Qualcuno potrebbe spiegarmi che differenza c'e tra il present perfect e il present perfect continuous?perche io da solo non riesco mica a capire!
Last edited by a moderator:
Ciao a tutti! È la prima volta che scrivo, non conoscevo questo forum pazzesco! Ho 25 anni e ho ripreso la grammatica inglese che non avevo mai studiato davverolo capisco benissimo, ma parlarlo a mia volta è una tragedia.
Visto che qui siete tutti bravissimi (complimenti a coloro che studiano italiano!), vi pongo questa domanda:
per indicare DURATA con "since" e "for", il mio libro di grammatica dice di usare il present perfect simple o continuous:
- simple con verbi di stato e per esprimere situazioni durature
- continuous con verbi d'azione e per esprimere situazioni temporanee.
Ma allora: perchè la frase "vivo qui da 3 anni" la traduce sia con "I've lived here for three years" sia con "I've been living here for three years"?
Qual è la differenza?
Per me italiana media, la principale difficoltà dell'inglese sono gli usi dei verbi...
Vi ringrazio molto!![]()
Sono in ogni senso pratico uguale. The "I've been doing something..." form (present continuous) is somewhat more casual and empasizes the ongoing nature of the activity.per indicare DURATA con "since" e "for", il mio libro di grammatica dice di usare il present perfect simple o continuous:
- simple con verbi di stato e per esprimere situazioni durature
- continuous con verbi d'azione e per esprimere situazioni temporanee.
Ma allora: perchè la frase "vivo qui da 3 anni" la traduce sia con "I've lived here for three years" sia con "I've been living here for three years"?
Qual è la differenza?
Io le interpreto esattamente come sopra.Quale sarebbe secondo voi la giusta interpretazione e il senso delle due domande?
Le spiegazioni sono per lo studente che sta imparando la differenza! Non servono ai madrelingua.Ok Einstein..
ma se uno dovesse dire o sentire le domande cosi come le ha messe il libro?
Cosa stanno a significare di diverso l'una dall'altra?...forse niente
La spiegazione tra parentesi cosa c'entra allora?..sinceramente non capisco la finezza..
![]()
Per noi è evidente la differenza fra le due domande: lo capiamo dal tempo utilizzato - present perfect/present perfect progressive. Come ha detto Einstein, le frasi a stampatello servono per spiegare la differenza a voi ( per noi è chiarissima).
Quando uno fa la domanda non esprime quantità di alcun genere. Se chiedo: "Who's eaten my chocolates?" non c'è bisogno di aggiungere "all" (tutti) : lo si capisce. Se chiedo: "Who's been eating my chocolates?", è implicito che c'è rimasto qualche cioccolatino.
Volevo capire solo che se queste due domande possono avere una connotazione diversa o una sfumatura diversa in inglese. Significano quello che abbiamo detto io e Einstein.
Volevo solo sapere se in questo contesto le due domande fossero intercambiabili. No!![]()
Exactly!Who's eaten my chocolates? = Chi mi ha fatto fuori i cioccolatini?
Who's been eating my chocolates? = Chi ha messo mano sui miei cioccolatini?
Siamo d'accordo, Spiz.Perfettamente d'accordo, Ein. Quello che m'interessava era di appurare, col tuo aiuto, se la tua frase I've been mending the car potesse essere aperta a entrambe le interpretazioni, e mi pare che tu stesso faccia capire che "non implica che il lavoro sia terminato", anche se non ti senti di escluderlo.
Come dici benissimo, si tratta di due atteggiamenti diversi: con una forma si parla dell'attività, che ha condotto a un dato stato delle cose ora. Con l'altra ci si focalizza sul risultato.
:
Nel nostro caso non c'entra, non stiamo parlando della durata dell'azione! Qui stiamo solo dicendo che il PPS si usa per un'azione completa. Col PPC l'azione può anche essere completa, ma non si sa; il punto è un altro.
I've mended the car; la macchina è riparata e possiamo usarla stasera.
I've been mending the car; può darsi che la macchina ora sia utilizzabile ma il punto è un altro: ho le mani sporche, il che non implica necessariamente che il lavoro sia finito.
I've dug the garden; ho zappato l'orto e possiamo piantare le carote.
I've been digging the garden; forse ho finito, ma non è detto. Il punto è che ho mal di schiena.
What have you done today? Cosa hai combinato/realizzato oggi?
What have you been doing today? Come hai passato la giornata?
Ok Einstein quindi la mia analisi di prima, riguardo questi esempi, era corretta; possiamo dire: in un caso si focalizza su cosa o quanto sei riuscito a fare in ufficio in termini di lavoro effettivo, nell'altro come hai passato la tua giornata molto in generale a livello di trascorso temporale. Non è richiesta o esplicitata alcuna completezza dell'azione, ma si mette l'accento sull'azione in sé e stop! D'accordo.
Potrei comunque avere, percepire mal di schiena a prescindere anche utilizzando il Present Perfect...ossia:
"I've dug the garden! I've finished.. Now we're ready to plant carrots. I have an awful backache now" (in this sentence nobody can really say whether I've been digging continuously the garden or I dug it yesterday, but my back aches the same now that I'm talking). Certo; nella vita reale esiste un'infinità di situazioni che possono "inquinare" le forme standard; la lingua è più complessa delle regole che inventiamo per descriverla. Però queste regole ci servono ugualmente per capire i princìpi di base. Un'altra variante: "Why have you got backache? Have you been digging the garden?" - "Yes, I dug the whole garden yesterday afternoon".
... Penso solo che sicuramente viene fatto esclusivamente per enfatizzare questo aspetto legato alla continuità dell'azione nel tempo che ha comunque risvolti positivi o negativi nel presente, nel momento in cui si parla. Evidentemente un'azione che non si protrae nel tempo sarà difficilmente incompleta, ma il punto fondamentale nell'uso del PPC è che non si focalizza sulla completezza o meno dell'azione, più che sulla sua continuità. Vedo un amico ubriaco; gli dico: "You've been drinking!" Non sto parlando di una determinata quantità di alcool e potrebbe anche continuare a bere dopo il nostro incontro. Ma gli posso anche chiedere: "Don't you think you've drunk too much?" Con "too much", si quantifica l'azione.
Beninteso che, come avevo precisato prima, non stiamo parlando qui di frasi con FOR, SINCE o HOW LONG, che sono un caso a parte.
Direi che la forma progressive indica un'azione ancora in processo.
Chi ha mangiato i miei cioccolatini (azione finita - tempo perfetto)
Chi stava mangiando i miei cioccolatini (anzione in processo, tempo progressivo) Ma questo non corrisponde all'inglese "Who's been eating my chocolates?", bensì a "Who was eating my chocolates?": è un concetto completamente diverso !
Come vedete la stessa sfumatura si può esprimere anche in italiano, Non sono d'accordo, vedi soprache grazie alla ampia e complessa gamma di verbi a disposizione può esprimere "quasi" qualunque sfumatura.
In italiano, invece, tendiamo ad esprimere con il progressivo, piuttosto per esprimere contemporaneità rispetto ad un'altra azione. Ad esempio:
Chi stava mangiando i miei cioccolatini quando sono entrato? Appunto. Anche in inglese diciamo: "Who was eating my chocolates when I came into the room?" "Who's been eating my chocolates" non esprime la stessa idea (vedi tutti i ns. post sopra).![]()
"chi stava mangiando i miei cioccolatini?" non corrisponde a "Who's been eating my chocolates?" Giusto! e probabilmente ho sbagliato frase, perchè credo che la seguente
"chi sta mangiando i miei cioccolatini?", in un contesto riferito al passato si avvicini di più. Non è per niente la stessa cosa! In inglese si traduce in: "Who's eating my chocolates?" e si riferisce ad un'azione che si svolge nel momento in cui si parla. "Who's been eating my chocolates?" è tutt'altra faccenda (ti rimando ai post precedenti).
Ciò che vorrei sottolineare è che, sebbene non ci sia corrispondenza diretta, anche in italiano, con i tempi progressivi è possibile esprimere, o tuttalpiù avvicinarsi, alle espressioni in inglese. Avvicinarsi, hai detto bene!
Io credo che ci sia più affinità sufficiente tra i tempi progressivi delle due rispettive lingue, per poter esprimere concetti simili. Invece è sempre stato un problema esprimere concetti simili, tant'è vero che in inglese, se vedi il primo post, c'è bisogno di aggiungere una frase in più per aiutare in non madrelingua a capire quello che noi anglofoni capiamo senza neanche doverci pensare, solo per via del tempo utilizzato.
scusatemi Non ti scusare! Se le spiegazioni non fossero necessarie (per tutte e due le lingue) questo forum non avrebbe ragione di esistere, non ti pare?
Potresti dire: "Who's eaten nearly all my chocolates?" perché "nearly all" quantifica l'azione.
Un altro esempio:
I've been writing letters all morning.
I've written a lot of letters this morning/I've written 15 letters this morning.
Il primo caso indica come ho trascorso la mattinata; il secondo indica quello che ho combinato. "15" e "a lot" sono quantità.
----------------------
A proposito,
THERE ARE NO CHOCOLATES LEFT
THERE ARE A FEW CHOCOLATES LEFT
Ciao
ho letto tutti i post ma non ho capito molto....
Scusate, ma sono una novellina con l'inglese malgrado la mia non più tenera età![]()
Help me to translate this sentence
Un team tecnico sta lavorando dalla fine del 2010 per risolvere la questione.
I tecnici si incontrano ogni giovedì
My attempt:
Since the end of 2010, A technical team has been working to solve the issue.
The technicians have been meeting every thursday.Also -The technicians meets every thursday-
Am I applying the right verb tenses?
E' corretto utilizzare il present perfect continuos in questo genere di frasi?
![]()
Alex grazie..
non ho capito però la tua prima frase:
<<< Per la prima aggiungere alla fine "this year" oppure "since" per esprimere da quando ci si incontra abitualmente>>>
dove dovrei metterlo " since" ?
Scusa, Alex, perché senti la necessità di dire in inglese quello che in italiano non c'è?
Un team tecnico sta lavorando dalla fine del 2010 per risolvere la questione.
I tecnici si incontrano ogni giovedì (che cosa ti fa pensare che lo facciano da un anno? Se si tratta degli stessi tecnici della frase di sopra, essi si incontrano ogni giovedì dalla fine del 2010 - che quindi diventa superfluo ripetere, no?).
Direi pertanto:
A team of technicians/ A technical team have/has been meeting to solve the problem since July 2011. They have been meeting every Thursday.
Saluti.
GS
PS Temo che "da un anno a oggi" non esista. Esiste invece "dal 4 settembre a oggi" o anche "da un anno in qua".
I've been taking the post of Chairman,intendendo quindi di averlo preso in passato e di mantenere tutt'ora la carica.
Qualcuno ha detto che la forma verbale era errata e che avrei dovuto usare I've taken the post of Chairman.![]()
Anche se avrei detto "(Since his death/demise) I've taken over as Chairman". I've taken the post of Chairman non è una frase molto naturale.![]()
That's excellent!Ciao London, come suonerebbe quest'espressione: I've stepped into his shoes?
Ciao, Brim.
I've been taking the post of Chairman non si dice perché la "presa del potere" (della "Chair") è un evento puntuale, non un processo che abbia una certa durata.
Peraltro, se la "Chair" l'hai avuta dopo la morte del Presidente, tanto varrebbe che tu lo dicessi, per esempio così:
" At the death/departure of Mr ... ... I took the post of Chairman, which I'm still holding."
Saluti.
GS
in realtà nella frase che avevo messo c'era il " At the death...."