Ma se il cioccolato è molto buono, come può essere un modo di dire "brutta figura"? Che immagine ha in italia una persona che fa del cioccolato?
FARE LA FIGURA DEL CIOCCOLATAIO:
Pare che questa espressione sia stata usata in Piemonte contro un cioccolataio arricchito che sfoggiava i suoi averi.
In Lombardia si usa per descrivere una persona mal messa, perché la polvere di cacao, depositandosi sulla pelle di chi la lavorava, conferiva un aspetto trascurato.
Il Dizionario da' la spiegazione. L' origine risale a un aneddoto storico che ha per protagonista re Carlo Felice di Savoia. Intorno al 1823, un ricco fabbricante di cioccolato girava per le vie di Torino con una carrozza piu' sontuosa di quella del sovrano. Carlo Felice s' infurio' per quello che considerava un affronto al suo rango: "Quando esco in carrozza . disse . non voglio fare la figura di un cioccolataio".
¡Grande gato!FARE LA FIGURA DEL CIOCCOLATAIO:
Pare che questa espressione sia stata usata in Piemonte contro un cioccolataio arricchito che sfoggiava i suoi averi.
In Lombardia si usa per descrivere una persona mal messa, perché la polvere di cacao, depositandosi sulla pelle di chi la lavorava, conferiva un aspetto trascurato.