modalità sincrone

User Valeria

Member
italian
Buongiorno a tutti!
Sto traducendo un testo di informatica.
Devo tradurre "modalità sincrone", qualcuno sa aiutarmi?
Grazie 1000
Valeria
 
Last edited:
  • User Valeria

    Member
    italian
    Max
    Mi scuso per l'incompletezza della richiesta.
    Si tratta di un testo che parla di come installare su PC una piattaforma per elaborare progetti web. Nella frase da tradurre si parla di sistemi integrati ad applicativi terzi in MODALITA' SINCRONE o ASINCRONE.

    Questo è tutto quello che posso specificare, spero possa essere utile.

    Grazie per la collaborazione.
    Valeria
     

    debboa

    Senior Member
    Italia, Italiano
    Concordo che non sembra una frase molto significativa, ma comunque i termini synchronous/asynchronous sono normalmente usati nel linguaggio tecnico/informatico.

    Esempi: trasmissione (a)sincrona, processi sincronizzati tra loro, ecc. In tutti i casi si usanon sempre i termini inglesi detti sopra.
    A
     
    Concordo che non sembra una frase molto significativa, ma comunque i termini synchronous/asynchronous sono normalmente usati nel linguaggio tecnico/informatico.

    Esempi: trasmissione (a)sincrona, processi sincronizzati tra loro, ecc. In tutti i casi si usanon sempre i termini inglesi detti sopra.
    A
    Perfettamente d'accordo quando si parla di connessioni oppure trasferimento dati, ma non di integrazione, che è un concetto più articolato.
     

    debboa

    Senior Member
    Italia, Italiano
    Vero, forse non ho espresso gli esempi giusti. Questa e' una possibile spiegazione della frase sibillina:

    qui si parla di applicazioni web: molti SW per scrivere applicazioni web sono "visuali", cioe' si lavora direttamente sulla grafica e il codice SW retrostante puo' non essere toccato dal programmatore, se non per avere un maggior controllo o per fare cose particolari. Pero' molti applicativi hanno in parallelo un editor tradizionale per queste modifiche effettuate direttamente al codice sorgente generato dall'applicativo visuale. Bene, queste applicazioni sono "sincrone" se ogni modifica effettuata sulla parte visuale viene riportata automaticamente e allo stesso tempo sul codice sorgente generato, e viceversa. Sono "asincrone" se invece bisogna effettuare delle operazioni intermedie per vedere gli effetti sull'altra parte.

    E comunque (a)synchronous mode va sempre bene......

    A
     

    User Valeria

    Member
    italian
    Vi ringrazio tantissimo.
    Purtroppo non è assolutamente il mio campo, quindi non ho idea della "veridicità" delle informazioni contenute.
    Vedrò di utilizzare le vs proposte, ma mi riprometto di chiedere delucidazioni all'autore...

    Buon WE!
    Valeria

    Ecco la frase originale:

    "Realizzazione di attività di system integration con applicativi terzi in modalità sincrone o asincrone."

    Ho forse sbagliato nel riportare la cosa nel mio messaggio?
    Grazie
     
    Last edited by a moderator:
    Top