pull-through opportunity

ZenZenZen

Senior Member
ITALIAN
Ciao a tutti!
Sto traducendo un testo di marketing che spiega che i clienti che acquistano un programma, che chiameremo X, ovviamente generano più ricavi per la casa produttrice rispetto a quelli che non lo comprano (non ci sarei mai arrivata da sola...:rolleyes:).

Comunque, subito dopo appare il mio problema:

The X pull-through opportunity should be viewed as a tool to help increase X penetration with existing customers.

L'opportunità di PULL-THROUGH di X dovrebbe essere considerata come uno strumento utile per aumentare la penetrazione/diffusione di X tra i clienti esistenti.

Che cosa significa pull-through in questo contesto? Non riesco proprio a capire... Qualcuno può aiutarmi, per favore?
 
Last edited:
  • Ciao,

    io sapevo che pull-through significa ripresa, rilancio (di solito dopo una crisi).

    Non so quanto si applichi al tuo caso ma potrebbe essere d'aiuto ad altri.

    Comunque se ci aggiungi anche la frase precedente magari il tutto acquista maggior senso.
    Ciao Ciao
     
    Grazie Alan, avevo trovato anch'io un significato simile ma, come dici tu, non so se abbia molto senso in questo caso...

    Aggiungo un altro pezzo di testo, spero che sia di aiuto per...aiutarmi.:)

    Our customers who have purchased X generate significantly more revenue than customers who do not own X.
    The X pull-through opportunity should be viewed as a tool to help increase X penetration with existing customers.

    Poi prosegue parlando delle opportunità varie di pull-through, tra cui rinnovo di contratti, nuove vendite ecc.

    Ehi, Alan, quindi, in base alla traduzione che hai proposto tu, potrebbe essere OPPORTUNITÀ DI RIPRESA intesa come ripresa economica dopo una crisi, magari nelle vendite di X? Non ci sta poi così male, ora che ci penso...
     
    Last edited:
    Probabilmente il senso di rilancio/penetrazione è quello corretto. Ma siamo sicuri che revenue si riferisca a chi parla e non ai clienti ?? (tipo che quelli con X fanno più denari di quelli senza e questo -che a questo punto sarebbe il pull-through- dovrebbe essere usato come mezzo per aumentare la penetrazione di X tra i clienti esistenti ?)
     
    Ciao,
    credo che il significato di pull-through in questo contesto sia di "far leva" "sfruttare" il fatto che il cliente abbia già scelto il prodotto X per proporgli altri prodotti ad esso collegato, tipo: ti vendo la macchina e con essa anche tutta una serie di servizi (l'assistenza, la garanzia, il servizio clienti ecc.) per fidelizzare il cliente e generare quindi più revenue. In pratica una sorta di strategia per "battere il ferro finché è caldo".
    Il "pull through" dovrebbe in pratica essere la vendita di un pacchetto (prodotto + servizi) invece che del solo prodotto.
    La brutta notizia è che non so se esiste una traduzione per "pull through" in questa accezione.
    Spero di esserti comunque stata d'aiuto e che qualcuno più esperto sappia rispondere. Sono curiosa anch'io...
     
    Last edited:
    Quella di tn era la mia prima ipotesi (pacchettizzazione ?) ma mi sa che non calza perche' si parla solo di X...
     
    Sì, in pratica l'opportunità derivante dal fatto che X ti fa generare più revenue è vista come strumento per supportare l'incremento di "penetration" (e qui mi scappa un mezzo sorriso) con i clienti già in portafoglio.

    Lascio a te la scelta dei termini migliori ma sono d'accordo con tastieranera... non so se esiste una traduzione diretta.

    Ciao Ciao
     
    ecco il mio timido tentativo profano alla luce di quanto sopra: "opportunità di rilancio"
    (rilancio come si intende nel poker...):D
     
    Ciao,
    In un contesto marketing, "pull-through" indica che un cliente chiede un prodotto da un negozio perchè sa qualcosa della qualità del prodotto - un cliente ha "brand awareness".
    "Push" marketing è una tecnica classica con pubblicità aggressiva.

    L'ho trovato senza traduzione.
    Con ProZ si trova "ricerca", ma non mi piace tanto...sembra un po' "debole".
    Il senso è come "richiesta per un prodotto senza pubblicità"....
     
    Thank you all!!

    As usual, you're brilliant and you helped me a lot!

    @evrix: sono sicura che "revenue" si riferisca a chi parla e non ai clienti, perché per pubblicare la frase ho dovuto eliminare il nome della casa produttrice e per non fare troppa confusione, l'ho omesso direttamente perché non avevo pensato che l'interpretazione potesse cambiare (maledette conoscenze pregresse!!). Sarebbe stato "generate more CASAPRODUTTRICE revenue than"...

    Comunque, visti tutti i vostri suggerimenti e riflessioni, e considerando il resto del testo che sto traducendo, penso che la traduzione più adatta sia "rilancio/ripresa", anche se così si perde la sfumatura suggerita da TimLa...
    Un'alternativa sarebbe quella di lasciare la parola in inglese, ma facendo una ricerca su Internet si scopre che il significato di pull-through lasciato in inglese per gli italiani è un'operazione chirurgica all'intestino...Decisamente non c'entra :D

    Grazie ancora a tutti quanti!!!
     
    Back
    Top