliato.
    Gli altri esempi validi di "ad appannaggio" sono con altri verbi, a conferma di quanto suggerito da @bearded in #4.
     
    Top