Ganasce

Wade Aznable

Senior Member
Italian
Buongiorno a tutti!

Ennesimo dubbio sulla traduzione di un termine tecnico.

Ho visto nel dizionario WR "ganasce" (nel senso di pinze) tradotto con "shoes", ma riferito specificatamente alle pinze del freno di un'auto.
Nella traduzione che devo fare c'è un'apparecchiatura dotata di una coppia di grosse ganasce che stringe il mozzo di un cilindro per tenerlo fermo mentre gli si calza sopra un altro cilindro più grande: alcuni miei colleghi lo traducono con jaws, ma io ho qualche dubbio (mi viene in mente Lo Squalo, o il nemico di James Bond!).
Voi che ne dite?

Come alternativa avevo pensato anche a pliers, che però preferirei evitare in quanto l'ho già usato per un'apparecchiatura concettualmente simile, ma con ganasce più piccole, e che comunque serve ad un altro scopo (non vorrei creare confusione nel lettore).

Grazie in anticipo per l'attenzione e buona giornata!
W
 
  • Vada per clamps, grazie a entrambi!

    @ Teerex: c'è una certa similitudine nel concetto - due pinze che si chiudono per rallentare il disco del freno, o per bloccare il mozzo dell'albero su cui va calzato il cilindro, ma in effetti, a parte la legge fisica applicata, sono due oggetti completamente diversi! :D
    In effetti nel mio caso sono più simili alle ganasce da blocco citate da Blackman.
     
    Nelle mie traduzioni di manualistica, ho spesso trovato jaws che ho tradotto come ganasce (quijadas in spagnolo). Possono ricordare quelle dello squalo, ma tecnicamente si usa jaws.

    jaws npl (Tech, of vice, machine) ganascia

    Spero che ti possa aiutare.
     
    Mi aiuta molto, Ana, grazie!
    Anche se significa che i miei colleghi avevano ragione, o perlomeno non avevano torto (cosa che odio ammettere! :mad:)
     
    La differenza, però, è sostanziale.

    Le estremità di due leve unite da un fulcro, le possiamo chiamare jaws, come quelle di uno squalo o di un paio di pinze.

    Due piastre che schiacciano, spinte da due forze opposte senza fulcro, non possono che chiamarsi clamps/calipers.

    Il tuo meccanismo ha un fulcro?
     
    Sto guardando ora alcune foto dell'oggetto in questione (che purtroppo non posso mostrarvi per ragioni di riservatezza industriale). Purtroppo nessuna di esse è presa da un'angolazione tale da permettermi di vedere se c'è un fulcro oppure no, e non ho accesso all'oggetto "reale" per poter controllare di persona.
    Damn, è più complicato di quanto pensassi!!!
     
    Rieccomi - nel frattempo ho fatto una approfondita ricerca fotografica nei nostri archivi e penso di aver trovato la soluzione.
    La funzione è effettivamente simile a quella mostrata nell'immagine linkata da Teerex, ma viene ottenuta in maniera diversa. Le due ganasce sono ciascuna fulcrata su un suo proprio alberino: dunque non c'è un solo fulcro ma due. Peraltro il movimento delle due ganasce è semi-circolare, quindi assai simile a quello che si avrebbe in una pinza (o in un sistema mandibola / mascella, se è per questo) con un solo fulcro: a questo punto direi che per analogia si può decisamente dire jaws.

    Ringrazio tutti e tre per il tempo e l'attenzione dedicatemi!
    W
     
    Back
    Top