E' del tutto equivalente. "Grazie del tuo aiuto" e' piu' diretto, piu' breve.
In forma scritta piu' estesa dirai: "Ringrazio per il tuo aiuto" e
"Ringrazio per la tua/Vostra risposta"
E' del tutto equivalente. "Grazie del tuo aiuto" e' piu' diretto, piu' breve.
In forma scritta piu' estesa dirai: "Ringrazio per il tuo aiuto" e
"Ringrazio per la tua/Vostra risposta"
Juri, grazie per le due frasi.
Ci poi spiegare se c'è una differenza tra le due. Sono perfettamente intercambiabile? O c'è una differenza nel mente quando si usano?
Per esempio, "grazie per il tuo aiuto" è facile. Ma l'uso di "del" (Grazie del tuo aiuto) a me significa "out of" "from" "of" o qualcosa.
Aiuto!
Sulle frasi citate non ci piove sopra in maniera uguale.
Si potrebbe ravvisare qualche nuance con frasi piu' complesse.
Per es, non potremmo usare "del" dicendo: "Ti ringrazio per avermi sostituito durante la mia ssenza"."Non smette con la passione per il gioco.
Non so se esistano regole in proposito.