Credo che l'argomento non sia mai stato affrontato in una discussione apposita, anche se fare ricerca di titoli con una lettera è abbastanza difficile.
In tutti i casi: la pronuncia standard dell'italiano richiede la pronuncia della S come sonora quando tra due vocali. Ad esempio: musica, chiesa, fantasia, filosofo ecc.
Esistono tuttavia delle eccezioni, che spesso destano molta meraviglia anche tra persone attente a parlare in modo acconcio. Casa, riso, naso, asino, spesa, resa, offesa, difesa, pretesa, cosa, così, chiuso e altre parole si dovrebbero pronunciare con la S sorda, come in salto.
D'altronde è l'unica possibilità riportata da tutti i buoni vocabolari con indicazione della pronuncia.
Credo sia in assoluto la regola fonetica meno rispettata dell'italiano, anche dai locutori di livello di istruzione medio-alto nelle regioni dell'Italia centrale prese come riferimento per la definizione dello standard.
Qual è la vostra opinione in merito?
È un difetto grave? Si può considerare un uso non standard/regionale? Nelle scuole di dizione o di doppiaggio viene ancora insegnato a pronunciare la S sorda in quei casi?
In tutti i casi: la pronuncia standard dell'italiano richiede la pronuncia della S come sonora quando tra due vocali. Ad esempio: musica, chiesa, fantasia, filosofo ecc.
Esistono tuttavia delle eccezioni, che spesso destano molta meraviglia anche tra persone attente a parlare in modo acconcio. Casa, riso, naso, asino, spesa, resa, offesa, difesa, pretesa, cosa, così, chiuso e altre parole si dovrebbero pronunciare con la S sorda, come in salto.
D'altronde è l'unica possibilità riportata da tutti i buoni vocabolari con indicazione della pronuncia.
Credo sia in assoluto la regola fonetica meno rispettata dell'italiano, anche dai locutori di livello di istruzione medio-alto nelle regioni dell'Italia centrale prese come riferimento per la definizione dello standard.
Qual è la vostra opinione in merito?
È un difetto grave? Si può considerare un uso non standard/regionale? Nelle scuole di dizione o di doppiaggio viene ancora insegnato a pronunciare la S sorda in quei casi?
Last edited: