simenon
Senior Member
italien
Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a chi conosce almeno un po' il bridge. Devo tradurre una frase detta da un tizio (Hubert) che sta giocando a bridge e che critica le mosse di un altro (Maxime). Rivolgendosi a un altro gicatore (Hermantier), Hubert dice così:
Della partita non si sa altro, quindi non posso dirvi che carte hanno in mano ecc. Ma l'importante è che la battuta sia verosimile e i termini siano quelli che si usano giocando a bridge.
Grazie
Mi rivolgo a chi conosce almeno un po' il bridge. Devo tradurre una frase detta da un tizio (Hubert) che sta giocando a bridge e che critica le mosse di un altro (Maxime). Rivolgendosi a un altro gicatore (Hermantier), Hubert dice così:
Ho tradotto così:— Voyons, Hermantier, je vous prends à témoin, s’écriait Hubert. Est-ce qu’on ne doit pas toujours attaquer dans la longue du partenaire ? C’est classique. Et lui soutient qu’avec son roi de trèfle il faisait un pli de mieux !
Al di là della resa di tutta la battuta, le cose relative al bridge sono corrette? Si dice così in italiano? Ha senso?«Glielo dica lei, Hermantier, la chiamo a testimone» esclamava Hubert. «Non si deve sempre attaccare quando il compagno ha (in mano) una lunga? È un classico. E lui sostiene che con il re di fiori faceva una presa in più!».
Della partita non si sa altro, quindi non posso dirvi che carte hanno in mano ecc. Ma l'importante è che la battuta sia verosimile e i termini siano quelli che si usano giocando a bridge.
Grazie