Ciao a tutti.
Riprendo questo "vecchio" thread prima di tutto per osservare che la regola del genitivo "cumulativo" solo all'ultimo nome andrebbe usata solo quando non c'è possibilità di equivoco:
Questo esempio a mio modo di vedere potrebbe essere interpretato come "John e i genitori di Mike" e non solo come "i geniori di John e Mike".
La frase così espressa può avere quindi secondo me due significati quindi se si intende il secondo allora sarebbe opportuno il doppio genitivo in ogni caso.
A parte questo avevo un quesito:
In nessuna grammatica online tra quelle da voi citate ho trovato delucidazioni sulla
pronuncia del genitivo. Tempo fa ho letto o sentito (purtroppo non ricordo dove) che il genitivo andrebbe pronunciato per intero anche quando è usato nella forma ridotta con il solo apostrofo. Cioè "the
babies' father" andrebbe pronunciato comunque "
babieses".
Corrisponde al vero? O magari è valido solo in alcuni casi?
Grazie per qualsiasi contributo.