Buongiorno, da A short History of England, BE, passaggio complicato a proposito di Edward I:
He converted his private 'wardrobe' into a 'privy' chamber, financed by a privy purse and overseen by a privy council composed of the king's own circle of advisers, circumventing those stipulated under Henry III's charters.
Trasformò (immagino letteralmente) il suo 'guardaroba' in un 'gabinetto', con una dote finanziaria indipendente e supervisionato da un consiglio di uomini della sua cerchia più stretta, aggirando quello istituito dagli editti di Henry III.
Il senso è chiaro, la frase sembra giocata sull'assonanza (intraducibile secondo me) tra private e privy. Accetto suggerimenti.
He converted his private 'wardrobe' into a 'privy' chamber, financed by a privy purse and overseen by a privy council composed of the king's own circle of advisers, circumventing those stipulated under Henry III's charters.
Trasformò (immagino letteralmente) il suo 'guardaroba' in un 'gabinetto', con una dote finanziaria indipendente e supervisionato da un consiglio di uomini della sua cerchia più stretta, aggirando quello istituito dagli editti di Henry III.
Il senso è chiaro, la frase sembra giocata sull'assonanza (intraducibile secondo me) tra private e privy. Accetto suggerimenti.
Last edited: