Risuscito questa discussione perché sembra in Italia ci sia una confusione con il significato della parola "poser"
"poser" assolutamente non è uno che se la tira. E in effetti, la definizione che si trova nel dizionario è appieno sbagliato.
pretentious person) | sbruffone, pallone gonfiato, borioso nm | |
| | che si dà delle arie |
Questo assolutamente NON è un "poser." Un "poser" è qualcuno che finge di essere quello che non lo è, di solito per appartenere ad un certo gruppo.
Vi dò degli esempi per illustrare la differenza. Pensiamo ad esempio a una persona ricchissima che ha degli amici poveri, perciò fingendosi si veste in un modo povero, e cambia comportamento per mettersi in buona luce con questi amici. Questo è un classico esempio di un "poser". Non c'entra niente con uno che se la tira.
Un altro esempio: Una volta negli anni 80, la marca di scarpe
VANS fu gettonata solo con quelli che facevano lo skateboard. Appunto, quelle scarpe erano create proprio per quello sport, quindi in quegli anni se si osasse di indossare Le Vans senza proprio fare lo sport si sarebbe stati considerati "Poser" dagli appassionati dello sport. Non importava se se la tirasse o no, e neanche se fosse fatto per sbaglio. Secondo gli appassionati di skateboard, bastava portare le Vans senza fare lo sport per fare diventare un "poser". Ovviamente con la diffusione della marca questa mentalità è stata sottomessa dalla grande massa dei clienti che non se ne infischiava.
Un "poser" è uno che cerca (anche umilmente) di appartenere oppure essere accettato da un gruppo a cui non lo appartiene. Il sinonimo più simile a "poser" infatti sarebbe "imposter", tuttavia "imposter" è troppo preciso nel senso che ci si spaccia per una persona precisa oppure un mestiere/ruolo preciso. "poser" è un "imposter" in un senso vago.
Non esiste, ma se esistesse la parola "Uno spacciatante" sarebbe perfetto per me. 😁 Ovviamente "spacciatore" ha un altro significato.