front window

raffavita

Senior Member
italian
Ciao a tutti,
:)

Sto cercando un equivalente italiano per "front window", che su diversi vocabolari monolingue viene dato anche come "cottage window".

The context is as simple as can be. A house in Maida Vale.

A man just parts the blinds of the front window.

Apre una fessura nelle veneziane della finestra ??

Ho cercato du google le foto di questo tipo di finestre. Ecco.

La spiegazione però è diversa da quello che vedo nelle foto:

a double-hung window with an upper sash smaller than the lower.

Aiuto!! Grazie mille a tutti.
:)

EDIT: Ooops. Ho trovato anche "front window" = finestra sul davanti, però credevo che si riferisse a un modello di finestra, visto che lo dà come sinonimo di "cottage window". Peraltro, l'uomo guarda da questa finestra che da "on the mews". Ma "mews" non è un cortile interno?
 
Last edited:
  • Ciao Gianfry,
    infatti. Ho editato il post perché mi è venuto il dubbio. Però, siccome questa finestra dà on the mews... forse non ho ben chiaro che cosa si intenda per "mews."
    :D
     
    "Front window" e' la finestra che sta sul davanti della casa. Non vedo il nesso fra questo e un "cottage window" anche se il dizionario lo sostenga.

    Invece la traduzione di

    "A man just parts the blinds of the front window" non dovrebbe essere

    Un uomo apre appena le veneziane?

    Una fessura mi fa pensare ad un buco nelle veneziane (o no?) invece significa semplicemente che le veneziane si aprono appena.
     
    Ciao Gianfry,
    infatti. Ho editato il post perché mi è venuto il dubbio. Però, siccome questa finestra dà on the mews... forse non ho ben chiaro che cosa si intenda per "mews."
    :D

    RV, "mews" significa un tipo di strada (e ce ne sono tante a Londra) dove anticamente le case servivano da stalle, coach houses ecc.
     
    Ciao ragazzi.
    :)

    Dunque, la fessura non è un buco, ma uno spazio che apre scostando le veneziane.

    Scostare le veneziane però non mi suonava perché sono in orizzontale e non in verticale come le tende normali e mi dà più l'idea che con un dito separi due strisce delle veneziane, ricavando appunto una fessura.

    Questo "mews" dunque non è interno?
    Può essere anche esterno? Perché "le scuderie" mi danno l'idea di essere verso l'interno. Dava anche "courtyard" per "mews". E di solito il courtyard è interno, no?
    Vicolo?

    Grazie mille a tutti.
    :)

    EDIT: poco dopo dice infatti che è un courtyard. Esterno?
     
    Definizione sul web:

    Mews is a chiefly British term formerly describing a row of stables, usually with carriage houses below and living quarters above, built around a paved yard or court, or along a street, behind large city houses, such as those of London, during the 17th and 18th centuries. ...

    Si spiegano le cose adesso? :)
     
    Ehmm. In realtà qui le scuderie proprio non ci sono. Immagino si riferisca al posto che un tempo le ospitava. Probabilmente è un cortile ma non interno, altrimenti non mi spiego la finestra sul davanti.

    The plot thickens, uh?
    :D
     
    Ehmm. In realtà qui le scuderie proprio non ci sono. Immagino si riferisca al posto che un tempo le ospitava. Probabilmente è un cortile ma non interno, altrimenti non mi spiego la finestra sul davanti.

    The plot thickens, uh?
    :D

    Si, certo non riferisce ad ora, ma ai tempi passati.

    Penso tu abbia ragione, e il cortile e' esterno. :)
     
    Le case che si affacciano sulle mews (chiamate comunemente mews house o solo mews) sono a pianta rettangolare lunga e stretta, piuttosto piccole e disposte su due piani, con una sola ampia finestra sulla facciata al 1° piano e, in alcuni casi, una o due sul retro (una a piano terra e l'altra al 1° piano)
    Qui un esempio di mews ristrutturata (vista dal giardinetto sul retro)
    Qui e qui vedi un tipico mews, ovvero un cul-de-sac (corte interna rispetto alla strada principale ma esterna rispetto alle case) sul quale si affacciano le facciate principali delle case.

    "Un uomo socchiuse le veneziane della finestra frontale "(o "della finestra principale" dato che nelle mews la finestra principale è quella sulla facciata, dipende dal resto del testo...)

    HTH
     
    Last edited:
    Ciao Lorena,
    :)

    Sinceramente sono un po' confusa. Si dice finestra sul davanti di una finestra che dà su un cortile interno? Mi sembra contradditorio.

    In realtà, più che socchiuderle, le apre.

    Grazie mille anche a te.
    :)
     
    "Un uomo socchiuse le veneziane della finestra frontale "(o "della finestra principale" dato che nelle mews la finestra principale è quella sulla facciata, dipende dal resto del testo...)
    Uhm...
    "Socchiudere" può far pensare che l'uomo chiuda un po' o apra un po' le tende, non implica (come invece mi pare nel nostro caso) che lo faccia per guardare fuori.
    Il verbo "parts" probabilmente si riferisce all'uso delle dita.
    Quindi la traduzione letterale più corretta, secondo me, è "scosta con le dita". Naturalmente, non è di certo la più efficace...
     
    Sono d'accordo con Lorena. Il cortile e' interna rispetto alla strada, puo' essere che si passa per una porta principale per poi entrare nel cortile. Questo cortile potrebbe anche essere posizionata alla fine di una strada principale. Comunque le finestre che danno sul cortile verrebbero considerate/chiamate "front windows".
     
    Sono d'accordo con Lorena. Il cortile e' interna rispetto alla strada, puo' essere che si passa per una porta principale per poi entrare nel cortile generalmente l'accesso alla mews("cortile") è aperto, oppure a volte c'è un cancello, ma il concetto è quello di una strada cul-de-sac . Questo cortile potrebbe anche essere posizionata alla fine di una strada principale.Generalmente sono laterali alle vie secondarie (vedi qui Petersham mews ) Comunque le finestre che danno sul cortile verrebbero considerate/chiamate "front windows":tick:.

    @ post #11: un uomo SCHIUDE le veneziane...ma veneziane qui non mi convince: "blind" è usato in BE anche per le semplici tende, oppure per gli shutters (persiane). Le veneziane si chiamano Venetian blinds.

    "just parts the blinds"= scosta/schiude leggermente le tende/le persiane (benché le persiane nelle finestre delle mews non ricordo di averle viste...ma non ho visitato tutte le mews di Londra!!!)
     
    Last edited:
    ma veneziane qui non mi convince: "blind" è usato in BE anche per le semplici tende:tick::tick:, soprattutto quelle che si tirano giù verticalmente... Le veneziane si chiamano Venetian blinds.:tick::tick:
    Parlando di una villa di campagna, il mews si sviluppa intorno ad un cortile. Ma nei quartieri di Londra dove esistono, le mews houses sono allineate lungo una via, spesso acciottolata, che ha il carattere di una strada pubblica. Quindi non c'è niente di strano se la "front window", che in campagna guarderebbe sul cortile, a Londra guarda sulla strada.

    In generale "front window" vuol dire precisamente quella che guarda sulla strada. EDIT: o comunque nella stessa direzione dell'ingresso principale della casa.
     
    Direi di sì. La mews si può oggi assimilare a un cortile di pertinenza di tutte le case che vi si affacciano. Come ho scritto sopra con i link di esempio, la mews è una strada interna, chiusa sul fondo, che acquista il carattere di cortile comune in quanto, pur avendo il carattere di una strada (come dice Einstein), è diventata nel tempo (da quando le mews houses sono diventate di moda e sono stata ristrutturate diventando case di lusso!) una sorta di cortile che viene anche arredato con piante in vaso e al quale, spesso ma non sempre, le auto non hanno accesso. Dalla mews si accede alle case, il cui fronte principale nonché il portone di ingresso, dà sulla mews. Spesso, di recente,(sempre in seguito al diventare "lusso" di questo tipo di case) sono stati apposti cancelli che chiudono l'accesso alla mews, e così essa diventa a maggior ragione una sorta di cortile.
    Qui una precedente discussione sulle mews.
     
    Last edited:
    @ post #11: un uomo SCHIUDE le veneziane...ma veneziane qui non mi convince: "blind" è usato in BE anche per le semplici tende, oppure per gli shutters (persiane). Le veneziane si chiamano Venetian blinds.

    "just parts the blinds"= scosta/schiude leggermente le tende/le persiane (benché le persiane nelle finestre delle mews non ricordo di averle viste...ma non ho visitato tutte le mews di Londra!!!)

    Ciao. Io ho fatto una ricerca per "blinds" e sembrano proprio veneziane in realtà. Sia nella descrizione che dalle foto. Non mi sembrano né tende classiche né scuri. Questo è AE.

    window blind is a type of window covering which is made with slats of fabric, wood, plastic or metal that adjust by rotating from an open position to a closed position by allowing slats to overlap. A roller blind does not have slats but comprises a single piece of material. Metal window blinds are often used outside of the house or business to protect against theft, temperature, vision, bad weather and fire (in fire-prone areas). Often these blinds are machine-operated, rather than hand operated.

    Sempre più confusaaaaaaaaaa.
    :D Grazie ragazzi.

    EDIT: ho cercato su altri 3 dizionari: "blind" = finestra riavvolgibile, veneziana.
     
    Direi di sì. La mews si può oggi assimilare a un cortile di pertinenza di tutte le case che vi si affacciano. Come ho scritto sopra con i link di esempio, la mews è una strada interna, chiusa sul fondo, che acquista il carattere di cortile comune in quanto, pur avendo il carattere di una strada (come dice Einstein), è diventata nel tempo (da quando le mews houses sono diventate di moda e sono stata ristrutturate diventando case di lusso!) una sorta di cortile che viene anche arredato con piante in vaso e al quale, spesso ma non sempre, le auto non hanno accesso. Dalla mews si accede alle case, il cui fronte principale nonché il portone di ingresso, dà sulla mews. Spesso, di recente,(sempre in seguito al diventare "lusso" di questo tipo di case) sono stati apposti cancelli che chiudono l'accesso alla mews, e così essa diventa a maggior ragione una sorta di cortile.
    Qui una precedente discussione sulle mews.

    Grande Lorena!! Ora me la vedo proprio.
    :) Grazieeeeeee!
     
    Ciao. Io ho fatto una ricerca per "blinds" e sembrano proprio veneziane in realtà. Sia nella descrizione che dalle foto. Non mi sembrano né tende classiche né scuri. Questo è AE.

    window blind is a type of window covering which is made with slats of fabric, wood, plastic or metal that adjust by rotating from an open position to a closed position by allowing slats to overlap. A roller blind does not have slats but comprises a single piece of material. Metal window blinds are often used outside of the house or business to protect against theft, temperature, vision, bad weather and fire (in fire-prone areas). Often these blinds are machine-operated, rather than hand operated.

    Sempre più confusaaaaaaaaaa.
    :D Grazie ragazzi.

    EDIT: ho cercato su altri 3 dizionari: "blind" = finestra riavvolgibile, veneziana.

    Raffa, ti posso assicurare ( e questa volta posso dire di essere sicura, scusate la presunzione: esperienza diretta!) che "blind" se il testo è BE è la tenda generica avvolgibile verticale SENZA FERITOIE (come ha anche detto Einstein!) tipo di tenda di uso comune in Inghilterra in tutte le case, comprese quelle di un certo livello (comprese le Edwardian mansions, nota in questa foto gli avvolgibili grigi...i fatidici blinds! ) eccetto forse che a Bukingham Palace o nei castelli del Kent:D
    Poi, oltre ai blinds, spesso ci sono le curtain, ovvero le tende drappeggiate scorrevoili orizzontalmente, che servono sia da arredo che per riparare ulteriormente dal freddo.
    I blinds hanno in genere la funzione di oscurare, visto che le tipiche case inglesi non hanno le persiane.

    Non so come mai i tuoi dizionari insistano sulla veneziana, forse perché in Italia (erroneamente in caso) gli avvolgibili si assimilano alle veneziane...? Non saprei!

    HTH:)
     
    Last edited:
    Ciao Lorena.
    ;) Stiamo dicendo la stessa cosa.

    Sono tende riavvolgibili.
    Il testo è AE (come ho scritto sopra).

    Io ero convinta che le veneziane fossero tende a listelli riavvolgibili.
    E mi sembra proprio che qui calzi a pennello perché lui usa il verbo "to part" come se separasse due cose.
     
    Back
    Top