Io dicendo queste frasi intendo proprio il fatto di compiere una determinata azione a tale ora, nel senso che alle sei/domani ti inviterò/punterò la sveglia.
Molto spesso invece si da il senso che l'azione verrà compiutà successivamente, nel senso che rimanda a tale ora/giorno/ora, quindi sarebbe più corretto in questo caso dire " ti invito PER le sei/per domani" " punto la sveglia per le sei/per domani"
Forse sbaglio? La domanda dovrebbe essere "per quando/quale ora mi inviti/punti la sveglia?"
Un pò come dire "ho fissato/concordato la riunione per le sei/per domani"
È un errore di uso comune o sto sbagliando io?
Molto spesso invece si da il senso che l'azione verrà compiutà successivamente, nel senso che rimanda a tale ora/giorno/ora, quindi sarebbe più corretto in questo caso dire " ti invito PER le sei/per domani" " punto la sveglia per le sei/per domani"
Forse sbaglio? La domanda dovrebbe essere "per quando/quale ora mi inviti/punti la sveglia?"
Un pò come dire "ho fissato/concordato la riunione per le sei/per domani"
È un errore di uso comune o sto sbagliando io?
Last edited: