Hi/low four wheel drive

raffavita

Senior Member
italian
Ciao a tutti again,
ho un dubbio che mi attanaglia da giorni.

:)
Though plowed and sanded earlier that morning, the surface was already frozen solid, and he struggled to maintain traction. He switched the four-wheel-drive setting from high to low and made a second attempt.

Okay. Il problema è il seguente.

As a rule, you use the high four wheel drive in case of snow.

Not the low. So, I'm quite sure he is not speaking of gears, but of the device known as "trazione integrale."

I read a lot of stuff about it.
Here is an explanation of the difference between low and high 4WD.

Any suggestions?
Grazieeeeeeeeeee!

Come lo tradurreste?
;)
 
  • As a rule, you use the high four wheel drive in case of snow. Le ridotte (parlo per esperienza, avevo un fuoristrada).:) Utililissime anche quando ti si impantana l'auto o ti trovi in mezzo alla sabbia!

    Not the low. So, I'm quite sure he is not speaking of gears, but of the device known as "trazione integrale." The low is "trazione integrale", you're right.:)
    ;)
     
    Ciao super London!

    ;)

    Quindi come pensi che dovrei scrivere?

    Ma la ridotta e la marcia non sono la stessa cosa?

    La trazione integrale e le ridotte sono la stessa cosa?
    Non capisco, sorry!

    Proprio non ce la faccio.
    :D
     
    Great link, Tim!!!!!

    ;)

    Da quello che ho letto, sembra che abbia inserito la ridotta.

    London? Sei d'accordo anche tu?
     
    La trazione integrale e le ridotte sono la stessa cosa?No!:D
    :D
    Ti spiego in maniera molto così ...in maniera non tecnica, insomma (noi donne le auto le guidiamo, più che altro, lo ammetto:(.. però faccio 40,000 km all'anno, anche se non capisco nulla di auto o quasi! Un fuoristrada ha le marce ridotte per andare appunto in fuoristrada (neve, sabbia, fango, ecc.). La trazione integrale, che si ha senza inserire le ridotte, vuol dire che la macchina utilizza le 4 ruote motrici, anzichè due, come le auto "normali". Queste in genere hanno la trazione anteriore, cioè sono le ruote anteriori quelle motrici, anche se dipende: la mia fuoristrada, se non inserivo la trazione integrale, aveva la trazione posteriore. Per intenderci, una macchina con la trazione anteriore, se slitta, se ne va di :warn:culo:D, come si suol dire, ma se hai un'auto con la trazione posteriore, perdi il controllo delle ruote anteriori...:().

    Comunque, sia quando inserici le ridotte, sia quando inserisci la trazione integrale, sei sempre in "4-wheel drive", cioè cammini con le 4 ruote motrici.

    Oggi come oggi non c'è più bisogno di inserire le marce ridotte o la trazione integrale: le auto "capiscono" e fanno da sole (o quasi). Sono molto meno divertenti di una volta (ma forse più sicure, chissà...).:)
     
    Ma la ridotta e la marcia non sono la stessa cosa?
    La trazione integrale e le ridotte sono la stessa cosa?
    Da quello che ho letto, sembra che abbia inserito la ridotta.
    Ciao, Raffa! Come al solito lost in translation, eh?
    Sì, anche da quello che ho letto io nel tuo post direi proprio che ha inserito le ridotte. :D
    Trazione integrale, o quattro ruote motrici (anziché due come nelle normali vetture da strada), non è la stessa cosa di ridotte, no.
    E ridotte e marce non sono la stessa cosa, no. Perché la ridotta è un...
    < rapporto di trasmissione più "corto" del normale (la differenza di velocità di rotazione tra albero di presa di moto del cambio e quello che aziona il differenziale è maggiore), rapporto che si ottiene interponendo tra cambio e differenziale un dispositivo detto riduttore che applica un rapporto di riduzione tra albero di entrata e albero di uscita. Questo rapporto si somma a quello delle marce, in modo da raddoppiare il numero di rapporti del cambio stesso, con le cosiddette marce ridotte > (da QUI).
    Ti risulta tutto chiaro, no? :rolleyes:

    Oops...London...
     
    To me it seems quite clear that high and low do refer to gears.

    Do you think it's possible that the author simply doesn't actually understand how to use four wheel drive in the snow and so has made a mistake in saying "low" when it should be high?
     
    In older 4WD systems there were two "ranges" - a high and a low.
    You would use the "high range" for general driving around in the dirt.
    When you got stuck, or had to go up a very steep hill, you would switch to "low range".

    It's not that common now because of the sophistication of modern transmissions.
     
    In older 4WD systems there were two "ranges" - a high and a low.
    You would use the "high range" for general driving around in the dirt.
    When you got stuck, or had to go up a very steep hill, you would switch to "low range".

    It's not that common now because of the sophistication of modern transmissions.
    Tim, there are still plenty of serious offroad vehicles that are actually meant to go on difficult terrain (such as Landrover Defender and Discovery/LR4 or Chevy Tahoe) and have high and low ranges while "soft roaders" like a Volvo XC90 or Toyota RAV do not.
     
    Tim, there are still plenty of serious offroad vehicles that are actually meant to go on difficult terrain (such as Landrover Defender and Discovery/LR4 or Chevy Tahoe) and have high and low ranges while "soft roaders" like a Volvo XC90 or Toyota RAV do not.

    :thumbsup::thumbsup: Good to know!
     
    Ragazzi, vi adoro.
    ;)

    Lostissima in translation, Necs!
    :):)

    Due contemporaneamente, stavolta.
    Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
     
    Back
    Top