Fare lo sborone

femmejolie

Banned
Spanish (Spain)
M'hanno detto che fare lo sborone significa fare il bello/fico/gradasso,
ma non ho trovato questo termine su nessun vocabolario.
Forse è dialettale ? E' stranno perché ho trovato un sacco di risultati su Google:
Fare lo sborone
 
  • Grazie per questi link. Ma comunque mi sembra stranno che nessun vocabolario lo riporti.
    :) Senza voler cadere in off-topic, vorrei sottolineare solamente che Tirarsela ha un altro significato completamente diverso in Spagna, è un falso amico.
     
    Credo che abbia avuto origine nel nord Italia e che negli ultimi anni si sia diffuso nel resto del paese.
    Dalle mie parti (Sicilia) è conosciuto come modo di dire, ma non viene usato abitualmente, se non qualche volta con tono ironico.
     
    'Fare lo sborone' è un'espressione regionale (credo veneta) per dire "darsi delle arie", "tirarsela" eccetera.
    Al sud non si usa. La conosciamo perché la sentiamo in tv, ma non la usiamo se non per imitare un settentrionale.
     
    Qua a modena si usa da sempre.. "tirérsla àd méno" lo dice anche mio nonno.. e "fér àl sburòun" lo stesso..
     
    Mi hanno detto che fare lo sborone significa fare il bello/fico/gradasso,
    ma non ho trovato questo termine su nessun vocabolario.
    Forse è dialettale ? E' strano perché ho trovato un sacco di risultati su Google:
    Fare lo sborone

    Grazie per questi link. Ma comunque mi sembra strano che nessun vocabolario lo riporti.
    :) Senza voler cadere in off-topic, vorrei sottolineare solamente che Tirarsela ha un altro significato completamente diverso in Spagna, è un falso amico.

    Fare lo sborone è usato tantissimo in Trentino.
     
    'Fare lo sborone' è un'espressione regionale (credo veneta) per dire "darsi delle arie", "tirarsela" eccetera.
    Al sud non si usa. La conosciamo perché la sentiamo in tv, ma non la usiamo se non per imitare un settentrionale.
    Confermo che al Sud non si usa. Io, tra l'altro, non l'ho neanche mai sentita. :)
     
    Qua a modena si usa da sempre.. "tirérsla àd méno" lo dice anche mio nonno.. e "fér àl sburòun" lo stesso..


    Confermo. I miei genitori sono delle tue zone e mi hanno specificato che sburòun (italianizzato in sborone) significa "sbruffone" (chi racconta fanfaronate).
     
    Il termine è ampiamente usato nel Veneto ed è, appunto, sinonimo di sbruffone.
    Evito deliberatamente l'etimologia!
     
    Credo che sia diventato un termine molto conosciuto grazie a Zelig(il comico Oriano Ferrari lo utilizza per scherzare Michael Schumacher o meglio "Sùchmaker" come lo definisce lui XD).
    Difficile per ora trovarlo in un vocabolario...magari fra un po' di tempo....
     
    Appena lo vedo scritto, me lo sento subito nelle orecchie con tipico accento bolognese... Anche se parecchio usato in tutto il nord e ormai diffuso un po' dappertutto grazie alla tv, l'origine dovrebbe essere proprio in Emilia-Romagna.
     
    Appena lo vedo scritto, me lo sento subito nelle orecchie con tipico accento bolognese... Anche se parecchio usato in tutto il nord e ormai diffuso un po' dappertutto grazie alla tv, l'origine dovrebbe essere proprio in Emilia-Romagna.

    Io lo sento spesso pronunciato tipo "j francese" al posto della "s":
    "j"borone. È la pronuncia romagnola??
     
    Sinceramente penso abbia avuto origine nel nord-est (= Trentino, Veneto, Friuli) e poi si sia diffuso nel resto d'Italia. Nel nord-est sono usati tanti altri termini ed espressioni con la stessa radice che invece non si sentono dire fuori da quest'area.
     
    Il termine deriva da un'espressione del Romagnolo, il dialetto della mia regione L'Emilia Romagna, ed in particolare della parte est, la Romagna.
    Il termine "sborone" deriva da "sbora", che non è proprio un termine fine, dato che indica lo sperma maschile.
    Per quanto riguarda il significato, confermo quelli già riportati, vale a dire fare lo sbruffone/il gradasso.
     
    Ho avuto modo di sentire quest'espressione alcune volte, soprattutto da parte di persone molto giovani. Personalmente a me suona un po' volgare, forse per certe assonanze; non l'ho mai usata e credo di non farlo nemmeno in futuro. :)
     
    Anche dalle mie parti si usa. Sicuramente la radice è una parola volgare, ma rende proprio l'idea e mi fa terribilmente ridere. Insomma fra amici si usa per prendersi in giro, è simpatico.
    La diffusione qua è dovuta a Zelig.
     
    Back
    Top