prosciutto cotto

RCLB

Senior Member
Portuguese - Brazil
Ciao a tutti! Potrei chiamare quello che vediamo nelle foto di "prosciutto cotto"
Non so se ce l'avete in Italia ma qui in Brasile, é molto utilizzato. Oltre alla carne di maiale, le industrie spesso aggiungono anche proteine di soia, acqua, addensanti, aromi, coloranti e conservanti, quindi nno è quel prosciutto che soltanto é fatto di carne pura di maiale, come quello che avete in Europa.
 

Attachments

  • 1.jpg
    1.jpg
    6 KB · Views: 43
  • 2.jpg
    2.jpg
    9.5 KB · Views: 36
  • 3.jpg
    3.jpg
    5 KB · Views: 31
Last edited:
  • Direi che del prosciutto cotto italiano il prodotto nelle foto ha solo il colore.
    Giudicando dagli ingredienti, è più simile alla mortadella (cioè ad un insaccato con aromi vari), ma neanche mortadella è il nome più corretto.
     
    Putroppo non sono un esperto, quindi non so bene se la spalla cotta si possa considerare prosiutto o no. Ecco qualche foto originale ceca:
    La spalla cotta si ricava dalla zampa anteriore, il prosciutto cotto da quella posteriore.
    Per altre informazioni: Le differenze fra Spalla Cotta e Prosciutto Cotto
    Dalle foto che hai postato si vede una differenza tra il prosciutto di Praga e quello indicato da RCLB; il prosciutto di Praga in genere ha l'esterno di colore piuttosto scuro, dato dall'affumicatura, mentre quello nelle foto dell'OP non è così.
     
    La mia ultima reazione, visto che veramente non sono esperto di prosciutti :) :

    Il prosciutto di Praga, quello che conosciamo noi (incluso gli stessi cechi) sotto questo nome ("pražská šunka" in lingua ceca) non è affumicato, ma cotto. Se la "tecnologia" ceca della produzione del prosciutto cotto corrisponde a quella italiana, non lo so ... (per me non sono uguali, almeno per quanto riguarda il sapore).

    (Per me le foto di RCLB perfettamente corrispondono a quello che per noi è prosciutto di Praga)
     
    Last edited:
    Il prosciutto di Praga, quello che conosciamo noi (incluso gli stessi cechi) sotto questo nome ("pražská šunka" in lingua ceca) non è affumicato, ma cotto. Se la "tecnologia" ceca della produzione del prosciutto cotto corrisponde a quella italiana, non lo so ... (per me non sono uguali, almeno per quanto riguarda il sapore).

    (Per me le foto di RCLB perfettamente corrispondono a quello che per noi è prosciutto di Praga)
    Non voglio insistere, ma:
    Prosciutto di Praga, storia e caratteristiche | GazzettaDelGusto
    "Il prosciutto cotto di Praga, si ricava da cosce di suino della pezzatura di 8/10 kg aromatizzate manualmente oppure, nel processo industriale, mediante l’utilizzo di siringatrici multiago che iniettano nella carne una soluzione di salamoia arricchita da essenze aromatiche. Nella fase successiva, le cosce vengono cotte a vapore e poi leggermente affumicate con legni di faggio.".
    Questa non è "tecnologia" italiana, ma ceca:
    Prosciutto di Praga, questo sconosciuto
    "L’arte di salare la carne di maiale e conservarla fu introdotta già nell’antichità dai celti e ripresa dai romani. Il primo prosciutto di Praga risale invece al 1857. Allora il salumiere praghese František Zvěřina provò a lasciare in salamoia, e poi affumicare, una coscia intera, osso compreso, mentre prima si era soliti dividerla in tre parti".
     
    Back
    Top