In italiano "predizione" si limita più a questo senso, ma in inglese si può usare anche scientificamente; per esempio, sapendo la velocità di un corpo possiamo "predict" la posizione che avrà fra 10 secondi.prediction è una cosa più "campata in aria", è più personale, basata sull'immaginazione (nel senso che si corre un rischio non è un'anticipazione sicura)...mentre il forecast è un'anticipazione basata su dei trend, delle ricerche e supportata da prove
Beh in Italiano "predizione" si usa soprattutto per il futuro letto nei fondi del caffè o nelle carte o nella mano, e in Inglese?In italiano "predizione" si limita più a questo senso, ma in inglese si può usare anche scientificamente; per esempio, sapendo la velocità di un corpo possiamo "predict" la posizione che avrà fra 10 secondi.
S, come sostantivo direi prediction; come verbo sia predict che foretell (e fore-tell è semplicemente la versione anglosassone di pre-dict). Ma predict ha anche un uso più ampio, come avevo detto prima.Beh in Italiano "predizione" si usa soprattutto per il futuro letto nei fondi del caffè o nelle carte o nella mano, e in Inglese?