il saldo della bilancia del reddito

Nocciolina

Senior Member
USA
English
Hello I am looking for the English equivalent.


  • La posizione netta del Giappone verso l’estero per ora rimane comunque salda: l’ampio risparmio delle imprese si traduce in investimenti esteri e il saldo della bilancia del reddito è significativamente superiore al disavanzo commerciale (1398 mld e -463 mld rispettivamente a maggio 2012).


  • All the same, Japan's foreign net position remains solid for the moment. Companies have amassed huge savings, which translate into foreign investment, and xxx is significantly higher than the trade deficit(1398Bn and -463Bn respectively in May 2012).

Thanks!
 
  • Risposta non facile : cos'è la bilancia del reddito ? Interpretando un pò : siccome le imprese risparmiano per investire all' estero e gli investimenti generano profitti , il
    saldo attivo dei trasferimenti (invisibili correnti) dei redditi d' impresa è più che sufficiente a compensare il disavanzo commerciale.
    Però non ho mai sentito il termine "bilancia del reddito" nell' ambito di "posizione verso l' estero". Qual' è la fonte ? Presunto autore/traduttore? Grazie Noccio...
     
    Yes, LC : but I never found the E. term either. "Balance of revenues transfers", may be. Ma se Nocciol non si fa viva... !
     
    Yes, LC : but I never found the E. term either. " !
    Strano, esiste, guarda qui (anni fa insegnavo inglese commerciale...;)).

    Ho davvero l'impressione che si tratti di una traduzione dall'inglese fatta però da un traduttore italiano che non conosce bene i termini tecnici né nell'una né nell'altra lingua (capita piuttosto spesso...;)), ma potrei sbagliarmi.;)
     
    Last edited:
    Ho davvero l'impressione che si tratti di una traduzione dall'inglese fatta però da un traduttore italiano che non conosce bene i termini tecnici né nell'una né nel'altra lingua (capita piuttosto spesso...;))., ma potrei sbagliarmi.;)

    Te la do buona al 99,9999999-e-vai%. Nessun italiano - prima d'ora - può aver sentito dire, nemmeno per sbaglio (e nemmeno da un Boss* costipato) "saldo della bilancia del reddito" :eek:
     
    Si ho visto, ma l' unico corretto è quello sulla "international investment position" dell ' Islanda che fornisce anche una definizione di "balance of income" che però in italiano
    dovrebbe essere "saldo dei trasferimenti invisibili correnti", a meno che non si sia italianizzato il "b. of i." che però non può significare "saldo del reddito (?)". Verificherò.
    Ciao.

    =Pat hai ragione: è linguaggio familiare solo per chi si interessa di (macro)- economia internazionale.
     
    Last edited:
    Si ho visto, ma l' unico corretto è quello sulla "international investment position" dell ' Islanda che fornisce anche una definizione di "balance of income" che però in italiano
    dovrebbe essere "saldo dei trasferimenti invisibili correnti", a meno che non si sia italianizzato il "b. of i." che però non può significare "saldo del reddito (?)". Verificherò.
    Ciao.
    E' un termine consolidato del settore economico-finanziario, o perlomeno lo era: forse oggi è stato superato da altri termini più specifici come quelli da te suggeriti, chissà;).

    Comunque guarda quanti siti inglesi l'utilizzano....qui.
     
    è linguaggio familiare solo per chi si interessa di (macro)- economia internazionale.

    Ma non "saldo della bilancia del reddito". Non esiste nulla che si chiami così. In italiano, dico. O sono rimasta un filo indietro con i compiti? Possibile, possibile :rolleyes:
    Sono curiosa di conoscere i risultati della verifica :)
     
    =pat , è quello che volevo dire ! Comunque, "balance of income" è una semplificazione (eccessiva) di "saldo dei trasferimenti di redditi" che è una componente del saldo
    della bilancia dei pagamenti (partite o conto corrente della bilancia dei pagamenti). Chi lo desidera, cerchi nel web "banca d' Italia bilancia dei pagamenti metodologia".
    Cari saluti.

    LC: sarà "pratico", ma è veramente scorretto se uno non sa "di cosa" si parla. La Banca d' Italia è la sola fonte ufficiale in materia. Poi , ci si "arrangia" come si può.
    A questo punto dovrei leggermi l' ultima relazione annuale della Banca, ma non ne ho voglia e, concettualmente, non cambierebbe nulla.

    PS. Una volta si parlava di "bilancia tecnologica", ma, per i non addetti, probabilmente era polinesiano parlato da eschimesi!
     
    Last edited:
    Si dice in italiano la bilancia dei redditi, l'ho appena scoperto!:)

    "Bilancia dei redditi" fa già meno impressione (hai linkato "balance of income":D).
    Dà solo 130 risultati effettivi, ma alcuni sono affidabili (Ministero del Tesoro, per es.). Forse hanno intenzione di uniformare le definizioni a quelle inglesi :rolleyes:

    "saldo dei trasferimenti di redditi" che è una componente del saldo della bilancia dei pagamenti (partite o conto corrente della bilancia dei pagamenti).

    Eh. Il saldo dei redditi. In quei due o tre documenti di cui ho detto sopra lo chiamano "la bilancia dei redditi" (in uno parlano di altre tre "bilance": dei servizi, dei trasferimenti di conto, in conto corrente :eek:).

    Vabbe', comunque direi che a Nocciolina possiamo confermare che chi scrive sta parlando di questa balance of income, visto che si sta parlando di investimenti esteri (e disavanzo commerciale).
    EDIT Anche se, in uno dei documenti in cui si parla di "bilancia dei redditi", poco dopo di ha la faccia tosta di dire: "Il saldo di questa sezione è definito redditi netti dall'estero (net factor income from abroad)". It's funny, isn't it :mad:
     
    Last edited:
    :)
    Non mi sono assolutamente permessa, come avrai visto se hai letto bene i miei post, di suggerire la traduzione in italiano, per cui non capisco questa tua critica nei miei confronti.
    LC, scusami , ma era solo un' osservazione generale, solo che l' ho espressa a te (absit iniura verbis) !:):)!

    =Pat , considera che ci sono persone che adoperano i manuali (in questo caso il "balance of payments manual" concordato a livello internazionale)senza troppo pensare
    a chi deve capire : che ci possiamo fa' ?:)
     
    Last edited:
    Back
    Top