più che pietà, interessamento

shiminyuan

Senior Member
Chinese
Dear Sirs/Madams,
Would you please have a glance at the the following context and let me have your most kind interpretation of "pietà interessamento"? I wonder why the author place the two nouns together and I am thus confused at how to translate it. Thank you very much!
"...... e più che pietà interessamento, come scosso dal fascino innocente e supplicante di quei grandi occhi velati dalle lagrime." [Nell'azzurro (1890), Grazia Deledda]
 
  • rcrivello

    Senior Member
    Italian - Italy
    You need to consider what comes before: cominciò a sentire pietà della povera smarrita, thus cominciò a sentire pietà della povera smarrita, e più che pietà [cominciò a sentire] interessamento ecc.
     

    Tegs

    Mód ar líne
    English (Ireland)
    Please include your attempted translation and some context Shiminyuan.
     

    shiminyuan

    Senior Member
    Chinese
    Dear Tegs,
    I would show more context here. Thank you very much!

    Appena la vide, Bastiano si domandò se doveva o no scendere da cavallo – aveva anche un cavallo, un cavallino grigio dai grandi occhi languidi, chiamato Murrittu – e si decise per il sì quando la sentì piangere.​
    La prese fra le mani e l’esaminò come un oggetto curioso: la piccina poteva avere un anno, ma era mingherlina mingherlina, pallida, con gli occhi grandi castanei come i capelli, il profilo sottile e delicato.​
    Era vestita signorilmente, con biancheria fra i cui ricami si notavano due lettere: V. L. Ma Bastiano non conosceva neppure l’alfabeto.​
    “Si chiamerà Francesca” pensò macchinalmente. “Franceschina, Cicita... sì, Cicytella...”​
    Era quello il secondo battesimo della bambina.​
    Intanto essa piangeva, piangeva sempre, spalancando gli occhi, e Bastiano, accorgendosi che quel pianto era desto da una gran fame, cominciò a sentire pietà della povera smarrita, e più che pietà interessamento, come scosso dal fascino innocente e supplicante di quei grandi occhi velati dalle lagrime.​
    – Perdeu! – sacramentò – Cosa devo fare?​
     

    Starless74

    Senior Member
    Italiano
    La confusione dipende forse (anche) dalla punteggiatura:

    "...cominciò a sentire pietà della povera smarrita e, più che pietà, [cominciò a sentire] interessamento..."

    Nei periodi con troppe incidentali si rischia spesso l'affollamento di virgole.
    A quel punto c'è chi toglie quelle necessarie o le sposta dove non vanno... :rolleyes:
     
    Last edited:

    Odysseus54

    Mod huc mod illuc
    Italian - Marche
    La confusione dipende forse (anche) dalla punteggiatura:

    "...cominciò a sentire pietà della povera smarrita e, più che pietà, [cominciò a sentire] interessamento..."

    Nei periodi con troppe incidentali si rischia spesso l'affollamento di virgole.
    A quel punto c'è chi toglie quelle necessarie o le sposta dove non vanno... :rolleyes:

    Comunque, colla virgola al posto giusto, è una costruzione comparativa frequentissima.

    "Ci facciamo una pizza?" "Più che una pizza, una bistecca"
     
    Top