Ho sentito usare questa parola da un parlante nativo (per la precisione, mantovano, quindi lombardo), ma posso al massimo cercare di rendere la pronuncia perché non l'ho trovata in nessuna fonte scritta e non sicuro in quale grafia si dovrebbe rendere.
La pronuncia comunque è circa: lödro/lødro.
E' un aggettivo con cui la persona in questione ha descritto (con apprezzamento) il cibo in un paio di occasioni, in particolare cibo molto condito o molto abbondante o molto saporito (non sono sicuro in riferimento a quale accezione, ma credo la prima - si trattava di deliziosa cucina cinese).
Non so se sia una parola dialettale o solo una pronuncia dialettale. Mi viene da pensare che in qualche misura possa essere un termine imparentato con l'italiano standard "lordo" (ma con un'accezione diversa? o solo usato in modo scherzoso?).
Se mi potete illuminare su questo termine (come si scrive, cosa vuol dire esattamente, in quali aree è compreso, etc), mi sentirò una persona più colta.
Grazie
Rye
La pronuncia comunque è circa: lödro/lødro.
E' un aggettivo con cui la persona in questione ha descritto (con apprezzamento) il cibo in un paio di occasioni, in particolare cibo molto condito o molto abbondante o molto saporito (non sono sicuro in riferimento a quale accezione, ma credo la prima - si trattava di deliziosa cucina cinese).
Non so se sia una parola dialettale o solo una pronuncia dialettale. Mi viene da pensare che in qualche misura possa essere un termine imparentato con l'italiano standard "lordo" (ma con un'accezione diversa? o solo usato in modo scherzoso?).
Se mi potete illuminare su questo termine (come si scrive, cosa vuol dire esattamente, in quali aree è compreso, etc), mi sentirò una persona più colta.
Grazie
Rye