Que un enfant rie, que tout le monde rie

Turkish
Bonjour a tous , 🌸⭐️☀️

J’espère que vous allez bien.

J’ai vu une phrase. C’est correct?

Che un bambino rida, che tutto il mondo rida.
( Que un enfant rie, que tout le monde rie)


Je vous remercie infiniment 🌸😇
Grazie mille per il vostro tempo 😇🌸
 
  • Sì, è possibile, anzi è molto comune:
    - Che tu possa migliorare sempre più il tuo italiano!
    ----------
    Mi chiedo se è possibile in italiano...: il linguista dice che mi chiedo se sia... è una "scelta più raffinata stilisticamente".
    :)
     
    Last edited:
    Che un bambino rida, che tutto il mondo rida.
    ( Que un enfant rie, que tout le monde rie)
    Salve

    Intanto 'que un' si dovrebbe scrivere qu'un in francese.
    Ma poi la frase italiana secondo me non è corretta: dovrebbe essere ''Se/quando un bambino ride, tutto il mondo ride'' (si tratta di un motto un po' letterario). In francese: "Il suffit qu'un (seul) enfant rie pour que tout le monde rie."

    Quei congiuntivi (rida/rie) nella frase OP sembrano esortativi, ma una sola virgola non appare sufficiente per separare le due frasi. Al massimo si potrebbe dire ''che un bambino rida, e (quindi) tutto il mondo rida''. O meglio ancora ''un bambino ride, ed ecco che tutto il mondo ride''.
    In particolare, in francese la seconda frase introdotta da 'que' non sta in piedi. Al massimo si potrebbe dire (come mi ha suggerito un'amica francese): ''Qu'un enfant rie (subjonctif) et tout le monde rit."
     
    Last edited:
    In particolare, in francese la seconda frase introdotta da 'que' non sta in piedi. Al massimo si potrebbe dire (come mi ha suggerito un'amica francese): ''Qu'un enfant rie (subjonctif) et tout le monde rit."
    La frase di @bearded è ovviamente perfetta.
    In questo caso, la congiunzione "que" introduce una clausola congiuntiva che indica l'ipotesi "Qu'un enfant rie" ("che un bambino rida"). Si potrebbe dire che "que" viene messo al posto di "Il suffirait que" ("Sarebbe sufficiente che").
    Allora la congiunzione coordinante "et" ("e") è effettivamente necessaria. La seconda proposizione è all'indicativo : "et tout le monde rit" ("e tutti ridono").

    Un noto esempio di questa costruzione grammaticale è la canzone "Paris en colère", che inizia con la frase "Que l'on touche à la liberté, et Paris se met en colère" ("Basta che si voglia limitare la libertà e Parigi si arrabbia").

    Questa costruzione deve essere distinta da un'altra costruzione simile, ma con implicazioni diverse. Ad esempio: ""Le football est un sport incroyablement populaire au Brésil. Que l'on pense aux foules immenses qui ont accompagné le corps de Pelé jusqu'à sa dernière demeure. "" ("Il calcio è uno sport incredibilmente popolare in Brasile. Basti pensare all'enorme folla che ha accompagnato la salma di Pelè al suo luogo di riposo finale"). Questo "Que" non annuncia un'ipotesi, ma chiede al lettore di pensare a un'idea.
     
    Bonjour a tous , 🌸⭐️☀️

    J’espère que vous allez bien.

    J’ai vu une phrase. C’est correct?

    Che un bambino rida, che tutto il mondo rida.
    ( Que un enfant rie, que tout le monde rie)


    Je vous remercie infiniment 🌸😇
    Grazie mille per il vostro tempo 😇🌸
    La phrase en français corrigé c'est : Qu'un enfant rie ! Que tout le monde rie ! Que un n'est pas correct
     
    Back
    Top