la struttura ultima e il senso dell’esserci non possa essere

Mister Draken

Senior Member
Castellano (Argentina)
Ciao

Sbaglio oppure nella seguente frase sarebbe megilo che il verbo sia al plurale? Forse è un refuso?


«Si capisce allora anche perché la struttura ultima e il senso dell’esserci non possa essere che la temporalità». (Giorgio Agamben, L'irrealizzabile).

Cioè, «Si capisce allora anche perché la struttura ultima e il senso dell’esserci non possano essere che la temporalità».

C'è una ragione grammaticale per la quale l'autore mette il verbo al singolare? Trata la struttura e il senso come un insieme? Come sapere quando questo è valido?


Grazie
 
  • Back
    Top