Mezzanotte
Member
Italy/italian
anticamente i lupi erano temuti e odiati; considerati l'incarnazione del male ucciderli era motivo di vanto.
L'espressione "in bocca al lupo- crepi!"
"in the mouth of the wolf- shall he die!"
potrebbe portare fortuna perché si augura a qualcuno di trovare un lupo ("finirgli in bocca") e sopravvivergli, uccidendolo.
Per questo si è convinti che senza la formula di risposta "(egli) crepi-shall he die" porti sfortuna.
Lo stesso dicasi per "in culo alla balena- speriamo che non cachi".
Queste espressioni si usano per augurare a qualcuno di superare indenne prove difficili e pericolose. Per come vengono formulate, e nella risposta, è chiaro il loro intento scaramantico.
L'espressione "in bocca al lupo- crepi!"
"in the mouth of the wolf- shall he die!"
potrebbe portare fortuna perché si augura a qualcuno di trovare un lupo ("finirgli in bocca") e sopravvivergli, uccidendolo.
Per questo si è convinti che senza la formula di risposta "(egli) crepi-shall he die" porti sfortuna.
Lo stesso dicasi per "in culo alla balena- speriamo che non cachi".
Queste espressioni si usano per augurare a qualcuno di superare indenne prove difficili e pericolose. Per come vengono formulate, e nella risposta, è chiaro il loro intento scaramantico.