Linee guida per il forum italiano-inglese

Status
Not open for further replies.

MünchnerFax

Senior Member
Italian, Italy
Linee guida integrali del forum Italiano-Inglese
[English version? Click here]


Sebbene tutti i forum di WordReference siano soggetti al Regolamento Generale, ogni subforum ha le sue regole specifiche; queste linee guida hanno lo scopo di chiarire le regole del forum italiano-inglese. Di seguito ci sono le norme fondamentali da seguire per partecipare a questo forum: per favore, collaboriamo per mantenere il forum ordinato, gestibile, leggibile :).


* * *

In quale forum devo formulare la mia domanda?

Nel forum Italiano-Inglese si discutono argomenti, espressioni e traduzioni dall'italiano stardard (esclusi i dialetti) all'inglese o viceversa. Se la vostra domanda riguarda solo l'inglese, rivolgetevi al forum "English only", Se la vostra domanda riguarda solo l'italiano, rivolgetevi al forum "Solo italiano", se la vostra domanda riguarda un dialetto italiano, rivolgetevi al forum Other Languages.
Nel forum italiano-inglese sia le domande che le risposte devono essere scritte rigorosamente in inglese o in italiano. In English Only va utilizzato solo l'inglese. In Solo Italiano va utilizzato solo l'italiano.



Regola 1: Per prima cosa usate la funzione di ricerca

Potreste trovare quello che state cercando nel nostro dizionario o nelle vecchie discussioni. Per favore usate sempre la funzione di ricerca prima di aprire una nuova discussione: ci sono buone probabilità che qualcuno abbia già fatto la stessa domanda in precedenza. Ci sono due modi di fare una ricerca:


  • Usare il dizionario - in fondo alla pagina troverete tutte le precedenti discussioni che contengono nel titolo la parola o le parole che avete cercato.
  • Usare la Funzione di ricerca avanzata.

Se dopo avere letto con attenzione le discussioni precedenti avete ancora bisogno di aiuto non aprite una nuova discussione, ma aggiungete la vostra domanda nella discussione più pertinente che avete trovato. Se invece la funzione di ricerca non ha dato risultati apprezzabili oppure le precedenti discussioni non sono minimamente pertinenti al vostro contesto potete aprire una nuova discussione.
  • Prima di fare una domanda nel forum assicuratevi di aver fatto voi stessi qualche ricerca allo scopo di trovare la risposta che cercate (per esempio cercate su Google, Wikipedia, glossari online e altre risorse facilmente reperibili). Non aspettatevi che gli altri utenti del forum facciano queste ricerche per vostro conto (non serve essere traduttori professionisti o avere una laurea in lingue per usare Google).
  • Tutorial dettagliato:Come si effettua una ricerca nel forum?



Regola 2: Una sola domanda/un solo argomento per ogni discussione.

Essendo le discussioni collegate al dizionario, ognuna di esse deve riguardare una singola parola, espressione o frase da tradurre, quindi fate una sola domanda per ogni discussione. Se avete una seconda domanda, anche se sullo stesso argomento o sullo stesso testo, aprite una seconda discussione. Le risposte devono riguardare solo la domanda specifica fatta nel post iniziale. Se desiderate trattare un argomento diverso, aprite una nuova discussione dopo aver verificato che tale argomento non sia già stato discusso. Se dovete comunicare con i moderatori, non postate messaggi nelle discussioni ma utilizzate i messaggi privati.

Se rispondete a una discussione, dite chiaramente se siete o non siete sicuri del vostro suggerimento. Una risposta errata non aiuta chi ha posto la domanda né chi consulterà la discussione in futuro. Rispondete soltanto se siete ragionevolmente certi che il vostro suggerimento sia corretto.
Se suggerite la traduzione di un termine tecnico, dite chiaramente se siete o meno esperti del settore.
Non sentitevi costretti a rispondere a tutti i costi: piuttosto che fornire una risposta palesemente errata, è meglio astenersi dal rispondere.
Titoli delle discussioni
In generale il titolo della discussione deve essere la parola o la frase originale che volete tradurre. Non inserite la vostra traduzione nel titolo della discussione. Non inserite frasi del tipo "Aiuto", "Tradurre per favore", "Urgente!", "questo come si traduce??" o cose del genere. Evitate di inserire le virgolette e i puntini di sospensione. Questo è importante per via del collegamento delle discussioni ai lemmi del dizionario, che avviene proprio mediante le parole-chiave contenute nel titolo.​

Scrivete correttamente: v. Regola 11.​
Usate il "Quote" giudiziosamente.
Quando replicate, citate un messaggio precedente nella vostra risposta solo se è necessario. Eliminate le parti superflue dal messaggio citato, lasciando solo quelle indispensabili per chiarire la vostra risposta.​
Renderete così più leggibile e snello sia il vostro post sia l'intero thread.​



Regola 3: Fornite sempre la frase intera ed un contesto adeguato

Quando fate una domanda chiarite dettagliatamente qual è il vostro problema. Nel limite del possibile fate sempre un tentativo di traduzione: i membri di WR sono felici di aiutarvi, tuttavia questo non significa che voi non dobbiate fare il minimo sforzo per risolvere il problema da soli. Se non parlate l'inglese, fatelo presente. Ricordate che il fatto di fornire la vostra traduzione non vi esula dal fare comunque una domanda chiara e specifica.

Il contesto e un esempio sono due informazioni cruciali. Dove avete letto la frase? In un romanzo? Una rivista? Un testo scientifico? Oppure avete sentito la frase in TV? O in una conversazione? Oppure quale concetto volete esprimere? In quale contesto o situazione? Se la vostra domanda riguarda un testo scritto il nome dell'autore, la sua lingua madre e il periodo in cui il testo è stato scritto sono informazioni importanti. Anche la frase precedente e successiva possono essere utili - se potete fornire un link al testo originale, fatelo sempre. Se potete descrivere la situazione o la scena in cui appare la frase, fatelo sempre.

Non traducete l'intero contesto perché così facendo non aiutate chi legge a focalizzarsi sulla vostra domanda, inoltre qualcuno potrebbe pensare che state chiedendo la correzione dell'intero passaggio.




[Continua nel post successivo]
 
  • Regola 4: Rispetto della proprietà intellettuale


    • Non chiedete la traduzione di intere canzoni o interi testi.
      È ammesso chiedere la traduzione o citare al massimo 4 versi di canzoni/poesie oppure 4 frasi di un testo. La regola vale anche se il testo è suddiviso in più thread!
    • Citazioni da un vocabolario, da una grammatica, o da qualunque fonte, anche sito internet (pure Wikipedia!): mai copiare&incollare il testo da solo, ma citate sempre la fonte. Citate solo brevi estratti (massimo 4 frasi). Nel caso di siti internet, date il link al sito invece di limitarvi a copiare&incollare il suo contenuto nel forum, citando nel thread solo la parte rilevante al topic.
    • Link a filmati, clip audio e contenuti multimediali in genere sono ammessi solo dietro esplicita autorizzazione del team di moderazione.
      Contattate uno dei moderatori via messaggio privato e chiedete il permesso prima di postarli: teniamo il problema in seria considerazione, e non daremo l'autorizzazione a posteriori per link già postati nel forum.
      I post con un tale link devono indicare esplicitamente quale moderatore ha dato l'autorizzazione, onde evitare malintesi all'interno del team di moderazione.
      Tenete presente che l'autorizzazione non verrà concessa per materiale evidentemente protetto da copyright (classico esempio: videoclip di canzoni su Youtube).


    Regola 5: Questo sito non offre traduzioni o revisioni gratuite di testi (proofreading), né svolge o corregge compiti scolastici.


    Regola 6: Niente pubblicità e nessuna attività promozionale.

    Dettagli nel Regolamento Generale.


    [Continua nel post successivo]
     
    Last edited by a moderator:
    Regola 7: Siate collaborativi e cortesi.

    Se ponete una richiesta, chiedete "per favore" e ringraziate. Dietro a questo forum ci sono altre persone in carne ed ossa che offrono volontariamente e gratuitamente il loro aiuto.
    Se rispondete a una richiesta, fatelo con gentilezza. Non deridete qualcuno perché ne sa meno di voi. Siate chiari e dettagliati nella vostra spiegazione.
    Se discutete con altri utenti, fatelo in un'atmosfera cordiale. Non sono minimamente tollerati i toni saccenti, gli sfottò, le provocazioni o gli insulti.


    Regola 8: Comportatevi in maniera corretta.

    Niente flooding
    . Se postate diverse discussioni, fate in modo che non più di 5 appaiano sulla prima pagina del forum contemporaneamente. Questo permetterà alle discussioni degli altri utenti di godere della necessaria attenzione.
    Niente bumping. Se nessuno risponde alla vostra domanda, non postate di nuovo solo per chiedere ancora aiuto o per far ritornare la vostra discussione in prima pagina. Se fate così, la vostra discussione torna in cima, ma quella di un altro sparisce dalla pagina uno. Questo è irrispettoso: qui da noi tutte le discussioni hanno la stessa dignità e priorità. Aspettate, e qualche utente risponderà.
    Se la vostra domanda non riceve risposte, potete usare il link Segnala per richiedere l’assistenza di un moderatore.


    Non è accettabile richiedere aiuto "urgente" adducendo scuse o motivazioni varie.
    Come sopra, tutte le discussioni hanno uguale dignità da noi. Quindi non ci interessa sapere che vi serve una risposta entro domani altrimenti il vostro capo vi fucila, oppure che domani mattina avete un esame, o altre motivazioni di questo tenore. Ciò non conferisce alla vostra richiesta una priorità maggiore delle altre. Se avete davvero fretta, valutate se rivolgervi ad un traduttore professionista.


    Regola 9: Mantenete un linguaggio educato e decoroso.

    La trattazione di parole offensive è permessa, ma la conversazione deve rimanere seria e rispettosa. Potete certamente discutere di parole offensive, ma non potete usarle con cattive intenzioni. I nomi utente e le firme giudicati irritanti, volgari, promozionali o maleducati saranno rimossi.
    Segnalate le parole volgari con l'apposito simbolo :warning:
    Chi impara la lingua deve sapere se una parola è utilizzabile tranquillamente, oppure se è volgare e va evitata o usata con consapevolezza. Pertanto, mettete accanto alle parolacce o ai termini offensivi questa icona: :warning: . Questo simbolo si trova nella lista delle "emoticons" (ossia le faccine: :) :( :p ) sopra alla finestra di digitazione.



    Regola 10: Cortesia e rispetto in ogni momento

    Dettagli nel Regolamento Generale.


    Regola 11: Scrivete correttamente

    Usate correttamente lettere maiuscole, punteggiatura e accenti; no abbreviazioni stile chat/SMS.
    Questo è un forum di lingue, pertanto è comprensibile che si richieda il rispetto dell'ortografia. Ricordate che gli stranieri imparano da ciò che scriviamo noi madrelingua. Se scrivete tutto minuscolo, uno straniero non può sapere se avete scritto "italiano" o "settembre" minuscolo perché in italiano va scritto minuscolo, o perché vi andava così.
    Per lo stesso motivo, e anche per chiarezza, lo stile chat (esempi: x, ke, cmq, nn, thks) non è ammesso a meno che non sia l'argomento di discussione del thread.


    Non scrivete TUTTO IN MAIUSCOLO.
    Nel codice non scritto di internet equivale a gridare, il che non è cortese.


    Scegliete un carattere leggibile.
    Non tutti hanno a disposizione monitor da 24 pollici - molte persone accedono al forum usando smartphone oppure tablet con schermi di dimensioni ridotte.


    Non postate più messaggi uno di seguito all'altro.
    Se dovete modificare o chiarire un vostro post precedente a pochi minuti di distanza e nessun altro è ancora intervenuto nel frattempo, piuttosto modificate il vostro messaggio. Premete semplicemente il pulsante "Modifica" in basso a destra del vostro post.​


    Regola 12: Segnalate ai moderatori qualunque messaggio che non segue queste regole o che pensate richieda la loro attenzione.

    Come si fa? Cliccando sul link Segnala che si trova in basso a sinistra di ogni post. Si aprirà una finestra dove potete scrivere il vostro commento. Queste segnalazioni vanno in una cartella visibile solo ai moderatori, che le leggono appena possibile e intervengono se e come necessario.

    Non abbiate timore di segnalarci qualcosa che secondo voi non va, né abbiate paura di disturbarci segnalando troppe volte.
    Soprattutto, per favore, non intervenite nella discussione e non cercate di "educare" voi stessi un altro utente postando "consigli", perché ciò crea solo ulteriore disordine all'interno del forum e l'esperienza insegna che l'utente in questione spesso resta problematico.


    Regola 13: Leggete il Regolamento.

    Prima di postare nel forum, per favore spendete qualche minuto del vostro tempo a leggere queste regole e prendere familiarità con i nostri "usi e costumi".


    Regola 14: Essere un utente di WR è un privilegio, non un diritto.

    Dettagli nel Regolamento Generale.


    Regola 15: Le azioni di moderazione non si discutono nel forum.

    Qualsiasi discussione o commento a riguardo dell'operato dei moderatori o dell'amministratore deve essere fatto solo utilizzando le Conversazioni private, mai nei forum. Ulteriori dettagli nel Regolamento Generale.
     
    Last edited by a moderator:
    Quali sono e quali non sono le discussioni accettabili in questo forum?

    Questo forum nasce come estensione del dizionario di WordReference. Pertanto i suoi obiettivi sono quelli propri di un dizionario: fornire la traduzione di vocaboli, modi di dire, semplici frasi. Come ogni voce del dizionario, così anche ogni thread del forum dovrà trattare un ambito specifico e limitato.
    Inoltre, l'interattività con i madrelingua permette di discutere efficacemente di frasi idiomatiche, costruzioni grammaticali specifiche, terminologia tecnica e settoriale, differenze tra vocaboli simili, sinonimi e contrari, e altri argomenti linguistici di questo genere.

    • NON fa parte dei nostri scopi ciò che non rientri strettamente in quanto sopra. Per esempio sono escluse:
      - domande grammaticali ampie o generiche, perché non possiamo né vogliamo sostituirci a libri di grammatica e corsi di lingua. Esempi di domande non accettabili:
      "Chi mi spiega tutti i possibili utilizzi di would nessuno escluso?"
      "Chi mi elenca tutti i casi possibili di come può esser tradotta la preposizione with?"
      "Non ho mai capito i verbi inglesi. Chi mi fa una carrellata generale?"
      - discussioni letterarie, storiche, politiche, geografiche, artistiche, musicali, culinarie, culturali o di qualunque altro argomento non strettamente linguistico (eccetto eventuali brevi excursus assolutamente necessari per rispondere a una domanda linguistica legittima);
      - Richieste di risorse (dizionari, glossari etc) oppure di traduttori professionisiti (cerco traduttore En-It..)
      - domande di ricerca, richieste di consigli, indagini e sondaggi in genere. Sebbene comprendiamo la necessità di dover talvolta chiedere certe cose a un madrelingua, e anche se statisticamente parlando ci sarà sicuramente tra i nostri 550.000 utenti almeno uno che sappia rispondervi, i nostri forum pubblici semplicemente hanno un'altra missione e non sono il luogo adatto per questo tipo di richieste.
      - Richieste di traduzione in altre lingue di parti di testi molto famosi che possono facilmente essere trovati su internet usando Google (per es. versi della Bibbia o della Divina Commedia) o il cui testo originale è già in un'altra lingua.
      - L'adattamento/traduzione di slogan: WordReference non è un servizio gratuito di Transcreation (vedi NOTA a piè pagina)
      - Richieste di trascrizione di dialoghi o testi musicali.
      - Generiche richieste di proofreading/correzione traduzioni.

    Esempi di domande non accettabili
    :


    "Secondo voi cosa dovrei scrivere nella mia lettera di presentazione per andare in soggiorno studio all'università di Toronto?"
    "Chi sa come si chiama quella canzone che nel ritornello dice così "bla bla bla"?"
    "Hey raga, devo fare l'esame PET/CAT/MOUSE etc, ma secondo voi cosa devo studiare? Va bene usare la grammatica ABC o forse è meglio la XYZ?"
    "Ma come si chiama quell'inserto del Times che è uscito in allegato al giornale ogni terzo martedì dei mesi pari fino al 1979?"
    "Voglio aprire un negozio con un nome in inglese/devo scrivere uno slogan in inglese per un nuovo prodotto/servizio etc, non è che mi aiutate voi a trovare qualcosa di molto cool?"
    "Chi mi consiglia un dizionario tecnico per le mie traduzioni / una grammatica per i miei studi / dei libri da leggere / metodi per migliorare il mio inglese?"
    "Vorrei fare un sondaggio per una mia pubblicazione: quanti di voi riescono a toccarsi le punte dei piedi piegandosi in avanti?"
    "Qualcuno sa se in Inghilterra la dichiarazione IVA per militesenti con figli a carico va presentata sul modulo 31/bis o sul 73/ter?"
    "Amici, non riesco prorio a capire come si usa il simple past..non che potete spiegarmelo voi in dettaglio e farmi anche una bella lista di esempi? Corretti, mi raccomando!"
    "Ma è vero che negli Stati Uniti si può svoltare a destra con il rosso, esclusi velocipedi e motocarrozzette Diesel con potenza inferiore a 10 kW?"
    "Devo scrivere un gioco di parole in inglese...non è che me lo inventate voi??"
    "Ho bisogno urgente di sapere la traduzione in inglese di tutti gli attrezzi da giardino ma non ho tempo di usare il dizionario, non è che mi fate voi una bella lista?"
    "Mi servono tutti ma proprio tutti i sinonimi di "to sleep" ma se me li cerco da solo ci metto troppo tempo, non è che potete dirmeli voi?"
    "Un passo del Vangelo di Marco in italiano dice così "bla bla bla" - qual è la versione inglese?"
    "Ho trovato dei sottotitoli in inglese per il film/video xyz, ma non sono sicuro che siano corretti..ci date un'occhiata voi?"
    "Ho sentito due persone inglesi che parlavano di..ma forse non erano inglesi..boh..una ha detto una parola che inizia con la B..bring? no..forse era brang..or forse bang..beh, ditemi voi che parola era!"
    "Hey raga, ho visto un video su YouTube in inglese ma non sono riuscito a capire bene cosa dicono..non è che se io vi do il link e voi mi fate la trascrizione in inglese e magari anche una bella traduzione in italiano di tutto??"


    Insomma, qualunque domanda che non sia una richiesta di aiuto per una traduzione o spiegazione grammaticale non è accettabile.



    ***



    Questo sito NON offre traduzioni o revisioni gratuite di testi (proofreading), né svolge o corregge compiti scolastici.
    Questo tipo di servizio non rientra nella nostra missione.​
    Di norma è proibita la revisione dei testi. Per revisione si intende la pubblicazione di una porzione di testo tradotto (più lunga di una frase) allo scopo di ottenerne la correzione. Come detto sopra, apprezziamo invece discussioni che trattino un argomento specifico: un vocabolo, una frase o una costruzione problematici.​
    Tuttavia, con l'intento di venire incontro alle esigenze di chi impara la lingua o di chi ha bisogno di un aiuto estemporaneo, ammettiamo la revisione di brevi testi secondo le seguenti linee guida.​
    • Postare sia il testo in lingua originale che la propria traduzione (non di un traduttore automatico!), e non solamente quest'ultima.
    • Limite di lunghezza: circa 60 parole. La regola vale anche se lo stesso testo viene suddiviso in più discussioni!
    • Limite di frequenza: da parte di uno stesso utente, possono essere tollerate solo richieste occasionali, cioè non continuative, e diluite nel tempo.
    • No servizio gratuito di revisione per traduttori professionisti, studenti, e in tutti quei casi in cui falsare il livello di conoscenza della lingua è una pratica disonesta o un problema rilevante.
    In questo forum ricerchiamo e incoraggiamo lo scambio di idee e la collaborazione tra gli utenti. Coloro che non pubblicano altro che mere richieste di revisione, senza partecipare in altro modo al forum e senza aiutare gli altri, molto difficilmente si guadagneranno la nostra simpatia. ;) Questo comportamento potrà essere considerato in contrasto con le nostre linee guida generali, così come un tentativo di sfruttarci come servizio gratuito di revisione.​
    A sola e assoluta discrezione dei moderatori, le richieste di revisione che non seguono queste direttive saranno modificate o eliminate.​
    Compiti scolastici: non vogliamo essere sfruttati solo per farvi prendere un buon voto a scuola. Pertanto: prima fate i vostri compiti da soli e fateveli correggere dall'insegnante. Solo allora, se non riuscite a capire perché l'insegnante vi ha corretto una certa cosa, saremo lieti di spiegarvi qual è la versione giusta e perché.​
    NOTA: La transcreation nota anche come “traduzione creativa” o “transcreazione” è la riscrittura localizzata di testi per documenti marketing e comunicazione, quali brochure, dépliant, comunicati stampa, ricerche di mercato, questionari, testi promozionali, ma anche siti web, con l’obiettivo di creare nel target di riferimento lo stesso impatto del messaggio della lingua originale.
     
    Last edited by a moderator:
    Regolamento generale dei forum di WordReference

    I.
    WordReference.com fornisce i suoi Forum per lo scambio di informazioni su traduzioni, uso delle parole, equivalenze terminologiche e su altri argomenti linguistici.
    1. Cercate la risposta, anzitutto.​
    Prima di formulare la vostra domanda, utilizzate la funzione di ricerca per cercare se esistono discussioni precedenti riguardanti la parola o la frase a cui siete interessati oppure consultate il dizionario di WordReference.​

    2. Un tema per ogni discussione / Niente chiacchiere.​
    Rimanete nel tema del primo messaggio di ciascuna discussione.​
    Trattate un solo tema per ciascuna discussione. Se avete più temi da trattare, aprite una discussione per ciascun tema.​
    Se avete domande aggiuntive non relazionate con lo stesso tema, aprite una discussione per ognuna di esse​
    Se volete parlare di un argomento non pertinente o volete commentare qualcosa con un altro utente, utilizzate le conversazioni private. Non divagate in chiacchiere (niente chat).
    Aprite solo una discussione per ogni argomento. Non aprite discussioni doppie.​

    3. Siate chiari e fornite il contesto.
    Siate descrittivi, specifici e succinti nei vostri messaggi, al fine di evitare fraintendimenti. Fornite frasi complete e informazioni sul contesto di riferimento ogni volta che aprite una discussione. Questo permetterà di capire la vostra domanda e aiutarvi al meglio. Il titolo della discussione deve includere tutta o parte della parola/frase che si sta traducendo. Evitate espressioni tipo “Traduzione”, “Come si dice?”, “Sono nuovo/a”, “Aiuto”, “Urgente”, ecc. Domande e risposte contenenti link esterni a WR devono contenere anche un breve riferimento al contenuto del link - Non inserite solo ed sclusivamente il link.​
    Risposte:
    Cercate di verificare l'accuratezza delle vostre risposte. Se non siete certi che il vostro suggerimento sia corretto fatelo presente esplicitamente.​

    4. Rispettate la proprietà intellettuale.​
    Non è consentito postare contenuti plagiati. Nessun materiale soggetto a diritto d’autore (copyright) può essere inserito nei messaggi tranne quanto indicato di seguito:
    Estratti contenuti dei dizionari, senza superare le due definizioni o traduzioni, purché venga citata la fonte in modo esplicito.
    È permesso inserire citazioni e traduzioni in prosa fino a quattro frasi.
    Non è consentito inserire collegamenti a file video o audio senza la PREVIA autorizzazione di un moderatore.
    Canzoni e versi possono essere citati e tradotti, fino ad un massimo di 4 righe.
    Qualsiasi citazione o collegamento difforme da quanto sopra esposto sarà rimosso senza alcuna eccezione.

    5. Niente traduzioni, revisioni o correzioni di testi o compiti scolastici.​
    Questi forum non fanno i compiti, le traduzioni o le revisioni di testi per voi. Lunghi paragrafi sono accettati solo se utili a rispondere a domande lessicali o grammaticali… e solo dopo aver postato anche la vostra traduzione/interpretazione.​
    Sono consentite richieste di aiuto per compiti scolastici solo nel caso in cui lo studente dia prova di aver tentato di svolgere da solo l'assegnamento.​

    6. Niente pubblicità e nessuna attività promozionale.
    Sul Forum non è permessa alcuna attività pubblicitaria o promozionale. Nulla che sia di natura promozionale, in qualsiasi forma, può essere inserito nei post, negli avatar, nel nome utente o nella firma, incluso ma non limitato a: frasi promozionali, indirizzi di posta elettronica, indirizzi URL o collegamenti, riferimenti a questi ultimi o a prodotti, servizi, ideologie, candidati o organizzazioni.​
    Sarà a totale discrezione di WordReference e del team di moderazione decidere cosa costituisca pubblicità o attività promozionale.​

    II. I Forum promuovono l'apprendimento nell'ambito di un'atmosfera seria, di alto livello linguistico e collaborativo il cui tono sia improntato al rispetto, all'aiuto e alla cordialità.
    7. Siate collaborativi e cortesi.
    Se lo spagnolo, l’inglese o qualsiasi altra lingua di un utente non è perfetta, non trattatelo maleducatamente. È sempre gradito l’uso di “ciao”, “salve” e “grazie”. Trattate gli altri come vorreste essere trattati voi stessi.​

    8. Comportatevi in maniera corretta.​
    Niente flooding. Se postate diverse discussioni, fate in modo che non più di 5 appaiano sulla prima pagina del forum contemporaneamente. Questo permetterà alle discussioni degli altri utenti di godere della necessaria attenzione.​
    Niente bumping. Se nessuno risponde alla vostra domanda, non postate di nuovo solo per chiedere ancora aiuto o per far ritornare la vostra discussione in prima pagina. Piuttosto, fornite maggior contesto e ulteriori informazioni per aiutarci ad aiutarvi.
    Se la vostra domanda non riceve risposte, potete usare il link SEGNALA per richiedere l’assistenza di un moderatore.

    9. Mantenete un linguaggio educato e decoroso.
    La trattazione di parole offensive è permessa, ma la conversazione deve rimanere seria e nei limiti del rispetto. Potete discutere di parole offensive, ma non potete usarle con l'intento di offendere. I nomi utente, gli avatar e le firme giudicati irritanti, volgari, promozionali o offensivi saranno rimossi.

    Continua nel prossimo post
     
    10. Cortesia e rispetto in ogni momento.
    Commenti o messaggi che siano giudicati diffamatori, osceni, minacciosi, indecenti, pornografici, lascivi, violenti, infamanti o gravemente insolenti non verranno tollerati.
    Chiunque dovesse usare un linguaggio non consono, rendersi colpevole di attacchi personali, causare o prendere parte in litigi o zuffe verrà allontanato dal forum.
    Questo forum non è un luogo per ripicche e sfoghi personali. Mantenete i fatti personali esattamente come sono, ovvero personali. WRF non è un luogo dove risolvere controversie con altri utenti, soggetti o enti.
    11. Scrivete in linguaggio standard.
    Questo forum è un punto di riferimento per tutti gli studenti che sono impegnati nello studio di una lingua straniera: l'uso corretto delle maiuscole, della punteggiatura e della corretta ortografia sono obbligatori.
    Salvo il caso in cui sia argomento di discussione, scrivere in stile chat/SMS non è consentito.
    Parimenti non è accettabile scrivere messaggi TUTTI IN MAIUSCOLO.
    III. Sono benvenuti i membri che condividono i nostri scopi e la nostra filosofia, e che agiscono in accordo con le regole e le linee-guida dei Forum.

    12. Segnalate ogni genere di problemi.
    Segnalate ai moderatori (cliccando sul link SEGNALA che trovatr in basso a sinistra in ogni post) ogni domanda che non abbia sufficiente contesto, sia scritta in maniera non conforme alle regole del forum, sia stata inserita nel forum sbagliato o violi una qualsiasi delle regole di WRF. Per favore non rispondete a tali domande. Segnalare tali discussioni ci aiuta a far funzionare questi forum nella maniera più efficiente possibile.
    13. Leggete il regolamento.
    Ogni forum applica il regolamento generale di WR in maniera leggermente diversa: per favore leggete il regolamento che trovate nello sticky in cima al forum PRIMA di iniziare a postare.
    14. Essere un utente di WR è un privilegio.
    L’uso e la partecipazione in questi forum, incluse le conversazioni private, non sono un diritto. Sono un'opportunità concessa dall’amministratore di WR, soggetta ai termini di questo regolamento e revocabile senza preavviso in ogni momento.
    15. Questi forum sono moderati.
    I moderatori sono membri di WRF che svolgono anche un compito di supervisione e moderazione. Hanno la facoltà di editare, cancellare o modificare qualsiasi messaggio. Rivolgete le vostre domande riguardanti una discussione di un particolare forum ai moderatori di quel forum.
    I moderatori sono anche membri del forum. A meno che sia chiaro dal contesto oppure lo dicano esplicitamente, quando i moderatori scrivono un messaggio in una discussione lo fanno da utenti e non in veste di moderatori. I messaggi dei moderatori non rispecchiano necessariamente l'opinione di WordReference.
    Ogni discussione che ha come argomento le regole di WRF deve avere luogo nel forum Comments and Suggestions.
    Qualsiasi discussione o commento a riguardo dell'operato dei moderatori o dell'amministratore deve essere fatto solo utilizzando e-mail o le conversazioni private.
    16. Ogni utente è responsabile di ciò che scrive.
    Ogni messaggio scritto su questi forum è a esclusiva responsabilità di chi lo scrive.
    All'atto dell'iscrizione e dell'accettazione del regolamento di WRF dichiarate di non ritenere WordReference e nessuno dei suoi utenti responsabili di ciò che scrivono in questi forum.
    L'autorizzazione a WordReference per la detenzione, la pubblicazione e l'uso di qualunque testo inserito in questi forum si intendono irrevocabilmente e perpetuamente concessi.
    Qualsiasi traduzione, definizione e spiegazione fornite in questi forum potranno essere utilizzate da WordReference per future integrazioni dei dizionari e/o di altro materiale di riferimento.
    17. Citazioni e riproduzioni
    E' consentito citare brevi testi o definizioni prese da questo forum e riprodurle altrove, ricordando comunque di citarne la fonte, cioè WordReference.
    Quando invece si tratta di lunghi testi, dovreste prima chiedere, ove possibile, l'autorizzazione dell'autore.
    Qualsiasi collezione e successiva diffusione di informazioni raccolte su questo forum è vietata, se non autorizzata esplicitamente dall'amministratore del forum.

    18. Siate sinceri sulla vostra identità.
    Potete registrarvi con un solo nome utente. Non fingete di essere chi non siete. Questo include sesso, nazionalità e lingua madre. E' obbligatorio indicare la vostra lingua madre e la nazione in cui viene parlata in caso questa lingua sia parlata in più di una nazione. Chi siete e da dove venite sono dati fondamentali affinché gli altri comprendano le vostre traduzioni o altre informazioni linguistiche che fornirete nei vostri messaggi.
    19. Non pubblicate informazioni di carattere privato o personale.
    Non includete nei vostri messaggi informazioni personali (es. indirizzi di posta elettronica o numeri di telefono). In questo modo eviterete i messaggi non desiderati (spam) e proteggerete la vostra privacy. Avete la possibilità di pubblicare alcuni contatti e dati personali nel profilo personale.
    Non pubblicate testi di e-mail o messaggi privati di altri utenti.
    Qualsiasi membro del forum che pubblichi senza permesso dell'interessato dettagli relativi ad un altro utente, siano essi personali o riguardanti contenuti presenti su internet verrà allontanato da questi forum.
    20. Disclaimer.
    L'utente accetta che tutte le informazioni inserite al momento della registrazione siano registrate in un database. L’amministratore e i moderatori non possono essere ritenuti responsabili per azioni illegali di terze persone che mettano in pericolo i dati riservati. Non devono essere trasmesse informazioni sensibili tramite conversazioni private.
     
    Last edited by a moderator:
    Come scegliere il titolo di una discussione (thread).

    Ogni discussione del forum Inglese - Italiano è collegata al dizionario di WR (infatti quando cercate una parola nel dizionario potete vedere tutti i link alle discussioni che contengono quella parola nel titolo).
    Per questa ragione scegliere un buon titolo è molto importante: facendo ciò la vostra discussione sarà facilmente raggiungibile anche dal dizionario che viene usato da milioni di utenti, anche non registrati sul forum.
    I titoli dei thread non devono attrarre l'attenzione, ma semplicemente indicare con chiarezza il contenuto della discussione.

    Che titolo scelgo per la mia discussione?

    Prima di tutto dovete scegliere un titolo significativo, che rispecchi il contenuto della discussione.
    Se mi interessa la traduzione di un singolo termine, allora scrivo quel termine nel titolo, al singolare, cercando di non commettere errori di ortografia e non scrivendo TUTTO IN MAIUSCOLO.
    Se cerco la traduzione di un verbo, sceglierò la forma all'infinito (come su qualsiasi dizionario che si rispetti).
    Se il termine che voglio tradurre è in italiano e sto cercando la traduzione in inglese, scriverò solo il termine corretto in italiano nel titolo e non una possibile traduzione.
    Esempio:
    Devo tradurre il termine "bancale".

    Quale titolo scelgo?
    Traduzione bancali italiano inglese NO!
    Come si traduce bancale? NO!
    Bancale = pallet? NO!
    Bancale. :tick:

    La soluzione più semplice è anche quella più opportuna.
    Esempio:
    Devo tradurre una frase dall'italiano all'inglese: Il gatto dorme sul tavolo.

    Che titolo scelgo?
    Is "the cat sleeps on the table" correct? NO!
    "the cat sleeps on the table"???? NO!
    Il gatto dorme sul tavolo.:tick:
    Visto che so che la frase originale in italiano è corretta, la sceglierò come titolo della mia discussione.
    Non scegliete mai il vostro tentativo di traduzione (che potrebbe essere errato) come titolo di una discussione.
    Esempio:
    Ho trovato una frase in inglese e non sono sicuro del significato: The cat is on the table.

    Va bene "il gatto è sul tavolo"?? NO!
    The cat is on the table = il gatto è sul tavolo???? NO!
    The cat is on the table.:tick:
    Anche in questo caso la frase originale deve essere il titolo della discussione, non la mia versione della traduzione.

    Se la frase che volete tradurre è molto lunga, non riportatela integralmente nel titolo, ma scrivete solo la parte saliente.
    Esempio:
    Oggi ho letto sul giornale che i prezzi del petrolio sono destinati a salire ancora per effetto di azioni speculative messe in atto da multinazionali senza scrupoli che cercano solo facili guadagni.
    Un buon titolo può essere:
    I prezzi del petrolio sono destinati a salire ancora. :tick:
    Ovviamente all'interno del thread dovete sempre riportare la frase intera e qualsiasi altra informazione voi riteniate necessaria.
    Nei titoli evitate di usare: abbreviazioni (se non sono l'argomento della discussione), apici ( " oppure '), puntini di sospensione, parentesi o punti di domanda inutili che non fanno parte della frase originale.
    NON SCRIVETE frasi del tipo "tradurre per favore", "help!", "come si dice?" , "aiutatemiiiii", "ho dei dubbi su".

    Riportate sempre la frase o la parola in questione anche all'interno del thread e non solo nel titolo invece di riferirvi al testo come "la frase nel titolo", "come da titolo" etc.
    Se un moderatore modifica il titolo che avete scelto NON editatelo più. Se avete domande contattate i moderatori via messaggio privato.


    :arrow: N.B. Se non siete sicuri che la frase/parola in inglese che citate nel titolo della discussione o nella discussione stessa sia scritta correttamente, ossia possa contenere degli errori di ortografia, oppure sia stata scritta NON da un madrelingua, per favore fatelo presente esplicitamente in modo che chi vi vuole aiutare prenda in considerazione l'ipotesi che quello che avete scritto non sia corretto.

    :arrow: N.B. Quando state tranducendo dall'italiano all'inglese o viceversa, non scrivete solamente la vostra traduzione, ma inserite SEMPRE anche il testo nella lingua originale.
     
    Last edited by a moderator:
    Ogni thread senza un adeguato contesto verrà chiuso!


    Contesto e quadro di riferimento


    Un contesto adeguato e una spiegazione del quadro di riferimento possono risultare essenziali nel tradurre o spiegare una parola o una frase.
    L’accuratezza nel vostro messaggio originale può aiutare ad ottenere il miglior risultato possibile nel minor tempo possibile.
    Tutte le discussioni hanno bisogno di un contesto e di un quadro di riferimento. Il contesto deve essere spiegato nella discussione da chi fa la domanda, senza aspettarsi che chi legge vada a cercarsi da solo le informazioni necessarie su internet.
    Parole e frasi in inglese o in italiano possono avere vari significati. Riuscire a capirli dipende da dove, quando e come sono usati. Quando aprite una discussione, per favore fornite un quadro il più possibile completo e contestualizzato.
    Una domanda senza contesto è probabile che ottenga risposte imprecise o del tutto errate.
    Più contesto darete, migliori saranno le risposte.

    Il quadro di riferimento (ovvero, citare la fonte)


    • La Fonte. L’uso delle parole può variare considerevolmente a seconda del tipo di fonte: una battuta in un dialogo di un film, le parole di una canzone, una cartella clinica, un manuale per computer, un testo classico. Anche la provenienza può essere rilevante. Pensiamo all’inglese britannico o americano o australiano. Inoltre: la frase è stata scritta da un madrelingua oppure no? L'avete letta e quindi riportata correttamente oppure l'avete sentita e quindi non siete sicuri di averla riportata fedelmente? Indicate chiaramente queste informazioni, sin dal primo messaggio.
    • Pubblico di riferimento. State scrivendo un discorso, componendo un volantino pubblicitario, etc. E’ destinato a un insegnate, a una conferenza, a persone con una minima educazione formale in un posto di lavoro, etc.
    • Finalità. Perché state facendo una domanda? E’ per risolvere un dubbio vostro (e quindi una spiegazione può essere sufficiente) o avete bisogno di sapere qual è il modo migliore per tradurre un punto specifico (per un rapporto formale)?
    • Registro linguistico ed epoca. Quando è stato scritto? Lo stesso termine può avere significati diversi se usato da Shakespeare o Cervantes nel 1600, oppure da Bush e Chavez nel 2008. Il registro si riferisce al livello, alla differenza tra formale, informale e dialettale.




    • Il Contesto
    Il significato più elementare di contesto è una breve descrizione dell'argomento di cui parla il testo che stiamo traducendo, che va poi completato con una frase intera (anzichè una parola o parte di una frase). Un dato termine fuori dal suo contesto può essere un verbo, un nome, un aggettivo, gergo contemporaneo, una bestemmia del 16° secolo, e via dicendo.
    A volte la confusione è generata da un errore ortografico nel testo originale (che chiameremo “la fonte”) che diventa ovvio nel suo contesto, così può risultare utile includere non solo una frase, ma quello che viene prima e dopo.
    Esempio: Una persona vuole sapere il significato di “tumalti”, che non esiste. Se però tale parola è inserita im un contesto storico e in una frase intera "I tumalti di Milano del 1898" si intuisce facilmente che si tratta di un errore di battituta e il termine corretto è "tumulti".
    NB: Il contesto va fornito e chiarito SEMPRE sin dal messaggio iniziale da chi fa la domanda, non da chi risponde.

    Ecco due esempi contrapposti


    Niente frase intera, niente contesto => domanda poco chiara che probabilmente riceverà risposte errate :cross:
    Che vuol dire “miss the chickens?”
    Si parla della nostalgia della loro lontananza? “… because the reader would miss the chickens”.

    Contesto e frase intera => domanda comprensibile e chiara - chi sa rispondere inserirà un messaggio, chi non conosce la risposta passerà oltre.:tick:
    Che vuol dire “miss the chickens?”
    Ho letto in una rivista letteraria di “Two Caravans”, un racconto di Marina Lewycka su “innocenza e stranezze degli immigranti e vita degli immigranti in Gran Bretagna” pubblicato sull’Economist del 19 Aprile 2007. (Questo è il quadro di riferimento)
    Citazione:
    “But to abandon "Two Caravans" for being too full of second-novel flaws would be a mistake. Not least because the reader would miss the chickens. About halfway through the book the hapless caravanistas are enticed into working in a factory chicken farm where the span of life, from “hatchin' to catchin'”, lasts just five weeks. And what horrible weeks they are—and not just for the chickens. (Questo è il contesto)


    Infine, non c’è una regola fissa relativa a quale o quanto contesto fornire. Usate il vostro giudizio e mettetevi nei panni di chi legge il vostro messaggio. Come regola generale, troppo è meglio che troppo poco. Con una sola eccezione: le citazione da una fronte protetta da copyright (Regole #16 e #17)



     
    Last edited by a moderator:
    Come si imposta una discussione?

    Prima di aprire un nuovo thread, mi raccomando, utilizza il DIZIONARIO di WR e la funzione di ricerca(<-- CLICCA QUI).
    Se trovi una discussione che riguarda il tuo dubbio leggila attentamente e se hai ancora bisogno di chiarimenti aggiungi un post a quella discussione senza aprirne una nuova. Quando aggiungi un post ad una discussione, questa ritorna in cima alla lista nella prima pagina del forum.
    Una maniera molto pratica di cercare una parola chiave è utilizzare il dizionario di WR(<-- CLICCA QUI): non solo troverai la definizione della parola che hai digitato, ma in fondo alla pagina troverai l'elenco di tutte le discussioni il cui titolo contiene quella parola.
    Se non hai trovato nessuna precedente discussione che tratta l'argomento a cui sei interessato, allora prosegui e aprine una nuova.
    Per ogni nuova domanda, devi aprire una nuova discussione nel Forum appropriato. Se devi tradurre dall'Inglese all'Italiano o viceversa, il Forum appropriato sarà Italiano-Inglese.
    Se la tua domanda riguarda SOLO l'italiano, il forum appropriato sarà "Solo Italiano".

    NB: Se la tua domanda riguarda SOLO l'Inglese, ovvero se non riguarda una traduzione da italiano ad inglese o da inglese a italiano, ma solo la correttezza o la spiegazione del significato di una frase in inglese, la differenza di significato tra due termini in inglese etc, il forum appropriato sarà "English only", NON italiano-inglese.

    La domanda deve essere specifica. Il titolo della tua discussione va riportato anche dentro al messaggio.
    Una volta che hai creato il tuo thread e hai scelto un titolo significativo(<-- CLICCA QUI) ( Scrivi la frase ORIGNALE nel titolo del thread, NON la tua traduzione - Evita titoli del tipo "help!!", "translation please!" o titoli generici e poco significativi), per rispondere devi semplicemente cliccare su "Invia risposta rapida".
    Ricorda di usare le maiuscole correttamente, la punteggiatura standard ma NON lo stile chat (pls, thx, cmq, nn etc).
    Ecco un esempio di come si deve impostare correttamente una discussione:
    Titolo: massaggio drenante (<-- Scrivi la frase originale nel titolo, NON la tua traduzione)

    Testo: Ciao a tutti. (<-- Saluti - cortesia )
    Devo scrivere una lista di trattamenti per il mio centro estetico.
    Tra le cose che devo scrivere c'è anche : Massaggio drenante. (<-- Frase originale anche all'interno del thread e non solo nel titolo)
    Si tratta di un massaggio particolare che si pratica su... e consiste in... (<-- contesto, sempre)
    Io ho pensato di tradurre così:
    Drainage massage (<-- scrivi sempre il tuo tentativo di traduzione)
    Grazie per il vostro aiuto (<-- Saluti - cortesia)
    Non dimenticare MAI di spiegare il contesto della traduzione: Cosa significa "aggiungere del contesto"? (<-- CLICCA QUI)

    Se vuoi citare la risposta di qualcuno nel tuo messaggio, clicca su CITAZIONE o +QUOTE che vedi all'estrema destra del messaggio dell'utente e questo apparirà nel corpo del tuo messaggio. Puoi anche selezionare la parte di messaggio che vuoi citare con il mouse e poi cliccare su CITAZIONE o +QUOTE.
    Se, dopo aver inviato il tuo messaggio, ti rendi conto di aver commesso un errore, clicca sul tasto MODIFICA, fai le modifiche e poi salva.

    NB: La comprensione del testo originale di una traduzione è dovere vostro, NON del forum. Se state facendo una traduzione dall'italiano all'inglese sta a voi capire ed eventualmente spiegare al forum il significato della frase originale, noi vi possiamo aiutare SOLO per la traduzione.
     
    Last edited:
    Status
    Not open for further replies.
    Back
    Top