Li or Le

  • I wrote this whole thing about the usage of the definite articles, but now I wonder if you meant the pronouns... well, here's the first part anyway.

    Masculine words
    il (plural i) - beginning with most consonants (see exceptions under “lo”)
    il libro, il telefono, i ragazzi, i vini

    lo (plural gli) - consonants sp, sc, str, sm, z and gn.
    lo spagnolo, lo scappolo, lo zoo, gli uomini, gli studenti

    l' - beginning with any vowel
    l’aeroporto, l'amico

    Feminine words
    la (plural le) - feminine word beginning with consonants
    la donna, la piazza, le cartoline, le parole

    l' (plural le) beginning with any vowel
    l'amica, l’americana, le amiche
     
    DIRECT OBJECT PRONOUNS

    SINGULAR

    mi me
    ti you (informal)
    La you (formal m. and f.)
    lo him, it
    li them (m. and f.)
    la her, it
    le them (f.)

    PLURAL
    ci us
    vi you (informal)
    Li you (form., m.)
    Le you (form., f.)

    INDIRECT OBJECT PRONOUNS

    SINGULAR

    mi (to/for) me
    ti (to/for) you
    Le (to/for) you (formal m. and f.)
    gli (to/for) him
    le (to/for) her

    PLURAL
    ci (to/for) us
    vi (to/for) you
    Loro (to/for) you (form., m. and f.)
    loro (to/for) them
     
    Dunque, vediamo, lsp, voglio seguire le tue regole e vedere se funziona:

    PRONOMI PERSONALI

    Complemento oggetto

    SINGOLARE
    Invitarmi
    Invitarti
    InvitarLa
    Invitarlo
    Invitarla
    Invitarli - questo è un plurale
    Invitarle - questo è un plurale

    PLURALE
    Invitarci
    Invitarvi
    InvitarVi
    InvitarLi - raramente usato
    InvitarLe - raramente usato


    Complemento indiretto

    SINGOLARE
    Affidarmi
    Affidarti
    AffidarLe
    Affidargli
    Affidarle

    PLURALE
    Affidarci
    Affidarvi
    AffidarVi
    Affidare Loro
    Affidare loro

    Comunque, quelle che tu hai citato sono solo le particelle pronominali, sappi che e il complemento oggetto e il complemento indiretto possono essere espressi con il pronome declinato, pur senza usare la particella pronominale:

    Portami al mare = Porta me al mare (ovviamente le due frasi hanno significati diversi)

    Ascoltali = Ascolta loro

    Mi mandi una lettera? = A me mandi una lettera? = mandi una lettera a me? (Tutte e tre le frasi hanno significati diversi, che dipendono anche dal tono)

    Accompagno Loro al tavolo (I will show you the table)

    Mi rimetto a Voi

    ecc. ecc.
     
    Back
    Top