(l'autore è francese?)C'est la phrase française qui sonne bizarrement à mes oreilles![]()
Pourquoi vous n'avez pas utilisé le congiuntivo après le verbe "sembrare"?Secondo me:
- Non riuscivo ad addormentarmi perché avevo la sensazione di poter vomitare in qualsiasi momento.
- Non riuscivo ad addormentarmi perché mi sembrava che avrei potuto / che potevo vomitare in qualsiasi momento.
En effet, pour moi la version ''che potevo'' n'est pas juste au 100%. Mais l'expression ''mi sembrava che potessi'' n'est pas idiomatique (quand le sujet est le même, on préfère ''de+infinitif''), d'autant plus que ''potessi'' pourrait être la 2e personne: il faudrait alors dire ''mi sembrava che io potessi'', mais ça serait vraiment trop ''lourd''.Pourquoi vous n'avez pas utilisé le congiuntivo après le verbe "sembrare"?
Anche per una questione di stile, però:Pourquoi vous n'avez pas utilisé le congiuntivo après le verbe "sembrare"?
Tieni presente che, diversamente dai tuoi ultimi esempi, nella frase ''j'avais le sentiment que je pourrais vomir'' il soggetto della principale e quello della secondaria coincidono. In questi casi, in italiano si preferisce la subordinata implicita (di+infinito). Ecco perché - secondo me - la tua prima proposta ('avevo la sensazione di poter..') era la migliore. Se il soggetto cambia, quest'esigenza non esiste più e ''che+congiuntivo'' torna giustamente in ballo.Anche per una questione di stile,
Grazieil soggetto della principale e quello della secondaria coincidono. In questi casi, in italiano si preferisce la subordinata implicita (di+infinito).
Prima di leggere il tuo intervento avevo modificato, per rispetto dei non madrelingua, ma<Mi sembrava che avrebbe potuto arrivare Lucia..> (meglio ''sarebbe potuta arrivare'')