GRAZIE del benvenuto alfry!

questo forum mi sembra davvero interessante, e stimola molto la mia curiosità (ahimè inesauribile!) inoltre è davvero utile.
Per quanto riguarda la mia domanda,
il termine pointer è utilizzato nel seguente contesto:
Sto leggendo un'articolo che parla di un esperimento in cui si testano i riflessi di alcuni soggetti in particolari condizioni, essi si trovano davanti a uno schermo di pc nel quale appare un grande orologio, e devono fermare, "the clock pointer" premendo un tasto.
"Task demands and procedure
Task 1 (visual monitoring task)
The subjects performed a complex and demanding visual moni-
toring task (VMT), shown diagrammatically in Fig. 1. The subjects
had to observe the moving pointer of a symbolised clock (diameter:
93 mm), which subtended a 9° visual angle and was presented in
the middle of the computer screen. The clock pointer moved
counter-clockwise and had to be stopped after three complete
revolutions as precisely as possible in the 12 o'clock position. The
pointer was stopped by pressing a mouse key with the right index
finger. Each single trial comprised three complete pointer revolu-
tions. One complete revolution took 720 ms. The inter-trial interval
between pointer stop and the following computer-started pointer
movement varied between 2 and 4 s. At the beginning of the ex-
periment, the subjects practised the task for 10 trials. "
...il dubbio mi è sorto perchè anche io ho trovato come traduzione di lancetta solo hand!
grazie mille
ps io adoro le "frise" (denominazione di ostuni (br) in tutte le salse basic

lio origano e pomodoro, ma il mio pizzico in più è costituito da una sfregamento della superficie con uno spicchio d'aglio prima di bagnarla!

)