l’unica a cui la torta fece rosina

  • Francamente non ho mai sentito quest'espressione, né sembra essere riportata dai dizionari. Probabilmente è un uso regionale, chi è l'autore del libro?
    Se dovessi darne un'interpretazione, io lo intenderei come “l’unica a cui la torta fece piacere fu Tita.”
     
    Laura Esquirel…
    Sto leggendo il libro “Dolce Come La Cioccolata”

    Mah...
    Io non trovo nessuna "Laura Esquirel", trovo una "Laura Esquivel", non trovo nessun libro intitolato “Dolce Come La Cioccolata”, ne trovo uno “Dolce Come IL CIOCCOLATO” e non trovo da nessuna parte la frase "l’unica a cui la torta fece rosina fu Tita.”
    Non è che forse anche quella non è citata correttamente? o_O
     
    Last edited:
    Mah...
    Io non trovo nessuna "Laura Esquirel", trovo una "Laura Esquivel", non trovo nessun libro intitolato “Dolce Come La Cioccolata”, ne trovo uno “Dolce Come IL CIOCCOLATO” e non trovo da nessuna parte la frase "l’unica a cui la torta fece rosina fu Tita.”
    Non è che forse anche quella non è citata correttamente? o_O
    Mi scusi, per favore…ho fatto un errore….

    Mi scusi, per favore…ho fatto un errore….
    Laura Esquivel Data di nascita: 30. Settembre 1950 Laura Esquivel è una scrittrice messicana. Foto: Justine.toms, Own work / CC BY-SA 4.0 Lavori Dolce come il cioccolato

    Fonte: Frasi di Laura Esquivel (8 frasi) | Citazioni e frasi celebri

    .

    Mah...
    Io non trovo nessuna "Laura Esquirel", trovo una "Laura Esquivel", non trovo nessun libro intitolato “Dolce Come La Cioccolata”, ne trovo uno “Dolce Come IL CIOCCOLATO” e non trovo da nessuna parte la frase "l’unica a cui la torta fece rosina fu Tita.”
    Non è che forse anche quella non è citata correttamente? o_O
    Mi dispiace ma sulla copertina della versione inglese del libro, la "v" sembra una "r".
     

    Attachments

    • 1870E551-385F-49FB-9DC9-2ABD2F5E8BC1.jpeg
      1870E551-385F-49FB-9DC9-2ABD2F5E8BC1.jpeg
      147.9 KB · Views: 33
    Resta da capire perchè in una traduzione dallo spagnolo si debba usare un'espressione a diffusione così ristretta.
    Probabilmente la traduttrice voleva mantenere un registro popolare. Nell'originale la frase è "fece tanto quanto il vento a Juárez". Si dice che una volta Benito Juárez fu l'unico a restare sulla canoa investita da una burrasca con vento molto forte.
    In ogni caso concordo.
     
    Last edited:
    La frase originale non è standardizzata, ma tipica della varietà diatopica messicana, quindi in traduzione potrebbero aver voluto rendere un'espressione marcata a livello geografico con una "equivalente".
     
    Back
    Top